Chasmata di Dione

lista di un progetto Wikimedia
Voce principale: Dione (astronomia).

Segue una lista dei chasmata presenti sulla superficie di Dione. La nomenclatura di Dione è regolata dall'Unione Astronomica Internazionale; la lista contiene solo formazioni esogeologiche ufficialmente riconosciute da tale istituzione.

I chasmata di Dione portano i nomi di personaggi e luoghi tratti dall'Eneide di Virgilio.[1]

Prospetto

ChasmaEponimoLatitudineLongitudineDiametro
Aurunca ChasmataAurunca - Antica città del popolo italico degli Osci.11,56° N266,7° W290 km
Drepanum ChasmaDrepanon - Antico centro della Sicilia occidentale, situato sul promontorio ove sorge L'odierna Trapani, dove attraccò Enea e venne seppellito Anchise.46° S265° W360 km
Eurotas ChasmataEurota - Il fiume su cui sorgeva Sparta.4,94° N301,35° W1000 km
Larissa ChasmaLarissa - Città della Tessaglia, regione natia di Achille.28,98° N69,5° W150 km
Latium ChasmaLazio - La regione dell'Italia destinazione dei Troiani.20° N63,93° W360 km
Padua ChasmataPadova - Città fondata da Antenore. Precedentemente classificato come linea.17,7° N247,17° W1025 km
Palatine ChasmataPalatino - Colle di Roma sulla sponda sinistra del Tevere. Precedentemente classificato come struttura singola.48° S316° W1100 km
Tibur ChasmataTivoli - Antica città dell'Italia sulle sponde dell'Aniene non lontana da Roma.60° N69,3° W156 km

Nomenclatura abolita

ChasmaEponimoLatitudineLongitudineDiametroMotivazione
Palatine ChasmaPalatino - Colle di Roma sulla sponda sinistra del Tevere.48° S316° Wn.a.Riclassificato nel 2008 come struttura multipla.

Note

Collegamenti esterni

Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare