Collegio elettorale di Avezzano (Senato della Repubblica)

Il collegio elettorale di Avezzano fu un collegio elettorale del Senato della Repubblica operativo dal 1948 al 1993; fu istituito dal DPR 6 febbraio 1948, n. 30 (emanato nella vigenza della legge 6 febbraio 1948, n. 29).

Collegio elettorale di Avezzano
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
CapoluogoAvezzano
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1948-1993
Tipologiauninominale/plurinominale

Territorio

Il collegio comprendeva tutti i comuni della provincia dell'Aquila non aggregati al collegio di L'Aquila-Sulmona, ossia: Aielli, Alfedena, Anversa degli Abruzzi, Ateleta, Avezzano, Balsorano, Barrea, Bisegna, Canistro, Capistrello, Cappadocia, Carsoli, Castel di Ieri, Castel di Sangro, Castellafiume, Castelvecchio Subequo, Celano, Cerchio, Civita d'Antino, Civitella Alfedena, Civitella Roveto, Cocullo, Collarmele, Collelongo, Gagliano Aterno, Gioia dei Marsi, Goriano Sicoli, Lecce nei Marsi, Luco dei Marsi, Magliano de' Marsi, Massa d'Albe, Morino, Opi, Oricola, Ortona dei Marsi, Ortucchio, Ovindoli, Pereto, Pescasseroli, Pescina, Pescocostanzo, Rivisondoli, Rocca di Botte, Rocca di Cambio, Rocca di Mezzo, Roccaraso, San Benedetto dei Marsi, San Vincenzo Valle Roveto, Sante Marie, Scanno, Scontrone, Scurcola Marsicana, Secinaro, Tagliacozzo, Trasacco, Villalago, Villavallelonga, Villetta Barrea.

Dati elettorali

I legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1948.
CandidatiListeVoti%
Giovanni De Gasperis    ✔️ Eletto
53 24564,06
Giulio Butticci
16 81720,23
Antonio Iatosti
7 2938,77
Angelo De Bernardis
5 7626,93
Totale
83 117
100
Voti non validi
3 756
4,32
Votanti
86 873
91,39
Elettori
95 056
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 18 aprile 1948

II legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1953.
CandidatiListeVoti%
Angelo Donato Tirabassi    ✔️ Eletto
40 17647,60
Pietrantonio Palladini
Tre Spighe - Pace Libertà Costituzione (PCI - PSI)
20 88524,74
Ermanno Amicucci
13 39315,87
Guido Cortese
4 9075,81
Italo D'Eramo
3 4934,14
Antonio Casulli
1 5551,84
Totale
84 409
100
Voti non validi
6 039
6,68
Votanti
90 448
93,48
Elettori
96 761
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 giugno 1953

III legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1958.
CandidatiListeVoti%
Angelo Donato Tirabassi    ✔️ Eletto
41 65946,28
Antonio Durante
16 65618,50
Mauro Amiconi
11 31112,57
Remo Palladini
6 7477,50
Mario Tanassi
5 4386,04
Vincenzo Rivera
3 8364,26
Alessandro Sardi
2 2882,54
Vittorio Tomassetti
8580,95
Giuseppe Toccotelli
PRI - PR
6430,71
Arturo Carlo Pedrone
Partito Nazionale del Lavoro
5780,64
Totale
90 014
100
Voti non validi
5 225
5,49
Votanti
95 239
91,17
Elettori
104 459
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 25 maggio 1958

IV legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1963.
CandidatiListeVoti%
V. Bellisario    ✔️ Eletto
40 25747,04
G. Spallone
16 09818,81
R. Palladini
8 0169,37
G. Amiconi
7 3958,64
M. Amiconi
5 5266,46
F. Pagliani
4 6005,38
P. Cimini
3 6894,31
Totale
85 581
100
Voti non validi
5 849
6,40
Votanti
91 430
89,98
Elettori
101 612
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 28 aprile 1963

V legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1968.
CandidatiListeVoti%
V. Bellisario    ✔️ Eletto
40 82249,31
A. D'Amato
18 43322,27
E. V. Bonacina
11 10613,42
M. Amiconi
9 36411,31
T. V. Scacchi
1 7922,16
G. Ercole
1 2641,53
Totale
82 781
100
Voti non validi
5 524
6,26
Votanti
88 305
88,94
Elettori
99 289
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 19 maggio 1968

VI legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1972.
CandidatiListeVoti%
G. Fracassi    ✔️ Eletto
43 13551,93
E. Fioravanti
16 36119,70
D. A. Buccini    ✔️ Eletto
9 26311,15
A. G. Tucceri Cimini
7 5399,08
A. Camerlengo
3 7394,50
M. Amiconi
1 9672,37
F. C. Pecce
1 0551,27
Totale
83 059
100
Voti non validi
4 248
4,87
Votanti
87 307
88,53
Elettori
98 624
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 maggio 1972

VII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1976.
CandidatiListeVoti%
Giuseppe Fracassi    ✔️ Eletto
40 53747,83
Gaetano De Sanctis
22 75526,85
Domenico Antonio Buccini
8 99610,61
Ettore Oddi
6 9148,16
Cesare Berardo Raffaele
2 8893,41
Vincenzo Raffaele
9141,08
Adolfo Iucci
Gruppo Margherita
7400,87
Luigi Bozzi
6850,81
Rolando Angeloni
3260,38
Totale
84 756
100
Voti non validi
4 135
4,65
Votanti
88 891
90,87
Elettori
97 823
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 20 giugno 1976

VIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1979.
CandidatiListeVoti%
G. Fracassi    ✔️ Eletto
40 57948,09
Q. D'Orazi
21 78825,82
D. A. Buccini
7 8369,29
A. Folliero
6 0577,18
M. A. E. Giusti
2 7193,22
E. F. Salvi
2 1332,53
A. Tucceri
Fiore Margherita
1 2271,45
M. L. Taranta
9461,12
C. Paris
8531,01
E. Canoni
2460,29
Totale
84 384
100
Voti non validi
4 821
5,40
Votanti
89 205
83,56
Elettori
106 761
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 3 giugno 1979

IX legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1983.
CandidatiListeVoti%
Giuseppe Fracassi    ✔️ Eletto
37 83045,13
Giovanni Benvenuto Bartolomeo D'Andrea
20 70524,70
Giovanbattista Pitoni
9 90811,82
Silvio Giovagnorio
7 5889,05
Antonio Camerlengo
3 1133,71
Giuseppe Rabitti
PLI - PRI
2 2382,67
Eros Casciato
Partito Nazionale Pensionati
1 5311,83
Giovanni Frassanito
9171,09
Totale
83 830
100
Voti non validi
7 281
7,99
Votanti
91 111
83,06
Elettori
109 696
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 26 giugno 1983

X legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1987.
CandidatiListeVoti%
G. M. Nieddu    ✔️ Eletto
36 28641,48
M. Spallone
22 12825,30
G. Pitoni
13 39815,32
G. E. S. Saturnini
6 3327,24
A. Camerlengo
2 5962,97
F. Fabrizi
1 8752,14
R. Simone
1 8502,11
B. Giusti
9411,08
R. Tanturri De Noratio
8490,97
V. Dominici
6900,79
L. Cafarelli
Liga Veneta - Pensionati Uniti
3890,44
M. Giusti
Alleanza Popolare Pensionati
1420,16
Totale
87 476
100
Voti non validi
6 179
6,60
Votanti
93 655
83,08
Elettori
112 734
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 14 giugno 1987

XI legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1992.
CandidatiListeVoti%
Marco Conti    ✔️ Eletto
35 42939,96
Pietro Volpe
14 35516,19
Giovanni D'Andrea
12 43714,03
Alcide Lucci
7 9598,98
Angelo Bernardini
7 8578,86
Palmino Costrini
5 2635,94
Vinicio De Bernardinis
1 8802,12
Carlo Iacoboni
1 7271,95
Vincenzo Fradiani
1 0201,15
Ennio Molina
4940,56
Giacinto Taranto
Federalismo - Pensionati Uomini Vivi
2340,26
Totale
88 655
100
Voti non validi
7 952
8,23
Votanti
96 607
82,21
Elettori
117 516
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 5 aprile 1992
Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica