Chiesa di Santa Maria Maddalena (Mariupol')

La chiesa di Maria Maddalena era una chiesa situata nella città di Mariupol' in Ucraina sorta nel 1862 ma distrutta in epoca sovietica.[1][2]

Chiesa di Maria Maddalena (Mariupol')
Церковь Марии Магдалины (Маріуполь)
StatoBandiera dell'Ucraina Ucraina
LocalitàMariupol'
Coordinate47°05′42.12″N 37°33′11.48″E
Religioneortodossa
TitolareMaria Maddalena
Demolizione1936

Storia

La prima chiesa di Maria Maddalena

Una prima chiesa in legno fu costruita intorno al 1780 dal metropolita Ignazio. Dopo tanti anni, l'edificio in legno cadde in rovina e al suo posto venne edificato la cappella dello zarevič di Russia.

La seconda Chiesa di Maria Maddalena era un edificio in pietra costruito tra il 1888 e il 1897 e consacrat il 16 ottobre 1897 dal vescovo della chiesa ortodossa russa Simeone di Ekaterinoslav e Taganrog (Sergei Ivanovich Pokrovsky; * 24 settembre 1846, Markino - † 20 novembre 1913, Samara) e rettore del seminario teologico della città di Volinia (1890-1893).[3] La seconda chiesa fu distrutta nel 1936.[4][5]La piazza vuota fu trasformata in un giardino pubblico con una statua di Lenin. Sono rimasti solo i resti della fondamenta. Nel 1960 fu edificato il teatro comunale su progetto degli architetti Krylov e Malyšenko utilizzando il posto dove stava la chiesa di Santa Maria Maddalena.[6] Nel 2018 un frammento delle fondamenta della chiesa distrutta è stato messo sotto una cupola di vetro. Fu eretta anche una copia in bronzo della chiesa distrutta.[7]

Architettura

L 'architetto usava la pianta a croce latina per l'architettura della chiesa. Era una chiesa a croce inscritta con cinque cupole in stile neorusso. La facciata era in stile barocco. La chiesa aveva tre altari: L'altare maggiore era dedicato a Maria Maddalena. L'altare nella parte settentrionale era dedicato a Giovanni Battista. L'altare nella parte meridionale era dedicato a Maria

Note

  • ^ Lavori portuali nel mar Nero, in Rivista Marittima, Roma, Forzani e c., gennaio 1890, p. 302.
  • ^ Dimitri Janatjew (Дмитрий Янатьев), Церковь Марии Магдалины. URL consultato il 9 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2016).
  • ^ Lew Yarutsky (Лев Давидович Яруцкий): Мариупольские храмы вчера и сегодня (Le chiese di Mariopoli), Коллектив, предприятие «Мариупол. инж. центр экон. и социал. развития», Мариуполь 1991
  • ^ Lew Yarutsky (Лев Давидович Яруцкий): Мариупольская старина (La storia di Mariopoli), Коллектив, предприятие «Мариупол. инж. центр экон. и социал. развития», Мариуполь 1991
  • ^ (EN) Drama theatre, su mistomariupol.com.ua. URL consultato il 18 marzo 2022 (archiviato il 16 marzo 2022).
  • ^ Яна Иванова: Мариуполь к 240-летию наполнят инсталляциями в рамках проекта «Город Марии» (ВИДЕО)
  • Altri progetti

    🔥 Top keywords: Pagina principaleSpeciale:RicercaBridgertonMassimiliano AllegriAlbo d'oro della Coppa ItaliaPrey (film 2022)Robert FicoJuventus Football ClubCoppa ItaliaGabriele RubiniNuova CaledoniaTutto per mio figlioPaulo FonsecaCristiano GiuntoliChico FortiSlovacchiaSionismoCasino Royale (film 2006)Dušan VlahovićNicolás Jarry (tennista)Adagio (film)K-141 KurskYasukeRoberto BaggioRed (film 2010)Megalopolis (film)Julian AlaphilippeThiago MottaEpisodi di Viola come il mare (seconda stagione)Sfida senza regoleGian Piero GasperiniRaiGiucas CasellaDisastro del VajontDead Man Down - Il sapore della vendettaAnna KalinskajaFrancis Ford CoppolaViola come il mareFootball Club Internazionale Milano