Collegio elettorale di Castrovillari-Paola

Il collegio elettorale di Castrovillari-Paola fu un collegio elettorale del Senato della Repubblica operativo dal 1948 al 1993; fu istituito dal DPR 6 febbraio 1948, n. 30 (emanato nella vigenza della legge 6 febbraio 1948, n. 29).

Collegio elettorale di Castrovillari-Paola
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
CapoluogoCastrovillari
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1948-1993
Tipologiauninominale/plurinominale

Territorio

Il collegio comprendeva i seguenti comuni: Acquaformosa, Acquappesa, Aieta, Altomonte, Amantea, Belmonte Calabro, Belvedere Marittimo, Bonifati, Buonvicino, Castrovillari, Cetraro, Civita, Diamante, Falconara Albanese, Firmo, Fiumefreddo Bruzio, Fuscaldo, Frascineto, Grisolia, Cipollina, Guardia Piemontese, Lago, Laino Bruzio, Longobardi, Lungro, Maierà, Malvito, Morano Calabro, Mormanno, Mottafollone, Orsomarso, Paola, Papasidero, Praia a Mare, San Basile, San Donato di Ninea, San Fili, Sangineto, San Lorenzo del Vallo, San Lucido, San Nicola Arcella, San Pietro in Amantea, San Sosti, San Vincenzo La Costa, Santa Domenica Talao, Sant'Agata d'Esaro, Saracena, Scalea, Serra d'Aiello, Spezzano Albanese, Tarsia, Terranova da Sibari, Tortona, Verbicaro.

Dati elettorali

I legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1948.
CandidatiListeVoti%
Francesco Miceli Picardi    ✔️ Eletto
56 00561,17
Alfredo Attilio Schettini
22 10524,14
Ferdinando D'Antonio
13 44314,68
Totale
91 553
100
Voti non validi
5 339
5,51
Votanti
96 892
88,98
Elettori
108 898
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 18 aprile 1948

II legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1953.
CandidatiListeVoti%
Francesco Miceli Picardi
39 34442,59
Andrea Croccia
16 52717,89
Orlando Mazzotta
10 94911,85
Ciriaco Scaldaferri
10 43111,29
Alfredo Schettini
8 9109,64
Settimio Perna
2 7963,03
Francesco D'Andrea
2 7042,93
Pietro Serra
7260,79
Totale
92 387
100
Voti non validi
6 531
6,60
Votanti
98 918
88,57
Elettori
111 688
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 giugno 1953

III legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1958.
CandidatiListeVoti%
Giuseppe Mario Militerni    ✔️ Eletto
46 22147,15
Domenico De Paola
20 34320,75
Vincenzo De Paula
10 06110,26
Michele Caebone
7 5097,66
Amedeo Albino D'Alessandro
4 8914,99
Niccolò Pellegrini
4 3394,43
Pasquale Cozza
2 8632,92
Leonardo Cersosimo
1 8041,84
Totale
98 031
100
Voti non validi
6 561
6,27
Votanti
104 592
86,72
Elettori
120 615
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 25 maggio 1958

IV legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1963.
CandidatiListeVoti%
G. Militerni    ✔️ Eletto
43 28344,53
U. Piluso
20 85421,46
A. Salerni    ✔️ Eletto
18 84719,39
F. Bloise
7 1337,34
P. Cozza
3 3873,48
G. Caputo
2 4752,55
G. D'Alessandria
1 2181,25
Totale
97 197
100
Voti non validi
7 146
6,85
Votanti
104 343
84,85
Elettori
122 970
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 28 aprile 1963

V legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1968.
CandidatiListeVoti%
G. Cassiani    ✔️ Eletto
43 57745,16
A. Salerni
21 85122,64
G. A. Greco
18 57819,25
G. Lateano
5 7645,97
I. Massara
4 6194,79
C. Mazzarone
2 1112,19
Totale
96 500
100
Voti non validi
7 906
7,57
Votanti
104 406
85,25
Elettori
122 477
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 19 maggio 1968

VI legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1972.
CandidatiListeVoti%
G. Cassiani    ✔️ Eletto
44 64745,26
E. Donadio
23 39223,71
A. Eboli
15 52615,74
P. Laghi
8 5578,67
D. Ferrari
3 5933,64
L. Pizzuti
1 7881,81
A. A. Spinelli
1 1481,16
Totale
98 651
100
Voti non validi
6 436
6,12
Votanti
105 087
84,64
Elettori
124 157
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 maggio 1972

VII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1976.
CandidatiListeVoti%
Carlo Romei    ✔️ Eletto
45 92944,46
Giacinto Luzzi
29 86028,90
Antonio Eboli
15 26114,77
Aldo Cicero
7 1626,93
Antonio Scalfari
2 9042,81
Adio Antonio Spinelli
1 0771,04
Mario Ordine
5580,54
Ennio Maria Boglino
5560,54
Totale
103 307
100
Voti non validi
7 130
6,46
Votanti
110 437
86,13
Elettori
128 227
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 20 giugno 1976

VIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1979.
CandidatiListeVoti%
C. Romei    ✔️ Eletto
47 14445,96
G. V. Placco
25 19624,56
A. Eboli
15 19714,81
V. Gangale
7 2077,03
F. Allotta
3 8243,73
E. Megali
1 6291,59
F. Nicoletti
9770,95
B. Zincone
6540,64
E. De Vito
4110,40
F. Paduano
Partito Popolare Calabrese
3470,34
Totale
102 586
100
Voti non validi
8 711
7,83
Votanti
111 297
80,32
Elettori
138 571
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 3 giugno 1979

IX legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1983.
CandidatiListeVoti%
Carlo Romei    ✔️ Eletto
39 37037,05
Giorgio Sganga
29 04327,33
Marianna Presta
18 18417,11
Vincenzo Gangale
11 17810,52
Antonio Scalfari
PLI - PRI - PSDI
3 8623,63
Carmine Lorelli
Partito Nazionale Pensionati
1 8671,76
Vito Campanella
1 7411,64
Franco Montalto
1 0260,97
Totale
106 271
100
Voti non validi
11 748
9,95
Votanti
118 019
80,53
Elettori
146 559
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 26 giugno 1983

X legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1987.
CandidatiListeVoti%
F. A. Covello    ✔️ Eletto
44 14939,26
F. Cortese
28 10124,99
A. Torsello
PSI - PSDI - PR
25 18422,39
V. Gangale
8 4527,52
L. Piccolillo
3 0532,71
G. Quintiero
1 5331,36
G. Matteucci
7630,68
F. F. Formica
Liga Veneta - Pensionati Uniti
7010,62
L. Gullo
Partito Sardo d'Azione - Alleanza Federalista
3480,31
A. Molinaro
Alleanza Popolare Pensionati
1800,16
Totale
112 464
100
Voti non validi
10 594
8,61
Votanti
123 058
79,67
Elettori
154 453
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 14 giugno 1987

XI legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1992.
CandidatiListeVoti%
Francesco Alberto Covello    ✔️ Eletto
43 16538,91
Costantino Belluscio
23 01620,75
Ettore Gallo
Per la Calabria (PDS - FdV - Rete - PRI)
18 06516,29
Antonio Monetta
10 0459,06
Vincenzo Gangale
7 7977,03
Angelo Sposato
4 5484,10
Ernesto De Angelis
2 2482,03
Francesco Giuseppe Curto
9760,88
Luigi Bonelli
6370,57
Aldo Dante Chiappetta
4330,39
Totale
110 930
100
Voti non validi
14 826
11,79
Votanti
125 756
76,68
Elettori
164 006
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 5 aprile 1992
Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica