Collegio elettorale di Agrigento (Senato della Repubblica)

Il collegio elettorale di Agrigento fu un collegio elettorale del Senato della Repubblica operativo dal 1948 al 2005; istituito dal DPR 6 febbraio 1948, n. 30 (emanato nella vigenza della legge 6 febbraio 1948, n. 29), fu confermato dal d.lgs. 20 dicembre 1993, n. 535 (emanato in attuazione della legge 4 agosto 1993, n. 276, «legge Mattarella»).

Collegio elettorale di Agrigento
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
CapoluogoAgrigento
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1948-1993
Tipologiauninominale/plurinominale

Dal 1948 al 1993

Territorio

Il collegio comprendeva i seguenti comuni: Agrigento, Camastra, Campobello di Licata, Canicattì, Castrofilippo, Favara, Grotte, Joppolo Giancaxio, Licata, Naro, Palma di Montechiaro, Porto Empedocle, Racalmuto, Raffadali, Ravanusa.

Dati elettorali

I legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1948.
CandidatiListeVoti%
Salvatore Sanmartino    ✔️ Eletto
65 82458,89
Cesare Sessa    ✔️ Eletto
37 62333,66
3 6933,30
Giuseppe Maria Biondolillo
2 4302,17
2 2061,97
Totale
111 776
100
Voti non validi
3 690
3,20
Votanti
115 466
90,74
Elettori
127 246
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 18 aprile 1948

II legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1953.
CandidatiListeVoti%
Salvatore Sanmartino    ✔️ Eletto
44 14138,95
30 15426,61
Antonio Bosco
16 11114,22
13 01211,48
Sebastiano Lombardo
5 4044,77
Diego Cigna
1 8091,60
Agostino Puma
1 1281,00
Martino De Stefano
8640,76
Francesco Macaluso
7090,63
Totale
113 332
100
Voti non validi
5 808
4,87
Votanti
119 140
90,97
Elettori
130 964
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 giugno 1953

III legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1958.
CandidatiListeVoti%
Salvatore Sanmartino
42 96935,69
Eduardo Francesco Pancamo
30 71425,51
Giosué Fiorentino
17 85314,83
Vincenzo Mario Calogero Venuti
12 12310,07
Francesco Boero Peritore
7 1545,94
Alberto Mario Giovanni Caruso
3 7813,14
Michele Sala
2 8622,38
Giuseppe Nuara
2 1411,78
Rosario Pino
8140,68
Totale
120 411
100
Voti non validi
6 037
4,77
Votanti
126 448
88,67
Elettori
142 607
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 25 maggio 1958

IV legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1963.
CandidatiListeVoti%
I. Giganti
41 12336,40
O. Carubia
32 59628,85
S. Gatto
12 89511,41
B. Ciotta
12 13810,74
A. Gaetani
6 3475,62
F. Di Benedetto
5 8765,20
P. Belmonte
1 2001,06
G. Bonifacio
7970,71
Totale
112 972
100
Voti non validi
7 387
6,14
Votanti
120 359
81,66
Elettori
147 392
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 28 aprile 1963

V legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1968.
CandidatiListeVoti%
F. Renda    ✔️ Eletto
41 12338,20
D. Bruni
37 80735,12
A. C. Sapio
13 00212,08
F. Morello
8 2587,67
P. Fanara
5 7845,37
S. Ponte
1 6871,57
Totale
107 661
100
Voti non validi
12 834
10,65
Votanti
120 495
79,86
Elettori
150 882
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 19 maggio 1968

VI legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1972.
CandidatiListeVoti%
D. Bruni
37 22732,57
S. Di Benedetto    ✔️ Eletto
33 46729,28
F. D. A. Lentini
16 37014,32
G. Gibilaro
11 0509,67
D. Peritore
10 4589,15
A. Tedesco
3 8193,34
M. Mezzasalma
1 8971,66
Totale
114 288
100
Voti non validi
8 016
6,55
Votanti
122 304
78,61
Elettori
155 588
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 maggio 1972

VII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1976.
CandidatiListeVoti%
Domenico Peritore    ✔️ Eletto
42 73035,81
Gaetano Di Leo
42 52635,64
Salvatore Marchese
15 89513,32
Vincenzo Scrima
9 5578,01
Domenico Drago
3 8903,26
Salvatore Falsone
2 7922,34
Giuseppe Martorelli
1 3061,09
Emilia Mancuso
5460,46
Giuseppe Scaglione
Nuovo Partito Popolare
680,06
Totale
119 310
100
Voti non validi
7 673
6,04
Votanti
126 983
79,29
Elettori
160 146
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 20 giugno 1976

VIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1979.
CandidatiListeVoti%
A. Burgio
42 41435,99
Raniero La Valle    ✔️ Eletto
34 20029,02
E. Graceffo
14 52612,33
C. Cammalleri
8 1236,89
G. Miccichè
7 7006,53
A. Zagri
7 5006,36
L. Casa
1 8731,59
G. Cognata
8180,69
G. Palermo
6880,58
Totale
117 842
100
Voti non validi
10 459
8,15
Votanti
128 301
73,58
Elettori
174 374
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 3 giugno 1979

IX legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1983.
CandidatiListeVoti%
Michele Curella    ✔️ Eletto
42 10734,80
Raniero La Valle    ✔️ Eletto
37 10830,67
Serafino Tumminello
21 37917,67
Giuseppe Lazzano
6 8365,65
Filippo Mirabile
5 5644,60
Carmelo Carisi
2 4422,02
Emanuele Spadaro
2 0811,72
Emanuele Di Bennardo
1 0610,88
Giovanna Frasca Polara
1 0510,87
Giuseppe Noto
Partito Nazionale Pensionati
8390,69
Tommaso Terranova
Fronte Nazionale Siciliano
3480,29
Attilio Miccichè
1850,15
Totale
121 001
100
Voti non validi
13 929
10,32
Votanti
134 930
73,22
Elettori
184 275
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 26 giugno 1983

X legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1987.
CandidatiListeVoti%
M. G. N. Curella
39 41232,53
V. D. Gambino    ✔️ Eletto
33 79227,89
V. Di Caro
19 88216,41
C. Sodano
11 1269,18
G. Amato
6 7115,54
C. Morreale
4 5223,73
G. M. Maisano
2 4222,00
S. Caramazza
1 3091,08
G. Buzzetta
1 2731,05
A. Giglio
Liga Veneta - Pensionati Uniti
3660,30
V. Vinci
Rinascita Siciliana
2110,17
F. Spada
Alleanza Popolare Pensionati
1380,11
Totale
121 164
100
Voti non validi
15 168
11,13
Votanti
136 332
69,76
Elettori
195 422
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 14 giugno 1987

XI legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1992.
CandidatiListeVoti%
Armando Savarino
37 80929,92
Ignazio Sciortino
22 29717,64
Vittorio Dante Gambino
18 23514,43
Mario Augusto
12 69110,04
Vincenzo Marrali
10 6758,45
Calogero Sodano
9 0457,16
Domenico Incardona
5 9564,71
Giuseppe Carlo Marino
4 7513,76
Domenico Modugno
2 2031,74
Armando De Luca
1 5831,25
Ileana Ambrosini
7700,61
Salvatore Durzini
2040,16
Diego Di Giovanni
1460,12
Totale
126 365
100
Voti non validi
16 683
11,66
Votanti
143 048
68,19
Elettori
209 780
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 5 aprile 1992

Dal 1993 al 2005

Territorio

Il collegio comprendeva i seguenti comuni: Agrigento, Camastra, Campobello di Licata, Canicattì, Castrofilippo, Favara, Joppolo Giancaxio, Licata, Naro, Palma di Montechiaro, Raffadali, Ravanusa.

Dati elettorali

XII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1994.
CandidatiListeVoti%
Angelo Lauricella    ✔️ Eletto
38 98238,30
Mario Baldacchino
32 35931,79
Scudo Democratico
12 06311,85
Giuseppe Di Maria
7 1527,03
Gerlando Brucceri
4 3124,24
Francesco Piscopo
Vespri Siciliani
4 1184,05
Domenico Incardona
Liberi Forti Uniti
2 8032,75
Totale
101 789
100
Voti non validi
18 841
15,62
Votanti
120 630
63,69
Elettori
189 404
Data: 27 marzo 1994

XIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1996.
CandidatiListeVoti%
Melchiorre Cirami    ✔️ Eletto
41 34243,93
Angelo Lauricella    ✔️ Eletto
39 60242,08
Paolo Cilona
4 6374,93
Vincenzo Monaco
3 7553,99
Calogero Lumia
Noi Siciliani - Fronte Nazionale Siciliano
2 5192,68
Giuseppe Barbaccia
1 4421,53
Vincenzo Guardi
Rinnovamento
8050,86
Totale
94 102
100
Voti non validi
17 662
15,80
Votanti
111 764
57,24
Elettori
195 272
Data: 21 aprile 1996

XIV legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2001.
CandidatiListeVoti%
Calogero Sodano    ✔️ Eletto
49 39846,25
Luigi Mastrobuono
33 14931,04
Decio Terrana
10 87110,18
Calogero Miccichè
6 3185,92
Giovanni Buzzetta
2 6562,49
Calogera Castiglione
2 2162,07
Salvatore Calì
1 3741,29
Adolfo Dispenza
Noi Siciliani
8280,78
Totale
106 810
100
Voti non validi
14 464
11,93
Votanti
121 274
61,12
Elettori
198 428
Data: 13 maggio 2001
Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica