Collegio elettorale di Frosinone (Senato della Repubblica)

Collegio elettorale del Senato della Repubblica

Il collegio elettorale di Frosinone fu un collegio elettorale del Senato della Repubblica operativo dal 1948 al 2005; istituito dal DPR 6 febbraio 1948, n. 30 (emanato nella vigenza della legge 6 febbraio 1948, n. 29), fu confermato dal d.lgs. 20 dicembre 1993, n. 535 (emanato in attuazione della legge 4 agosto 1993, n. 276, «legge Mattarella»).

Collegio elettorale di Frosinone
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
CapoluogoFrosinone
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1948-1993
Tipologiauninominale/plurinominale

Dal 1948 al 1993

Territorio

Il collegio comprendeva i seguenti comuni: Acuto, Alatri, Amaseno, Anagni, Arnara, Boville Ernica, Castro dei Volsci, Ceccano, Ceprano, Collepardo, Falvaterra, Ferentino, Filettino, Fiuggi, Frosinone, Fumone, Giuliano di Roma, Guarcino, Morolo, Paliano, Patrica, Piglio, Pofi, Ripi, Serrone, Sgurgola, Strangolagalli, Supino, Torre Caietani, Torrice, Trevi nel Lazio, Trivigliano, Vallecorsa, Veroli, Vico nel Lazio, Villa Santo Stefano.

Dati elettorali

I legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1948.
CandidatiListeVoti%
Angelo Cerica    ✔️ Eletto
58 36660,55
Domenico Marzi
19 61520,35
Giuseppe Bellusci
7 4857,77
Enrico Liberati
4 0664,22
Gaetano Cacciavillani
3 5823,72
Damiano Angelini
3 2733,40
Totale
96 387
100
Voti non validi
5 507
5,40
Votanti
101 894
91,83
Elettori
110 964
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 18 aprile 1948

II legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1953.
CandidatiListeVoti%
Angelo Cerica    ✔️ Eletto
46 38645,06
Domenico Marzi
20 88320,29
Emilio Canevari
8 6368,39
Alberto Bergamini
7 6627,44
Angelo Carboni
6 8516,66
Mondino Igliozzi
5 6525,49
Emilio Frongia
4 0943,98
Luigi Mazza
2 3002,23
Cesare De Sanctis
4720,46
Totale
102 936
100
Voti non validi
6 833
6,22
Votanti
109 769
94,12
Elettori
116 625
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 giugno 1953

III legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1958.
CandidatiListeVoti%
Angelo Cerica    ✔️ Eletto
50 29845,35
Mondino Igliozzi
24 81522,37
Antonio Spaziani
9 4948,56
Alvaro Pagliei
6 1985,59
Ettore Papetti
5 5004,96
Dante Schietroma
5 1924,68
Fabio Fabi
4 7734,30
Belisario De Matteis
2 2942,07
Vincenzo D'Audino
PRI - PR
1 9441,75
Silverio Coppa
4120,37
Totale
110 920
100
Voti non validi
7 012
5,95
Votanti
117 932
93,71
Elettori
125 852
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 25 maggio 1958

IV legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1963.
CandidatiListeVoti%
A. Fanelli    ✔️ Eletto
44 26139,52
A. Compagnoni    ✔️ Eletto
32 18328,74
D. Schietroma    ✔️ Eletto
12 07410,78
G. D'Anna
8 0987,23
G. Bonanni
6 7676,04
M. Antignani
3 5893,20
E. Papetti
3 2122,87
G. Spaziani
1 8141,62
Totale
111 998
100
Voti non validi
7 074
5,94
Votanti
119 072
93,23
Elettori
127 712
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 28 aprile 1963

V legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1968.
CandidatiListeVoti%
E. Lisi    ✔️ Eletto
43 24138,12
A. Compagnoni    ✔️ Eletto
34 18430,13
D. Schietroma    ✔️ Eletto
19 12316,86
G. Bonanni
8 6877,66
M. Brighi
2 6612,35
N/A
2 5992,29
G. Caristi
2 0961,85
P. Fedele
8570,76
Totale
113 448
100
Voti non validi
7 349
6,08
Votanti
120 797
92,22
Elettori
130 983
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 19 maggio 1968

VI legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1972.
CandidatiListeVoti%
E. Lisi    ✔️ Eletto
47 84940,21
T. Pietrobono
32 21727,07
D. Schietroma    ✔️ Eletto
14 41112,11
G. Bonanni
11 5739,73
A. Sica
9 2047,73
V. Gabriele
2 2391,88
P. Cali
1 5071,27
Totale
119 000
100
Voti non validi
6 678
5,31
Votanti
125 678
91,94
Elettori
136 697
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 maggio 1972

VII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1976.
CandidatiListeVoti%
Emanuele Lisi
49 25538,42
Nino Pasti
43 47633,91
Dante Schietroma    ✔️ Eletto
10 7668,40
Aldo Sica
9 8027,65
Giovanni Battista Quattrociocchi
9 7457,60
Alfonso Alesii
2 8792,25
Pietro Macciocchi
1 4961,17
Andrea Bises
6530,51
Pietro Cipriano
Nuovo Partito Popolare
1390,11
Totale
128 211
100
Voti non validi
6 695
4,96
Votanti
134 906
93,53
Elettori
144 241
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 20 giugno 1976

VIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1979.
CandidatiListeVoti%
G. D'Agostini    ✔️ Eletto
53 64240,93
M. Ferrara    ✔️ Eletto
38 58129,44
D. Schietroma    ✔️ Eletto
12 4969,53
A. Sica
10 8488,28
P. Di Stefano
7 8085,96
F. Larosa
3 2092,45
G. C. Papandrea
1 8491,41
B. Tescari
1 7531,34
G. Caristi
8720,67
Totale
131 058
100
Voti non validi
8 267
5,93
Votanti
139 325
89,27
Elettori
156 080
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 3 giugno 1979

IX legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1983.
CandidatiListeVoti%
Giulio D'Agostini    ✔️ Eletto
44 65532,84
Maurizio Ferrara
37 49527,58
Romano Misserville
15 65111,51
Dante Schietroma    ✔️ Eletto
14 48610,65
Aldo Sica
11 9768,81
Augusto Cesare Fanelli
3 8462,83
Giuseppe Salvatori
3 3522,47
Antonio Maria Spirito
Partito Nazionale Pensionati
1 5061,11
Bruno Tescari
1 2940,95
Evandro Fontana
1 1660,86
Giovanni Fattori
Lista di Lotta
3570,26
Rosario Matera
Unione Pensionati Pensionandi d'Italia
1730,13
Totale
135 957
100
Voti non validi
9 303
6,40
Votanti
145 260
88,38
Elettori
164 367
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 26 giugno 1983

X legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1987.
CandidatiListeVoti%
C. Vitalone    ✔️ Eletto
52 98837,16
R. Maffioletti    ✔️ Eletto
39 66527,82
R. Misserville    ✔️ Eletto
18 85713,23
A. Pesci
11 3227,94
P. Longo
8 3865,88
M. Moretti
3 3442,35
A. C. Fanelli
2 1661,52
S. A. Stanzani Ghedini
1 8001,26
D. Taviano
1 6131,13
G. Capobianco
1 4571,02
M. Crispino
Liga Veneta - Pensionati Uniti
4770,33
G. Mosciano
Verdi d'Italia - Partito Ecologico
3160,22
A. Pascucci
Alleanza Popolare Pensionati
1430,10
C. Pichelli
Nuovo Partito Popolare
480,03
Totale
142 582
100
Voti non validi
8 801
5,81
Votanti
151 383
87,83
Elettori
172 363
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 14 giugno 1987

XI legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1992.
CandidatiListeVoti%
Claudio Vitalone    ✔️ Eletto
47 13532,11
Danilo Campanari
27 38918,66
Romano Misserville    ✔️ Eletto
18 49612,60
Benito Savo
15 40510,49
Dante Schietroma
13 0238,87
Maurizio Federico
9 3496,37
Sandro Sanna
6 6924,56
Alfonso Cardamone
2 9372,00
Maddalena Murchio
1 9181,31
Erminia Ferrari
1 1570,79
Rita Arrigoni
8880,60
Ilona Staller
7320,50
Alina Giusti
4640,32
Umberto Borsetti
3840,26
Lanfranco Gambini
La Lega Casalinghe-Pensionati
2270,15
Bruno Riccardo Di Luia
Lega delle Leghe
1760,12
Tommaso Scano
1630,11
Fabrizio Henke
Lega Lazio
1580,11
Carmelo Cottone
1030,07
Totale
146 796
100
Voti non validi
12 211
7,68
Votanti
159 007
86,75
Elettori
183 299
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 5 aprile 1992

Dal 1993 al 2005

Territorio

Il collegio comprendeva i seguenti comuni: Acuto, Alatri, Amaseno, Anagni, Arnara, Boville Ernica, Castro dei Volsci, Ceccano, Collepardo, Ferentino, Filettino, Fiuggi, Frosinone, Fumone, Giuliano di Roma, Guarcino, Morolo, Paliano, Patrica, Piglio, Pofi, Ripi, Serrone, Sgurgola, Supino, Torre Cajetani, Torrice, Trevi nel Lazio, Trivigliano, Vallecorsa, Veroli, Vico nel Lazio, Villa Santo Stefano.

Dati elettorali

XII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1994.
CandidatiListeVoti%
Romano Misserville    ✔️ Eletto
55 36940,19
Maurizio Federico
43 41531,51
Lino Diana    ✔️ Eletto
28 85620,95
Paola Sanguinetti
5 3043,85
Giuseppe Bruno Sisalli
2 8782,09
Maurizio Petrelli
1 9421,41
Totale
137 764
100
Voti non validi
15 749
10,26
Votanti
153 513
85,76
Elettori
178 997
Data: 27 marzo 1994

XIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1996.
CandidatiListeVoti%
Lino Diana    ✔️ Eletto
64 47746,71
Romano Misserville    ✔️ Eletto
62 06044,96
Paolo Santoro
6 6454,81
Maria Veronica Orofino
2 9172,11
Armando Itri
1 9491,41
Totale
138 048
100
Voti non validi
14 210
9,33
Votanti
152 258
83,03
Elettori
183 381
Data: 21 aprile 1996

XIV legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2001.
CandidatiListeVoti%
Mauro Cutrufo    ✔️ Eletto
64 90844,26
Gian Franco Schietroma
54 07336,87
Francesco Giorgi
8 4955,79
Sandra Spaziani
7 5685,16
Pasquale Germano
4 2022,87
Filiberto Abbate
3 3742,30
Ruggero Quattrociocchi
2 1261,45
Paola Sanguinetti
1 9131,30
Totale
146 659
100
Voti non validi
12 111
7,63
Votanti
158 770
84,05
Elettori
188 897
Data: 13 maggio 2001
Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica