Collegio elettorale di Firenze II (Senato della Repubblica)

Il collegio elettorale di Firenze II fu un collegio elettorale del Senato della Repubblica operativo dal 1948 al 1993; fu istituito dal DPR 6 febbraio 1948, n. 30 (emanato nella vigenza della legge 6 febbraio 1948, n. 29).

Collegio elettorale di Firenze II
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
CapoluogoFirenze
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1948-1993
Tipologiauninominale/plurinominale

Territorio

Il collegio comprendeva parte del comune di Firenze, tra cui le zone di San Niccolò, Ricorboli, Ponte a Ema, Galluzzo, Santo Spirito, Ponte a Greve. Comprendeva altresì i seguenti comuni: Bagno a Ripoli, Barberino Val d'Elsa, Castelfiorentino, Certaldo, Fucecchio, Gambassi, Greve, Impruneta, Incisa Val d'Arno, Montaione, Montespertoli, Rignano sull'Arno, San Casciano Val di Pesa, Scandicci, Tavarnelle Val di Pesa.

Dati elettorali

I legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1948.
CandidatiListeVoti%
Armando Sapori    ✔️ Eletto
74 31656,20
Bruno Borgi
47 19035,69
Gaetano Pieraccini
7 6855,81
Eugenio Artom
1 6261,23
Menotti Riccioli
1 4111,07
Totale
132 228
100
Voti non validi
6 287
4,54
Votanti
138 515
96,28
Elettori
143 861
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 18 aprile 1948

II legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1953.
CandidatiListeVoti%
Renato Bitossi    ✔️ Eletto
61 85342,75
Rodolfo Francioni
46 89032,41
Alberto Furno
23 35316,14
Gino Simonelli
4 5973,18
Orazio Pedrazzi
3 9812,75
Gaetano Pieraccini
1 8331,27
Eugenio Artom
1 5721,09
Pier Filippo Fossi
6170,43
Totale
144 696
100
Voti non validi
5 326
3,55
Votanti
150 022
97,54
Elettori
153 805
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 giugno 1953

III legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1958.
CandidatiListeVoti%
Renato Bitossi    ✔️ Eletto
66 37444,67
Mario Tapini
46 83131,52
Luigi Mariotti
25 50017,16
Enrico Banchi
PNM - MSI
4 6073,10
Giorgio Abetti
3 1352,11
Mario Menesini
PRI - PR
2 1271,43
Totale
148 574
100
Voti non validi
7 196
4,62
Votanti
155 770
97,57
Elettori
159 651
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 25 maggio 1958

IV legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1963.
CandidatiListeVoti%
R. Bitossi    ✔️ Eletto
75 09649,06
A. Merlini
40 77726,64
G. Bertoletti
20 16313,17
O. Bigazzi
6 1774,04
C. Donzelli
6 1424,01
A. Colaneri
4 0862,67
N. Niccoli
6180,40
Totale
153 059
100
Voti non validi
6 584
4,12
Votanti
159 643
97,37
Elettori
163 948
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 28 aprile 1963

V legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1968.
CandidatiListeVoti%
U. Terracini    ✔️ Eletto
87 80953,90
G. Zoli
43 66826,81
G. Pieraccini
21 00112,89
G. Della Gherardesca
6 0503,71
I. Fabbri
3 4172,10
N. Niccoli
9580,59
Totale
162 903
100
Voti non validi
7 738
4,53
Votanti
170 641
97,43
Elettori
175 142
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 19 maggio 1968

VI legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1972.
CandidatiListeVoti%
D. Rossi    ✔️ Eletto
93 65052,51
G. Leoni
48 43127,15
E. Ciantelli
16 7089,37
B. Bianchi
6 8003,81
V. De Sanctis
6 6333,72
P. Prosperi
3 7962,13
E. Pelosi
2 3391,31
Totale
178 357
100
Voti non validi
6 407
3,47
Votanti
184 764
97,57
Elettori
189 359
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 maggio 1972

VII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1976.
CandidatiListeVoti%
Mario Gozzini    ✔️ Eletto
103 87455,73
Giancarlo Zoli
50 85427,28
Giorgio Spini
18 90210,14
Aldo Orvieto
PLI - PRI - PSDI
6 7663,63
Valerio De Sanctis
4 6742,51
Angiolo Bandinelli
1 3170,71
Totale
186 387
100
Voti non validi
5 356
2,79
Votanti
191 743
97,18
Elettori
197 313
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 20 giugno 1976

VIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1979.
CandidatiListeVoti%
M. Gozzini    ✔️ Eletto
102 89254,74
R. Poma
49 97126,59
D. Cardini
17 9229,54
L. Becherucci
4 0312,14
S. Burattelli
4 0202,14
A. Orvieto
3 6311,93
E. Gallori
3 2651,74
S. Berlincioni
1 8100,96
G. Lisoni
4110,22
Totale
187 953
100
Voti non validi
7 184
3,68
Votanti
195 137
96,19
Elettori
202 872
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 3 giugno 1979

IX legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1983.
CandidatiListeVoti%
Mario Gozzini    ✔️ Eletto
103 30955,05
Giulio Benedetti
41 06521,88
Laura Sturlese
19 00210,13
Antonio Mariotti
PLI - PRI
8 3044,43
Giulio Cesare Lensi Orlandi Cardini
5 6062,99
Torino Colicigno
3 0851,64
Alberto Torzuoli
2 6911,43
Alessandro Mengoni
Partito Nazionale Pensionati
2 5431,36
Dante Rossi
1 8711,00
Alfredo Genazzano
1730,09
Totale
187 649
100
Voti non validi
9 100
4,63
Votanti
196 749
93,92
Elettori
209 478
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 26 giugno 1983

X legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1987.
CandidatiListeVoti%
G. Zuffa    ✔️ Eletto
101 33852,56
A. Passaleva
42 98222,29
A. Amorosi
PSI - PSDI - PR
23 84712,37
G. C. Lensi Orlandi Cardini
5 8143,02
M. Casalini
5 3582,78
S. Basile
5 0782,63
G. Rigacci
3 5581,85
C. Gattai
2 0371,06
M. Picciolini
Caccia Pesca Ambiente
1 4800,77
N. Gimignani
Liga Veneta - Pensionati Uniti
1 1000,57
A. Giannini
Alleanza Popolare Pensionati
2200,11
Totale
192 812
100
Voti non validi
8 602
4,27
Votanti
201 414
93,66
Elettori
215 049
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 14 giugno 1987

XI legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1992.
CandidatiListeVoti%
Grazia Zuffa    ✔️ Eletto
73 15937,78
Giulio Benedetti
35 81218,49
Marino Bianco
22 90311,83
Nicola Manca
21 01110,85
Antonio Marotti
10 1515,24
Riccardo Cioppi
6 5903,40
Piero Baronti
5 1962,68
Alessandro Fabroni
4 6922,42
Rosario Poma
Caccia Pesca Ambiente
3 1081,60
Gianfranco Mazzaglia
2 7641,43
Guglielmo Simoneschi
2 2951,19
Alfiero Costantini
1 9411,00
Adriano Franzoso
1 7090,88
Filippa Costanza Vuturo
La Lega Casalinghe-Pensionati
8890,46
Alessandro Mazzerelli
Movimento Autonomista Toscano
7180,37
Mario Francesco Antonini
4130,21
Luciano Morandi
Movimento Politico Difesa Automobilisti
3130,16
Totale
193 664
100
Voti non validi
10 925
5,34
Votanti
204 589
91,67
Elettori
223 171
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 5 aprile 1992
Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica