Collegio elettorale di Bologna III - Imola

Il collegio di Bologna III-Imola fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana appartenente alla Circoscrizione Emilia-Romagna; fu utilizzato per eleggere un senatore della Repubblica dalla I alla XI legislatura.

Bologna III-Imola
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1948-1993
Tipologiauninominale/plurinominale

Storia

Il collegio venne creato nel 1948 secondo la legge n. 29 del 6 febbraio 1948 la quale, pur basandosi sull'impianto proporzionale in vigore per la Camera, rispetto a quest'ultima conteneva alcuni piccoli correttivi in senso maggioritario. Tale legge ebbe il suo definitivo perfezionamento col Testo Unico n°361 del 1957. Differentemente dalla Camera, la legge elettorale del Senato si articolava su base regionale, seguendo il dettato costituzionale (art.57). Ogni Regione era suddivisa in tanti collegi uninominali quanti erano i seggi ad essa assegnati. All'interno di ciascun collegio, veniva eletto il candidato che avesse raggiunto il quorum del 65% delle preferenze: tale soglia, oggettivamente di difficilissimo conseguimento, tradiva l'impianto proporzionale su cui era concepito anche il sistema elettorale della Camera Alta. Qualora, come normalmente avveniva, nessun candidato avesse conseguito l'elezione, i voti di tutti i candidati venivano raggruppati in liste di partito a livello regionale, dove i seggi venivano allocati utilizzando il metodo D'Hondt delle maggiori medie statistiche e quindi, all'interno di ciascuna lista, venivano dichiarati eletti i candidati con le migliori percentuali di preferenza.

Nel 1993, con la cosiddetta Legge Mattarella (Legge n. 276, Norme per l'elezione del Senato della Repubblica), attuata in seguito al referendum abrogativo del 1993, venne istituito per la Camera dei deputati e per il Senato della Repubblica un sistema di elezione misto, in parte maggioritario e in parte proporzionale. Il 75% dei parlamentari dell'assemblea veniva eletto in collegi uninominali tramite sistema maggioritario a turno unico; il restante 25% al Senato veniva eletto tramite recupero proporzionale dei più votati non eletti attraverso un meccanismo di calcolo denominato "scorporo", cioè sottraendo dal conteggio dei voti totali di una lista nella parte proporzionale i voti ottenuti dai candidati collegati alla medesima lista che erano eletti nei collegi uninominali con il sistema maggioritario.

Il collegio di Bologna III-Imola venne pertanto abolito nel 1993.

Territorio

Il collegio di Bologna III-Imola era uno dei 17 collegi uninominali in cui era suddivisa la regione Emilia-Romagna; era interamente compreso nella provincia di Bologna e comprendeva i seguenti comuni: Anzola dell'Emilia, Bazzano, Calderara di Reno, Camugnano, Castel d'Aiano, Castel di Casio, Castel San Pietro Terme, Castello di Serravalle, Castenaso, Castiglione dei Pepoli, Crespellano, Dozza, Gaggio Montano, Granaglione, Grizzana Morandi, Imola, Lizzano in Belvedere, Loiano, Marzabotto, Monghidoro, Monte San Pietro, Monterenzio, Monteveglio, Monzuno, Ozzano dell'Emilia, Pianoro, Porretta Terme, San Benedetto Val di Sambro, San Lazzaro di Savena, Sasso Marconi, Savigno, Vergato e Zola Predosa.

Dati elettorali

I legislatura

CandidatiListeVoti%
Rita Montagnana    ✔️ Eletta
74 45661,10
36 56230,01
Gennaro Costantini
8 9217,32
Armando Tosi
1 9141,57
Totale
121 853
100
Voti non validi
7 008
5,44
Votanti
128 861
94,43
Elettori
136 462
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 18 aprile 1948

II legislatura

CandidatiListeVoti%
57 24144,08
38 21629,43
Silvio Alvisi
21 04916,21
Giuseppe Ronca
7 6305,88
Giovanni Marchesini
2 6202,02
Giovanni Majoli
1 1020,85
Giuseppe Bruno
1 0100,78
Luigi Toaldo
9810,76
Totale
129 849
100
Voti non validi
5 676
4,19
Votanti
135 525
96,70
Elettori
140 154
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 giugno 1953

III legislatura

CandidatiListeVoti%
Andrea Marabini    ✔️ Eletto
57 22444,81
Arnaldo Brasa
38 14729,87
19 79215,50
Luigi Civolani
6 1074,78
Giorgio Luly
PNM - MSI
3 3312,61
Giancarlo Ranuzzi de Bianchi
2 3171,81
PRI - PR
7790,61
Totale
127 697
100
Voti non validi
5 998
4,49
Votanti
133 695
97,66
Elettori
136 892
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 25 maggio 1958

IV legislatura

CandidatiListeVoti%
Veraldo Vespignani    ✔️ Eletto
60 54047,93
Arnaldo Brasa
33 90926,84
Silvio Alvisi
18 10414,33
G. Miceti
6 0854,82
M. Amaduzzi
4 5913,63
Giorgio Luly
3 0892,45
Totale
126 318
100
Voti non validi
6 041
4,56
Votanti
132 359
97,25
Elettori
136 105
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 28 aprile 1963

V legislatura

CandidatiListeVoti%
Luigi Orlandi    ✔️ Eletto
72 40754,31
Arnaldo Brasa
35 42326,57
G. Veggetti
17 65513,24
Q. Toschi
4 5543,42
Italo Merli
2 4411,83
S. A. Lessona
8440,63
Totale
133 324
100
Voti non validi
6 375
4,56
Votanti
139 699
97,73
Elettori
142 941
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 19 maggio 1968

VI legislatura

CandidatiListeVoti%
Protogene Veronesi    ✔️ Eletto
77 31553,24
L. Poletti
37 80626,04
G. Veggetti
12 9798,94
R. Padovani
6 8164,69
Italo Merli
4 3573,00
S. Casini
4 1842,88
Romano Rotelli
1 7501,21
Totale
145 207
100
Voti non validi
5 430
3,60
Votanti
150 637
97,95
Elettori
153 796
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 maggio 1972

VII legislatura

CandidatiListeVoti%
Protogene Veronesi    ✔️ Eletto
87 65854,92
42 29926,50
Giampiero Bernardi
15 0229,41
Pio Filippo Benizzi
4 8303,03
Italo Merli
3 7282,34
Romano Rotelli
3 2202,02
Enzo Di Cocco
1 4540,91
1 1820,74
Romeo Piacenti
Partito Democratico
2250,14
Totale
159 618
100
Voti non validi
4 141
2,53
Votanti
163 759
98,04
Elettori
167 034
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 20 giugno 1976

VIII legislatura

CandidatiListeVoti%
Dante Stefani    ✔️ Eletto
90 58354,70
G. Galanti
41 74825,21
A. Comani
15 1849,17
Pio Filippo Benizzi
5 4973,32
Michele La Placa
3 7582,27
Italo Merli
3 4692,09
Nicola Chirco
2 5651,55
A. Santini
2 1341,29
Giovanni Fontana Elliott
3820,23
Romano Fabbri
Partito Democratico
2680,16
Totale
165 588
100
Voti non validi
5 674
3,31
Votanti
171 262
97,15
Elettori
176 278
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 3 giugno 1979

IX legislatura

CandidatiListeVoti%
Dante Stefani    ✔️ Eletto
94 93154,59
Bruno Musconi
36 41820,94
Augusto Italico Fanti
16 9229,73
Gian Carlo Fontana
7 2004,14
Italo Merli
4 9702,86
Fulvio Tozzola
4 7412,73
Euclide Di Paolo
3 2081,84
Franca Piliego
2 1741,25
Achille Facchinetti
Partito Nazionale Pensionati
1 4660,84
Nazzareno Pisauri
1 3770,79
Tito Sartore
Unione Pensionati Pensionandi d'Italia
3260,19
Romano Fabbri
1620,09
Totale
173 895
100
Voti non validi
6 999
3,87
Votanti
180 894
95,92
Elettori
188 589
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 26 giugno 1983

X legislatura

CandidatiListeVoti%
Aureliana Alberici    ✔️ Eletta
97 63452,84
M. Stefanelli
40 24421,78
G. P. Domenicali
PSI - PDSI - PR
23 85012,91
Italo Merli
5 6393,05
Gian Carlo Fontana
5 2462,84
Lista Verde
3 4101,85
F. Corrado
2 8831,56
Lella Voltaggio Di Marco
2 4321,32
G. Vandeli
Caccia Pesca Ambiente
1 4600,79
M. Celano
Partito Verde Italiano - Verdi d'Europa
9880,53
A. Risi
Liga Veneta - Pensionati Uniti
7790,42
C.Casadei
Alleanza Popolare Pensionati
1940,11
Totale
184 759
100
Voti non validi
7 115
3,71
Votanti
191 874
95,71
Elettori
200 466
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 14 giugno 1987

XI legislatura

CandidatiListeVoti%
Aureliana Alberici    ✔️ Eletta
80 82740,65
Paolo Giuliani
34 99917,60
Ennio Di Francesco
21 35710,74
Guglielmo Melloni
15 8667,98
Umberto Tartarini
15 1507,62
Angelo Varni
8 6244,34
6 4293,23
Daniela Guerra Bistarelli
5 4592,75
Alessandro Elmi
3 8201,92
Carlo Monaco
1 9780,99
Alberto Suzzi
1 9420,98
Daniela Dore Montagna
1 3260,67
Edgardo Vetri
Caccia Pesca Ambiente
5400,27
Romano Fabbri
Movimento Europeo Automobilisti
3660,18
Gianfranco Tassinari
1560,08
Totale
198 839
100
Voti non validi
8 409
4,06
Votanti
207 248
94,70
Elettori
218 842
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 5 aprile 1992

Voci correlate