Campsis radicans

specie di pianta appartenente alla famiglia Bignoniaceae

Campsis radicans (L.) Seem., 1867 è una specie di pianta appartenente alla famiglia Bignoniaceae, originaria del Nord America.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Campsis radicans
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
OrdineLamiales
FamigliaBignoniaceae
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseAsteridae
OrdineScrophulariales
FamigliaBignoniaceae
GenereCampsis
SpecieC. radicans
Nomenclatura binomiale
Campsis radicans
(L.) Seem., 1867
Sinonimi

Bignonia radicans
Tecoma radicans

Nomi comuni

Gelsomino della Virginia
Trombetta rampicante
Bignonia grande

Descrizione

Si tratta di una rustica pianta rampicante da esterno, ottima per la copertura decorativa di muri e recinzioni.

Possiede delle radici aeree che le consentono di arrampicarsi ancorandosi con forza.

Foglie

Le foglie si sviluppano a gruppi composti da circa 7-11 foglie. Il margine della foglia è lievemente seghettato.

Fiori

Le infiorescenze presentano colorazioni sui toni del rosso e dell'arancione. Fiorisce durante il periodo estivo.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica