Collegio elettorale di Crotone (Senato della Repubblica)

Il collegio elettorale di Crotone fu un collegio elettorale del Senato della Repubblica operativo dal 1948 al 2005; istituito dal DPR 6 febbraio 1948, n. 30 (emanato nella vigenza della legge 6 febbraio 1948, n. 29), fu confermato dal d.lgs. 20 dicembre 1993, n. 535 (emanato in attuazione della legge 4 agosto 1993, n. 276, «legge Mattarella»).

Collegio elettorale di Crotone
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
CapoluogoCrotone
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1948-2005
Tipologiauninominale/plurinominale

Dal 1948 al 1993

Territorio

Il collegio comprendeva i seguenti comuni: Belcastro, Belvedere di Spinello, Caccuri, Carfizzi, Casabona, Casino, Cerenzia, Cirò, Cotronei, Crotone, Crucoli, Cutro, Isola di Capo Rizzuto, Marcedusa, Melissa, Mesoraca, Pallagorio, Petilia Policastro, Petronà, Roccabernarda, Rocca di Neto, San Mauro Marchesato, San Nicola dell'Alto, Santa Severina, Savelli, Scandale, Sersale, Strongoli, Umbriatico, Verzino (provincia di Catanzaro), Bocchigliero, Campana, Cariati, Longobucco, Mandatoriccio, San Giovanni in Fiore, Scala Coeli, Terravecchia (provincia di Cosenza).

Dati elettorali

I legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1948.
CandidatiListeVoti%
Francesco Spezzano    ✔️ Eletto
38 19552,77
Roberto Lucifero    ✔️ Eletto
34 18347,23
Totale
72 378
100
Voti non validi
3 724
4,89
Votanti
76 102
90,82
Elettori
83 798
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 18 aprile 1948

II legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1953.
CandidatiListeVoti%
Francesco Spezzano    ✔️ Eletto
33 47941,19
Federico Turano
29 52736,33
Roberto Lucifero
7 8389,64
Domenico Rizzo
5 0576,22
Filippo Folino
3 4294,22
Luigi Ioele
1 4371,77
Vincenzo Brutto
5180,64
Totale
81 285
100
Voti non validi
4 243
4,96
Votanti
85 528
94,79
Elettori
90 226
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 giugno 1953

III legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1958.
CandidatiListeVoti%
Francesco Spezzano    ✔️ Eletto
36 77539,85
Antonio Caputi
35 24738,19
Attilio Fortunato
10 55111,43
Roberto Lucifero
5 1455,57
Maria Chiara Alessandroni
3 0873,34
Saverio Francesco Bellusci
1 4881,61
Totale
92 293
100
Voti non validi
4 824
4,97
Votanti
97 117
94,22
Elettori
103 078
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 25 maggio 1958

IV legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1963.
CandidatiListeVoti%
F. Spezzano    ✔️ Eletto
37 60141,25
S. Bernardo
30 79333,78
A. Fortunato
9 75110,70
I. Li Gotti
6 6867,34
A. Frontera
3 4973,84
R. Paone
1 7671,94
C. Scaccia
1 0511,15
Totale
91 146
100
Voti non validi
5 848
6,03
Votanti
96 994
88,48
Elettori
109 626
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 28 aprile 1963

V legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1968.
CandidatiListeVoti%
P. F. Poerio    ✔️ Eletto
39 63642,83
S. Bernardo
34 83037,64
S. Romeo Caparra
9 0229,75
D. F. Porti
4 8585,25
D. Cosentino
1 8091,95
A. Pullano
1 5831,71
N. Caroleo
7990,86
Totale
92 537
100
Voti non validi
6 159
6,24
Votanti
98 696
86,03
Elettori
114 717
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 19 maggio 1968

VI legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1972.
CandidatiListeVoti%
P. Poerio    ✔️ Eletto
41 14644,30
S. Dattolo
30 77533,13
G. Mancini
9 49910,23
F. Ryllo
8 1878,81
E. Antonioli
1 5211,64
G. Migliorelli
1 0131,09
G. Damiani
7400,80
Totale
92 881
100
Voti non validi
5 139
5,24
Votanti
98 020
84,89
Elettori
115 463
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 maggio 1972

VII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1976.
CandidatiListeVoti%
Mario Sestito    ✔️ Eletto
47 34948,38
Silvio Bernardo
35 23536,00
Domenico Marullo
7 2437,40
Francesco Barbuto
5 3265,44
Carmine Pasquale Scalera
1 2971,33
Giuseppe Macri
6530,67
Michele Maiolo
4240,43
Carla Maria Fornasini
3410,35
Totale
97 868
100
Voti non validi
4 983
4,84
Votanti
102 851
85,92
Elettori
119 703
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 20 giugno 1976

VIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1979.
CandidatiListeVoti%
M. Sestito    ✔️ Eletto
41 58442,60
R. Bevilacqua
35 09135,95
C. Napoli
13 22613,55
G. A. De Tommaso
4 2304,33
C. P. Scalera
1 4561,49
P. Caporaso
8540,87
M. Maiolo
4410,45
A. La Cava
3520,36
D. Pisani
2280,23
A. Perugini
Partito Popolare Calabrese
1490,15
Totale
97 611
100
Voti non validi
5 848
5,65
Votanti
103 459
79,72
Elettori
129 774
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 3 giugno 1979

IX legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1983.
CandidatiListeVoti%
Giuseppe Guarascio    ✔️ Eletto
43 62942,67
Giovan Francesco Pugliese
33 59532,86
Vincenzo Rizzo
14 23413,92
Pasquale Senatore
6 0055,87
Alfredo Luigi Facente
PLI - PRI - PSDI
2 3482,30
Vittorio Paradiso
Partito Nazionale Pensionati
9540,93
Alfonso Lorelli
8370,82
Eleonora Caparrotti
6390,62
Totale
102 241
100
Voti non validi
8 542
7,71
Votanti
110 783
79,87
Elettori
138 698
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 26 giugno 1983

X legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1987.
CandidatiListeVoti%
M. Mesoraca    ✔️ Eletto
45 22942,75
R. A. Bevilacqua
36 56434,56
M. Mellini
PSI - PSDI - PR
11 13210,52
P. Senatore
9 3668,85
A. A. Pesaventa
1 7451,65
A. Macri
6960,66
A. L. Facente
4240,40
A. Minoliti
Liga Veneta - Pensionati Uniti
3860,36
R. Martino
Partito Sardo d'Azione - Alleanza Federalista
1400,13
F. Loiacono
Alleanza Popolare Pensionati
1210,11
Totale
105 803
100
Voti non validi
8 271
7,25
Votanti
114 074
77,26
Elettori
147 646
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 14 giugno 1987

XI legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1992.
CandidatiListeVoti%
Francesco Gallo
31 21931,21
Maurizio Mesoraca    ✔️ Eletto
Per la Calabria (PDS - FdV - Rete - PRI)
23 97423,97
Silvano Cavarretta
15 33415,33
Giuseppe Pugliese
11 51811,51
Pasquale Senatore
11 50511,50
Egidio Repice
4 1444,14
Antonio Micilotta
7920,79
Bruno Sodaro
7290,73
Francesco Tassone
4820,48
Saverio Masi
3330,33
Totale
100 030
100
Voti non validi
12 204
10,87
Votanti
112 234
71,52
Elettori
156 932
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 5 aprile 1992

Dal 1993 al 2005

Territorio

Il collegio comprendeva i seguenti comuni: Albi, Andali, Belcastro, Botricello, Carlopoli, Cerva, Cicala, Cropani, Fossato Serralta, Gimigliano, Magisano, Marcedusa, Pentone, Petronà, San Pietro Apostolo, Sellia, Sellia Marina, Serrastretta, Sersale, Settingiano, Sorbo San Basile, Taverna, Tiriolo, Zagarise, Belvedere di Spinello, Caccuri, Carfizzi, Casabona, Castelsilano, Cerenzia, Cirò, Cirò Marina, Cotronei, Crotone, Crucoli, Cutro, Isola di Capo Rizzuto, Melissa, Mesoraca, Pallagorio, Petilia Policastro, Roccabernarda, Rocca di Neto, San Mauro Marchesato, San Nicola dell'Alto, Santa Severina, Savelli, Scandale, Strongoli, Umbriatico, Verzino.

Dati elettorali

XII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1994.
CandidatiListeVoti%
Giuseppe Pugliese    ✔️ Eletto
44 67744,88
Gerardo Sacco
30 25030,39
Mario Tassone
22 78422,89
Francesco Marino
Movimento Federalista Calabria Libera
1 8321,84
Totale
99 543
100
Voti non validi
15 091
13,16
Votanti
114 634
71,34
Elettori
160 691
Data: 27 marzo 1994

XIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1996.
CandidatiListeVoti%
Vincenzo Mungari    ✔️ Eletto
39 99344,99
Giuseppe Pugliese
39 87044,85
Antonio Foresta
5 7076,42
Pasquale De Fazio
3 3193,73
Totale
88 889
100
Voti non validi
16 840
15,93
Votanti
105 729
64,24
Elettori
164 592
Data: 21 aprile 1996

XIV legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2001.
CandidatiListeVoti%
Nicodemo Filippelli    ✔️ Eletto
43 60242,47
Guido Napoleone
35 06134,15
Salvatore Migale
8 4808,26
Giorgio De Santis
6 6246,45
Antonio Gallella
3 5183,43
Giuseppe Segreto
2 2762,22
Dino Stancato
I Liberaldemocratici - Basta!
2 1242,07
Domenico Nicola Garrì
9890,96
Totale
102 674
100
Voti non validi
15 854
13,38
Votanti
118 528
69,35
Elettori
170 913
Data: 13 maggio 2001
Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica