Cercidoideae

sottofamiglia di piante

Cercidoideae Legume Phylogeny Working Group, 2017 è una sottofamiglia di piante della famiglia delle Fabacee, comprendente 12 generi e circa 335 specie[1].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cercidoideae
Cercis siliquastrum
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Fabidi
OrdineFabales
FamigliaFabaceae
SottofamigliaCercidoideae
Legume Phylogeny Working Group, 2017
Classificazione Cronquist
taxon non contemplato
Sinonimi

Cercideae

Generi

Descrizione

La sottofamiglia comprende alberi, arbusti e piante rampicanti.[1][2]

Foglie e fiori di Cercis occidentalis

Le foglie sono unifoliolate e bilobate, o più raramente composte e bifoliolate; in alcune specie (Brenierea) i rami possono essere modificati in cladodi appiattiti; alcune specie (Bauhinia) hanno nettàri extra-floreali nel contesto delle stipole.

L'infiorescenza racemosa è composta da fiori bisessuali o raramente unisessuali, zigomorfi, talvolta papilionati (Cercis), che usualmente presentano 10 stami disposti in due spirali di lunghezza alternata.

Altra caratteristica delle specie di questo raggruppamento è la presenza sui semi di un insolito ilo apicale a forma di mezzaluna.

Distribuzione e habitat

Le Cercidoidee hanno una distribuzione cosmopolita e popolano habitat differenti, dalle foreste di latifoglie e foreste miste temperate in Eurasia, Cina e Nord America, alle foreste pluviali dell'America Latina, Africa e Asia[2].

Tassonomia

Questo raggruppamento in passato era incluso nella sottofamiglia Caesalpinioideae con il rango di tribù (Cercideae). Recenti studi filogenetici lo hanno elevato al rango di sottofamiglia a sè stante.

Fiore di Bauhinia variegata

La sottofamiglia comprende i seguenti generi[1]:

  • Adenolobus (Harv.) Torre & Hillc.
  • Barklya F.Muell.
  • Bauhinia L.
  • Brenierea Humbert
  • Cercis L.
  • Gigasiphon Drake
  • Griffonia Baill.
  • Lysiphyllum (Benth.) de Wit
  • Phanera Lour.
  • Piliostigma Hochst.
  • Schnella Raddi
  • Tylosema (Schweinf.) Torre & Hillc.

Note

Altri progetti

Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica