Colle di Portet-d'Aspet

valico pirenaico in Francia

Il Colle di Portet-d'Aspet (in francese Col de Portet-d'Aspet) è un valico francese dei Pirenei situato alla quota di 1.069 m s.l.m.[1] nel dipartimento dell'Alta Garonna, regione Occitania, collega le valli dei fiumi Ger e Bouigane.

Colle di Portet-d'Aspet
La sommità del passo
StatoBandiera della Francia Francia
Regione Occitania
ProvinciaAlta Garonna
Località collegatePortet-d'Aspet
Aucazein
Altitudine1 069 m s.l.m.
Coordinate42°56′41.28″N 0°51′15.48″E
Altri nomi e significatiCol de Portet-d'Aspet (francese)
InfrastrutturaD618
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Francia
Colle di Portet-d'Aspet
Colle di Portet-d'Aspet

Storia

La stele che ricorda Fabio Casartelli

Frequente punto di passaggio di tappa del Tour de France di ciclismo, ha conosciuto triste notorietà il 18 luglio 1995, allorquando, durante la discesa del colle, il ciclista italiano Fabio Casartelli ha perso la vita dopo una caduta. Da quel giorno, sul Portet-d'Aspet è stata innalzata una stele in memoria dello sfortunato corridore italiano, presso la quale si ferma a rendergli omaggio il Tour tutte le volte che transita sul Portet-d'Aspet.

Apparizioni al Tour de France

Il Colle di Portet d'Aspet ha avuto la sua prima apparizione nel Tour de France del 1910; da allora, il colle, è stato introdotto nel percorso per 32 volte.

AnnoTappaCategoriaPrimo in Vetta
2021162Patrick Konrad (AUT)
2015122Georg Preidler (AUT)
2014162Thomas Voeckler (FRA)
201392Arnold Jeannesson (FRA)
2011142Mickaël Delage (FRA)
2010152Thomas Voeckler (FRA)
2007152Laurent Lefevre (FRA)
2005152Erik Dekker (NED)
2004132Sylvain Chavanel (FRA)
2003142Richard Virenque (FRA)

Note

Altri progetti