Cirrocumulus castellanus

tipo di nube

Il cirrocumulus castellanus (abbreviazione Cc cas) è una delle specie in cui possono presentarsi le nubi del tipo cirrocumulo, presenti a elevate altitudini.

Cirrocumulus castellanus
Cirrocumulus castellanus undulatus (al centro della foto)
AbbreviazioneCc cas
Simbolo
GenereCirrocumulus
SpecieCastellanus
Altitudine>5000 m
ClassificazioneNubi alte
Precipitazioni correlateno

Queste nubi hanno l'aspetto di torrette arrotondate (da cui la designazione castellanus) che si innalzano da una base comune o da uno strato di nubi.[1]

La presenza di Cirrocumulus castellanus è un indicatore di instabilità atmosferica ad alta quota.[2] Il cirrocumulus castellanus si forma quando esiste un'instabilità condizionale che dà luogo alla condensazione del vapore acqueo alla base della nuvola, con la conseguente liberazione di calore latente; ciò provoca la salita convettiva dell'aria che innesca un ulteriore episodio condensativo.[3]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni