Collegio elettorale di Campobasso-Isernia

Il collegio elettorale di Campobasso-Isernia fu un collegio elettorale del Senato della Repubblica operativo dal 1948 al 1993; fu istituito dal DPR 6 febbraio 1948, n. 30 (emanato nella vigenza della legge 6 febbraio 1948, n. 29).

Collegio elettorale di Campobasso-Isernia
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
CapoluogoCampobasso
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1948-1993
Tipologiauninominale/plurinominale

Territorio

Il collegio comprendeva i seguenti comuni: Acquaviva d'Isernia, Agnone, Bagnoli del Trigno, Baranello, Belmonte del Sannio, Boiano, Busso, Campobasso, Campochiaro, Campodipietra, Cantalupo nel Sannio, Capracotta, Carovilli, Carpinone, Castel del Giudice, Castelpetroso, Castelpizzuto, Castel San Vincenzo, Castelverrino, Cercemaggiore, Cercepiccola, Cerro al Volturno, Chiauci, Civitanova del Sannio, Colle d'Anchise, Colli a Volturno, Conca Casale, Duronia, Ferrazzano, Filignano, Forlì del Sannio, Fornelli, Frosolone, Gildone, Guardiaregia, Isernia, Longano, Macchia d'Isernia, Macchiagodena, Mirabello Sannitico, Miranda, Montaquila, Montenero Valcocchiara, Monteroduni, Oratino, Pesche, Pescolanciano, Pescopennataro, Pettoranello del Molise, Pietrabbondante, Pizzone, Poggio Sannita, Pozzilli, Rionero Sannitico, Ripalimosani, Roccamandolfi, Roccasicura, Rocchetta al Volturno, San Giuliano del Sannio, San Massimo, San Pietro Avellana, San Polo Matese, Sant'Agapito, Sant'Angelo del Pesco, Sant'Angelo in Grotte, Sant'Elena Sannita, Scapoli, Sepino, Sessano, Sesto Campano, Spinete, Vastogirardi, Venafro, Vinchiaturo.

Dati elettorali

I legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1948.
CandidatiListeVoti%
Giovanni Ciampitti    ✔️ Eletto
39 20142,67
Renato Morelli
17 16418,68
Benigno Di Tullio
Indipendente
16 33817,78
Belisario Santangelo
8 6769,44
Luigi Onorato Pistilli
5 7446,25
Spiridione Caprice
2 5192,74
Pietro Baldassarre
2 2302,43
Totale
91 872
100
Voti non validi
5 776
5,92
Votanti
97 648
91,19
Elettori
107 083
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 18 aprile 1948

II legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1953.
CandidatiListeVoti%
Giovanni Ciampitti
34 64538,53
Benigno Di Tullio
26 64629,63
Antonio Iapoce
13 41714,92
Uberto Formichelli
Gallo (PCI - PSI)
11 73813,05
Nicola Todisco
1 8732,08
Mario Benevento
8140,91
Giuseppe Ruggieri
Spighe con Croce
7910,88
Totale
89 924
100
Voti non validi
7 618
7,81
Votanti
97 542
90,26
Elettori
108 065
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 giugno 1953

III legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1958.
CandidatiListeVoti%
Franco Ciampitti
41 56845,42
Pietro Di Giacomo
14 55315,90
Giulio Tedeschi
13 04314,25
Nicola Correra
12 58813,75
Sebastiano Petracca
3 1243,41
Giovanni De Filippis
2 9973,27
Gustavo Verde
1 9702,15
Elena Croce
PRI - PR
8920,97
Renato Vitone
7860,86
Totale
91 521
100
Voti non validi
6 768
6,89
Votanti
98 289
86,42
Elettori
113 735
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 25 maggio 1958

IV legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1963.
CandidatiListeVoti%
F. Ciampitti
40 61945,30
A. De Caglia
14 57116,25
P. Rossini
11 55612,89
G. Giampaolo
7 0387,85
U. Gentile
6 9397,74
B. Fiocca
5 5636,20
A. Vassolo
2 2752,54
A. Rossini
1 1061,23
Totale
89 667
100
Voti non validi
6 807
7,06
Votanti
96 474
80,58
Elettori
119 719
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 28 aprile 1963

V legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1968.
CandidatiListeVoti%
R. Sammartino    ✔️ Eletto
43 55149,14
F. Colitto
14 48616,35
F. Petrarca
13 61615,36
A. De Gaglia
12 87414,53
G. V. Riccio
3 2433,66
E. D. B. Colacci
8550,96
Totale
88 625
100
Voti non validi
5 707
6,05
Votanti
94 332
82,83
Elettori
113 885
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 19 maggio 1968

VI legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1972.
CandidatiListeVoti%
R. Sammartino    ✔️ Eletto
51 79657,72
E. Enriques Agnoletti
20 96823,37
M. C. Mastrobuono
6 7287,50
D. Marinelli
5 1035,69
N. Astolfi
3 1673,53
P. Musacchio
1 9772,20
Totale
89 739
100
Voti non validi
5 597
5,87
Votanti
95 336
82,07
Elettori
116 168
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 maggio 1972

VII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1976.
CandidatiListeVoti%
Domenico Raffaello Lombardi    ✔️ Eletto
50 77355,33
Giulio Tedeschi
PCI - PSI
25 12327,38
Guido Riccio
7 0957,73
Spartaco Emiliano Albanese
3 4073,71
Salvatore Chiantese
2 7472,99
Nicola Francesco Rossodivita
2 6202,86
Totale
91 765
100
Voti non validi
6 271
6,40
Votanti
98 036
85,13
Elettori
115 165
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 20 giugno 1976

VIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1979.
CandidatiListeVoti%
D. R. Lombardi    ✔️ Eletto
52 34557,12
P. Pratesi
18 20519,87
D. Gonnella
6 3946,98
M. C. Mastrobuono
6 0736,63
A. De Nicola
2 3082,52
S. Chiantese
2 2582,46
P. M. Neri
2 2092,41
C. Consiglio
1 4781,61
A. Stella
3730,41
Totale
91 643
100
Voti non validi
8 130
8,15
Votanti
99 773
75,03
Elettori
132 975
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 3 giugno 1979

IX legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1983.
CandidatiListeVoti%
Domenico Raffaello Lombardi    ✔️ Eletto
50 63055,94
Maria Giuseppina Fusco
Per il Rinnovamento del Molise (PCI - PSI)
16 23517,94
Mario Cosmo Mastrobuono
7 7958,61
Cesare Rossi
4 0904,52
Antonio Vignone
3 3893,74
Giovanni Rosario Silla
3 2863,63
Sergio Andreosi
3 0003,31
Luigi Giuseppe Di Marzo
2 0762,29
Totale
90 501
100
Voti non validi
13 232
12,76
Votanti
103 733
75,44
Elettori
137 513
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 26 giugno 1983

X legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1987.
CandidatiListeVoti%
D. R. Lombardi    ✔️ Eletto
53 57156,18
A. Sabusco
Alleanza Democratica Molisana (PCI - PSI - PSDI - PLI)
27 19528,52
M. C. Mastrobuono
7 2077,56
S. Semenzato
3 9074,10
L. F. Ortis
2 4522,57
S. Rabbuffo
Alleanza Popolare Pensionati
1 0201,07
Totale
95 352
100
Voti non validi
11 439
10,71
Votanti
106 791
74,84
Elettori
142 688
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 14 giugno 1987

XI legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1992.
CandidatiListeVoti%
Domenico Raffaele Lombardi
43 93045,63
Luigi Biscardi    ✔️ Eletto
Per il Molise (PDS - PRC - FdV - Rete - L. Pann. - PSDI - PRI - PLI)
27 23128,29
Raffaele Leonelli
13 60414,13
Anacleto Goffredo Del Pinto
8 3248,65
Francesco Ilardi
1 7541,82
Agostino Franco
9400,98
Attilio Saquella
4890,51
Totale
96 272
100
Voti non validi
13 272
12,12
Votanti
109 544
73,42
Elettori
149 200
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 5 aprile 1992
Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica