Classica di San Sebastián 2011

trentunesima edizione della corsa ciclistica

La Classica di San Sebastián 2011, trentunesima edizione della corsa, si svolse il 30 luglio 2011 su un percorso di 234 km. Fu vinta dal belga della Omega Pharma-Lotto Philippe Gilbert con un arrivo in solitario dopo uno scatto a quattro km dal traguardo[1].

Bandiera della Spagna Classica di San Sebastián 2011
Edizione31ª
Data30 luglio
PartenzaSan Sebastián
ArrivoSan Sebastián
Percorso234 km
Tempo5h48'52"
Valida perUCI World Tour 2011
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Classica di San Sebastián 2010Classica di San Sebastián 2012

Squadre e corridori partecipanti

Alla competizione presero parte 21 squadre, le 18 iscritte all'UCI World Tour e tre con licenza Professional Continental (Geox-TMC, Caja Rural (ciclismo) e Andalucía-Caja Granada). Ogni squadra sarà composta da otto corridori ciascuna.

N.Cod.Squadra
1-8RAB Rabobank Cycling Team
11-18HTC HTC-Highroad
21-28LEO Team Leopard-Trek
31-38RSH Team RadioShack
41-48LAM Lampre-ISD
51-58OLO Omega Pharma-Lotto
61-68BMC BMC Racing Team
71-78SBS Saxo Bank-Sungard
81-88SKY Sky Procycling
91-98KAT Katusha Team
101-108AST Pro Team Astana
N.Cod.Squadra
111-118GRM Team Garmin-Cervélo
121-128LIQ Liquigas-Cannondale
131-138MOV Movistar Team
141-148EUS Euskaltel-Euskadi
151-158ALM AG2R La Mondiale
161-168QST Quickstep Cycling Team
171-178VCD Vacansoleil-DCM
181-188GEO Geox-TMC
191-198CJR Caja Rural
201-208ACG Andalucía-Caja Granada

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos.CorridoreSquadraTempo
1 Philippe GilbertOmega Pharma5h48'52"
2 Carlos BarredoRabobanka 12"
3 Greg Van AvermaetBMCa 14"
4 Joaquim RodríguezKatushas.t.
5 Dries DevenynsQuicksteps.t.
6 Fränk SchleckLeopard-Treks.t.
7 Haimar ZubeldiaRadioShacks.t.
8 Samuel SánchezEuskaltels.t.
9 Rigoberto UránSky Procyclings.t.
10 Jelle VanendertOmega Pharmaa 50"

Punteggi UCI

Pos.SquadraPunti
1  Belgio154
2  Spagna124
3  Lussemburgo30
4  Colombia6

Note

Collegamenti esterni

Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo