Classe M (cacciatorpediniere 1914)

La Classe M, meglio nota come Admiralty M class (classe M ammiragliato, M da Mastiff, il mastino inglese), era un classe di 85 cacciatorpediniere costruite per la Royal Navy che prestarono servizio durante la prima guerra mondiale. Tutte le navi vennero costruite sulla base di un unico progetto dell'ammiragliato britannico. Altre 18 navi vennero incluse nella classe 'M' furono costruite da ditte specializzate con alcune modifiche sostanziali - 10 dalla Yarrow, 6 dalla Thornycroft (che ne costruì anche 6 rispondenti al progetto dell'ammiragliato), e 2 da Hawthorn Leslie.

Classe M
Il cacciatorpediniere HMS Pasley
Descrizione generale
Tipocacciatorpediniere
ClasseLa Classe M era suddivisa in 4 sottoclassi

Classe Thornycroft MClasse Yarrow MClasse Hawthorn MClasse Yarrow Later M

Numero unità85
Varo1914–1916
Caratteristiche generali
Dislocamento994 long ton (1 010 t)
Stazza lorda1 042 long ton (1 059 t) tsl
Lunghezza269 ft (82 m) m
Larghezza27 ft 6 in (8,38 m) m
Pescaggio8 ft 8 in (2,64 m) medio -10 ft 6 in (3,20 m) massimo m
Propulsioneturbine a vapore da 25 000 shp (18 642 kW) su tre assi, 26000 per la Thornycroft e la Hawthorn Leslie, 23000 per la Yarrow
Velocità34 nodi (62,97 km/h)
Autonomia2070 n.mi. a 15 nodi - 1623 n.mi. a 20 nodi - 534 n.mi. a 31 nodi
Capacità di carico237–298t nafta
Equipaggio80
Armamento
Armamento
  • 3 × QF 4 in (102 mm) Mark IV, su affusto P Mk. IX
  • 2 × singoli QF 2-pounder "pom-pom" Mk. II
  • 2 × doppi lanciasiluri da 21 in (533 mm)[1]
voci di classi di cacciatorpediniere presenti su Wikipedia

Il progetto della classe M era basato sul precedente della Classe L ma modificato per aumentare la velocità massima di circa 6 nodi (11 km/h). Il progetti furono presentati all'ammiragliato l'8 settembre 1913.[2] Tutte le navi della classe M erano caratterizzate da tre stretti fumaioli circolari (al contrario delle altre 18 navi della classe costruite dalla Yarrow, Thornycroft e Hawthorn). Il rilevamento dei bersagli era affidato ad un telemetro Barr & Stroud in grado di funzionare in condizioni meteorologiche avverse, che trasmetteva le soluzioni di tiro tramite un interfono a tubolature.[2]

Sei navi vennero costruite nel 1913–14 Naval Programme. Differivano da quelle costruite successivamente per avere un dislocamento lordo di 1.010 t,con dimensioni leggermente inferiori.

NomeCantiereImpostato[3]Varato[3]Completato[3]Destino finale
MatchlessSwan Hunter & Wigham Richardson, Wallsend on Tyne, turbine della Wallsend Machinery.[2]8 novembre 19135 ottobre 1914dicembre 1914venduto per essere demolito il 26 ottobre 1921.
MurrayPalmers Shipbuilding & Iron Company, Hebburn on Tyne, turbine Parsons.[2]4 dicembre 19138 agosto 1914dicembre 1914venduto per essere demolito il 9 maggio 1921.
MyngsPalmers, Hebburn on Tyne31 dicembre 191324 settembre 1914febbraio 1915venduto per essere demolito il 9 maggio 1921.
MilneJohn Brown & Company, Clydebank. Turbine Brown-Curtiss[2]18 dicembre 19135 ottobre 1914dicembre 1914venduto per essere demolito il 22 settembre 1921.
MorrisJohn Brown, Clydebank20 gennaio 191419 novembre 1914dicembre 1914venduto per essere demolito il 8 novembre 1921.
MoorsomJohn Brown, Clydebank15 gennaio 191421 dicembre 1914febbraio 1915venduto per essere demolito il 8 novembre 1921.

Insieme a queste sei unità, vennero acquistate tre del tipo Classe M Yarrow, due Classe M Thornycroft e due Classe M Hawthorn. Altre tre navi erano in programma ma gli furono preferiti i cacciatorpediniere conduttori della classe Marksman.

I seguenti cacciatorpediniere vennero ordinati in cinque ordini distinti facenti parte del War Emergency Programme (programma di costruzioni belliche di emergenza). Le navi di questo programma non erano dotate delle turbine da crociera presenti nei vascelli prebellici, inoltre furono allungati i fumaioli e fu installato un secondo cannone da 4 pollici su piattaforma, come nei caccia della classe L. Il Partridge, il Norman, il Maenad, l'Ophelia e l'Observer furono successivamente modificati per poter operare con un pallone frenato.

Primo ordine

Nel settembre 1914 furono ordinati sedici vascelli (insieme a quattro della Classe M Yarrow), parte dei costi era coperto dal precedente ordine del 1914-15 per dieci cacciatorpediniere.

nomecantiereimpostatovaratocompletatodestino finale
MonsJohn Brown30 settembre 19141 maggio 1915luglio 1915venduto per essere demolito 8 novembre 1921.
MarneJohn Brown30 settembre 191329 maggio 1915agosto 1916venduto per essere demolito 29 settembre 1921.
MichaelJohn I. Thornycroft & Company, Woolstonottobre 191419 maggio 1915agosto 1915venduto per essere demolito 22 settembre 1921.
MilbrookThornycroftnovembre 191412 luglio 1915ottobre 1915venduto per essere demolito 22 settembre 1921.
MinionThornycroftnovembre 191411 settembre 1915novembre 1915venduto per essere demolito 8 novembre 1921.
MunsterThornycroftnovembre 191424 novembre 1915gennaio 1916venduto per essere demolito 15 novembre 1921.
MysticWilliam Denny & Brothers, Dumbarton27 ottobre 191420 giugno 191511 novembre 1915venduto per essere demolito 8 novembre 1921.
MaenadDenny10 novembre 191410 agosto 191512 novembre 1915venduto per essere demolito 22 settembre 1921.
MagicJ. Samuel White & Company, Cowes1 gennaio 191510 settembre 19158 gennaio 1916venduto per essere demolito 22 settembre 1921.
MoresbyWhite14 gennaio 191520 novembre 19157 aprile 1916venduto per essere demolito 9 maggio 1921.
MandateFairfield Shipbuilding & Engineering Company, Govan27 aprile 191513 agosto 1915venduto per essere demolito 22 settembre 1921.
MannersFairfield15 giugno 191521 settembre 1915venduto per essere demolito 26 ottobre 1921.
MarmionSwan Hunter28 maggio 1915affondato dopo la collisione con il Tirade il 21 ottobre 1917 al largo di Lerwick.
MartialSwan Hunterottobre 19141 luglio 1915ottobre 1915venduto per essere demolito 9 maggio 1921.
Mary RoseSwan Hunter8 ottobre 1915affondato il 17 ottobre 1917 dall'incrociatore tedesco SMS Brummer ed il SMS Bremse al largo della costa norvegese.
MenaceSwan Huntersettembre 19149 novembre 1915aprile 1916venduto per essere demolito 9 maggio 1921.

Secondo ordine

Altri nove vascelli furono ordinati agli inizi del novembre 1914 (insieme ad un altro della Classe M Yarrow).

nomecantiereimpostatovaratocompletatodestino finale
MamelukeJohn Brown23 dicembre 191414 agosto 1915ottobre 1915venduto per essere demolito 22 settembre 1921.
MarvelDenny11 gennaio 19157 ottobre 191528 dicembre 1915venduto per essere demolito 9 maggio 1921.
MindfulFairfield24 agosto 191510 novembre 1915venduto per essere demolito 22 settembre 1921.
MischiefFairfield12 ottobre 191516 dicembre 1915venduto per essere demolito 8 novembre 1921.
NonsuchPalmers7 dicembre 1915febbraio 1916venduto per essere demolito 9 maggio 1921.
NegroPalmers8 marzo 1915affondato dopo la collisione con Hoste nel Mare del Nord il 21 dicembre 1916; Le cariche di profondità dell'Hoste esplosero a seguito della collisione, devastando lo scafo del Negro.
NepeanThornycroftfebbraio 191522 gennaio 1916marzo 1916venduto per essere demolito 15 novembre 1921.
NereusThornycroftmarzo 191524 febbraio 1916maggio 1916venduto per essere demolito 15 novembre 1921.
NessusSwan Hunter24 agosto 1915Affondato a seguito della collisione con il HMS Amphitrite nel Mare del Nord, l'8 settembre 1916.

Terzo ordine

Ventidue cacciatorpediniere furono ordinati alla fine del novembre 1914.

nomecantiereimpostatovaratocompletatodestino finale
NestorSwan Hunter22 dicembre 1915ottobre 1915affondato il 31 maggio 1916 nella battaglia dello Jutland
NobleAlexander Stephen & Sons6 febbraio 191525 novembre 191515 febbraio 1916venduto per essere demolito 8 novembre 1921
NizamAlexander Stephen & Sons7 febbraio 1916venduto per essere demolito il 9 maggio 1921.
NonpareilAlexander Stephen & Sons24 febbraio 191516 maggio 191628 giugno 1916venduto per essere demolito il 9 maggio 1921
NormanPalmers Shipbuilding and Iron Company20 marzo 1916agosto 1916venduto per essere demolito 9 maggio 1921.
NortheskPalmers Shipbuilding and Iron Company5 luglio 1916ottobre 1916venduto per essere demolito 9 maggio 1921
North StarPalmers Shipbuilding and Iron Company9 novembre 1916affondato il 23 aprile 1918 presso Zeebrugge
NugentPalmers Shipbuilding and Iron Company23 gennaio 1917aprile 1917venduto per essere demolito 9 maggio 1921
ObedientScotts Shipbuilding and Engineering Company Limited, Greenock6 novembre 1916febbraio 1916venduto per essere demolito 25 novembre 1921.
ObdurateScotts21 novembre 1916marzo 1916venduto per essere demolito 15 novembre 1921
OnslaughtFairfield4 dicembre 19153 marzo 1916venduto per essere demolito 30 ottobre 1921. Alcune fonti gli attribuiscono l'affondamento della SMS Pommern, altre lo attribuiscono al Faulknor.
OnslowFairfield15 febbraio 191615 aprile 1916venduto per essere demolito 26 ottobre 1921
OpalWilliam Doxford & Sons, Sunderland11 settembre 1915naufragato al largo di Scapa Flow insieme al Narborough, il 12 gennaio 1918 (lasciando un solo sopravvisuto).
OpheliaDoxford13 ottobre 1916maggio 1916venduto per essere demolito 8 novembre 1921
OpportuneDoxford20 novembre 1915giugno 1916venduto per essere demolito 7 dicembre 1923
Oracle,Doxford23 dicembre 1915agosto 1916.venduto per essere demolito 31 ottobre 1921
OrestesDoxford21 marzo 1916giugno 1916venduto per essere demolito 31 ottobre 1921
OrfordDoxford19 aprile 1916venduto per essere demolito 1 novembre 1921
OrpheusDoxford17 giugno 1916venduto per essere demolito 31 ottobre 1921
Octavia,Doxford21 giugno 1916venduto per essere demolito 5 novembre 1921
OssoryJohn Brown23 dicembre 19149 ottobre 1915venduto per essere demolito 8 novembre 1921

Quarto ordine

Nel febbraio 1915 vennero ordinati altri sedici vascelli (oltre ad altri due della classe M Thornycroft). Gli ultimi otto di questo ordine facevano parte del sottogruppo Repeat M dotati di una prua slanciata, a differenza di quella verticale degli altri.

nomecantiereimpostatovaratocompletatodestino finale
NapierJohn Brown24 marzo 191527 novembre 1915gennaio 1916venduto per essere demolito 8 novembre 1921
NarboroughJohn Brownmaggio 19152 marzo 1916naufragato al largo di Scapa Flow (insieme all'Opal) il 12 gennaio 1918 (nessun sopravvissuto)
NarwhalDenny21 aprile 191530 dicembre 19153 marzo 1916Danneggiato in una collisione con un'altra imbarcazione nel 1919, venne demolito nel 1920 presso il Devonport Dockyard.
NicatorDenny21 aprile 19153 febbraio 191615 aprile 1916venduto per essere demolito 9 maggio 1921
NorsemanDoxford15 agosto 1916novembre 1916venduto per essere demolito 9 maggio 1921
OberonDoxford29 settembre 1916dicembre 1916venduto per essere demolito 9 maggio 1921
ObserverFairfield1 giugno 19151 maggio 191615 giugno 1916venduto per essere demolito 30 ottobre 1921.
OffaFairfield6 luglio 19157 giugno 191631 luglio 1916venduto per essere demolito 30 ottobre 1921.
OrcadiaFairfield24 giugno 191526 luglio 191629 settembre 1916venduto per essere demolito 31 ottobre 1921.
OrianaFairfield23 settembre 19164 novembre 1916venduto per essere demolito 31 ottobre 1921.
OriolePalmers31 luglio 1916novembre 1916venduto per essere demolito 9 maggio 1921
OsirisPalmers28 settembre 1916dicembre 1916venduto per essere demolito 9 maggio 1921
PaladinScottsmaggio 191527 marzo 1916maggio 1916venduto per essere demolito 9 maggio 1921
ParthianScottsluglio 19153 luglio 1916settembre 1916venduto per essere demolito 8 novembre 1921
PartridgeSwan Hunterluglio 19154 marzo 1916affondato il 12 dicembre 1917 dalle salve dei cacciatorpediniere tedeschi G 101, G 103, G 104 e V 100 al largo della costa norvegese.
PasleySwan Hunterluglio 191515 aprile 1916luglio 1916venduto per essere demolito 9 maggio 1921.

Quinto ordine

Nel maggio 1915 vennero ordinati gli ultimi diciotto vascelli della classe (insieme a due della classe Thornycroft M e due della classe Yarrow M). Due caccia di questo ordine vennero dotati di turbine da crociera e costituirono i prototipi per la classe successiva, la Classe R (cacciatorpediniere 1916) (erano il Radstock ed il Raider, e sono elencati nella classe R ). Gli altri sedici erano tutti aderenti al modello Admiralty, sottogruppo Repeat M, dotati di una prua slanciata, a differenza di quella verticale degli altri, tranne quelli del cantiere White che, come il Redmill ed il Redwing, rispettavano il modello originario della classe 'M' e vennero ribattezzati Medina e Medway mentre erano in costruzione.


nomecantiereimpostatovaratocompletatodestino finale
Medina (ex-Redmill)White23 settembre 19158 marzo 191630 giugno 1916venduto per essere demolito 9 maggio 1921
Medway (ex-Medora, ex-Redwing)White2 novembre 191519 aprile 19162 agosto 1916.venduto per essere demolito 9 maggio 1921
PelicanWilliam Beardmore & Company, Dalmuir25 giugno 191518 marzo 19161 maggio 1916venduto per essere demolito 9 maggio 1921
PellewBeardmore28 giugno 19158 maggio 191630 giugno 1916venduto per essere demolito 9 maggio 1921
PennJohn Brown9 giugno 19158 aprile 1916maggio 1916venduto per essere demolito 31 ottobre 1921
PeregrineJohn Brown9 giugno 191529 maggio 1916luglio 1916venduto per essere demolito 15 novembre 1921
PheasantFairfield23 ottobre 1916affondato da una mina il 1 marzo 1917 al largo delle Orcadi.
PhoebeFairfield20 novembre 191628 dicembre 1916venduto per essere demolito 15 novembre 1921.
PigeonHawthorn Leslie & Company, Hebburn14 luglio 19153 marzo 19162 giugno 1916venduto per essere demolito 9 maggio 1921.
PloverHawthorn30 luglio 19153 marzo 191630 giugno 1916.venduto per essere demolito 9 maggio 1921.
PluckyScotts21 aprile 1916luglio 1916venduto per essere demolito 9 maggio 1921.
PortiaScotts10 agosto 1916ottobre 1916venduto per essere demolito 9 maggio 1921.
PrinceStephen27 luglio 191526 luglio 191621 settembre 1916venduto per essere demolito 9 maggio 1921.
PyladesStephen27 luglio 191528 settembre 1916presso il cantiere Beardmore il 30 dicembre 1916venduto per essere demolito 9 maggio 1921.

Note

Bibliografia

  • Destroyers of the Royal Navy, 1893-1981, Maurice Cocker, 1983, Ian Allan ISBN 0-7110-1075-7
  • Jane's Fighting Ships, 1919, Jane's Publishing.
  • British Warships 1914-1919, Fred Dittmar & Jim Colledge, 1972, Ian Allan SBN 7110 0380 7.

Altri progetti

Portale Marina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di marina