Classe Parker (cacciatorpediniere)

La classe Parker o classe Marksman migliorata fu una classe di sei conduttori di flottiglia costruiti per la Royal Navy tra il 1916 e il 1917 per servire nella prima guerra mondiale.

Classe Parker
HMAS Anzac, tra il 1919 e il 1933.
Descrizione generale
TipoConduttore di flottiglia
Numero unità6
In servizio con Royal Navy

Royal Australian Navy

Ordine1915
CostruttoriCammell Laird

William Denny and Brothers

ImpostazioneGiugno 1915 - Gennaio 1916
VaroAprile 1916 - Gennaio 1917
CompletamentoOttobre 1916 - Aprile 1917
Destino finale1 unità affondata

5 unità demolite tra il 1921 e il 1935

Caratteristiche generali
Dislocamento1700 t
Lunghezza99 m
Larghezza9,68 m
Pescaggio3,2 m
PropulsioneCaldaie a tubi d'acqua tipo Yarrow (26800 kW)

Turbine a vapore
3 eliche

Velocità34 nodi (62,97 km/h)
Capacità di carico415 t di olio combustibile
Equipaggio116
Armamento
Armamento
voci di classi di cacciatorpediniere presenti su Wikipedia

Le unità ricevettero nomi di figure importanti della storia navale britannica, tutte tranne l'Anzac, che fu così chiamata per onorare l'Australian and New Zealand Army Corps, e che fu poi trasferita alla Royal Australian Navy. Furono l'ultima classe di unità primarie dotate di tre eliche, uno schema propulsivo che non fu mai largamente adottato sulle navi britanniche.

Progetto

Le Parker furono basate sul progetto della precedente classe Marksman e ne avevano le stesse linee di scafo e dimensioni. Le operazioni svolte dalla classe Marksman e da altri conduttori di flottiglia segnalarono diverse aree dove era possibile migliorare il progetto: un maggiore bordo libero, una maggiore potenza di fuoco e il posizionamento della plancia in posizione più appoppata. Sulla classe Parker il ponte fu spostato più a poppa riducendo il numero di locali caldaie da tre a due. Invece dei quattro fumaioli delle Marksman, le Parker ne ebbero solo tre, con il primo più largo e alto per mantenere la plancia libera dai fumi. Questo permise l'aggiunta di un cannone sovrapposto sul cielo della sovrastruttura. Questo cruciale cambiamento di posizionamento iniziò una moda che si protrasse in progetti futuri, dato che permetteva di avere due cannoni a prua con un arco di tiro pulito, con il cannone più in alto utilizzabile anche con mare grosso rotto sul castello di prua. L'Anzac fu l'unica nave con un bordo libero maggiorato, dato che la decisione fu presa dopo l'inizio della costruzione delle altre unità.

Un altro miglioramento rispetto alle precedenti classi fu l'adozione del nuovo apparecchio di punteria generale per cacciatorpediniere e conduttori, una versione più spartana di quello pensato per le navi da battaglia. Invece di far mirare e sparare ogni cannone singolarmente, l'apparecchio di punteria sul ponte di comando indicava l'elevazione e la direzione per tutti i cannoni e un giroscopio integrato li faceva sparare simultaneamente al momento giusto del rollio. Questo sistema migliorò l'accuratezza e fu adottato come standard dai cacciatorpediniere classe V e W in poi.

Unità

La prima nave fu inizialmente chiamata Frobisher ma fu poi ribattezzata Parker prima del varo.

NomeDaOrdineCostruttoreImpostazioneVaroCompletamentoDestino finale
HMS ParkerHyde Parker, ammiraglio britannico nelle guerre napoleonicheWar Emergency Programme, febbraio 1915Cammell Laird, Birkenhead19 giugno 191519 aprile 191613 novembre 1916Venduta per la demolizione il 5 novembre 1921
HMS GrenvilleRichard Grenville, corsaro,navigatore e politico britannico dell'età elisabettiana16 giugno 191611 ottobre 1916Venduta per la demolizione nel dicembre 1931
HMS HosteWilliam Hoste, capitano di fregata britannico durante le guerre napoleonicheLuglio 19151 luglio 191516 agosto 1916Novembre 1916Affondata il 21 dicembre 1916 a causa della collisione con il cacciatorpediniere Negro davanti alle isole Shetland
HMS SeymourGeorge Seymour, ammiraglio britannico nelle guerre napoleoniche23 novembre 191531 agosto 191630 novembre 1916Convertita a posamine dopo il completamento. Venduta per la demolizione il 7 gennaio 1930
HMS SaumarezJames Saumarez, ammiraglio britannico nelle guerre napoleoniche2 marzo 191614 novembre 191621 dicembre 1916Venduta per la demolizione l'8 gennaio 1931
HMS AnzacANZACDicembre 1915William Denny and Brothers, Dumbarton31 gennaio 191611 gennaio 191724 aprile 1917Trasferita alla Royal Australian Navy nel marzo 1919, venduta per la demolizione l'8 agosto 1935

Bibliografia

Altri progetti

Portale Marina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Marina