Collegio elettorale di Genova III (Senato della Repubblica)

Il collegio di Genova III fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana appartenente alla circoscrizione Liguria; fu utilizzato per eleggere un senatore della Repubblica dalla I alla XI legislatura.

Genova III
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1948-1993
Tipologiauninominale/plurinominale

Storia

Il collegio venne creato nel 1948 secondo la legge n. 29 del 6 febbraio 1948 la quale, pur basandosi sull'impianto proporzionale in vigore per la Camera, rispetto a quest'ultima conteneva alcuni piccoli correttivi in senso maggioritario. Tale legge ebbe il suo definitivo perfezionamento col Testo Unico n°361 del 1957. Differentemente dalla Camera, la legge elettorale del Senato si articolava su base regionale, seguendo il dettato costituzionale (art.57). Ogni Regione era suddivisa in tanti collegi uninominali quanti erano i seggi ad essa assegnati. All'interno di ciascun collegio, veniva eletto il candidato che avesse raggiunto il quorum del 65% delle preferenze: tale soglia, oggettivamente di difficilissimo conseguimento, tradiva l'impianto proporzionale su cui era concepito anche il sistema elettorale della Camera Alta. Qualora, come normalmente avveniva, nessun candidato avesse conseguito l'elezione, i voti di tutti i candidati venivano raggruppati in liste di partito a livello regionale, dove i seggi venivano allocati utilizzando il metodo D'Hondt delle maggiori medie statistiche e quindi, all'interno di ciascuna lista, venivano dichiarati eletti i candidati con le migliori percentuali di preferenza.

Il collegio di Genova III venne abolito nel 1993, con la cosiddetta Legge Mattarella (Legge n. 276, Norme per l'elezione del Senato della Repubblica), attuata in seguito al referendum abrogativo del 1993, quando venne istituito per la Camera dei deputati e per il Senato della Repubblica un sistema di elezione misto, in parte maggioritario e in parte proporzionale. Il 75% dei parlamentari dell'assemblea veniva eletto in collegi uninominali tramite sistema maggioritario a turno unico; il restante 25% al Senato veniva eletto tramite recupero proporzionale dei più votati non eletti attraverso un meccanismo di calcolo denominato "scorporo", cioè sottraendo dal conteggio dei voti totali di una lista nella parte proporzionale i voti ottenuti dai candidati collegati alla medesima lista che erano eletti nei collegi uninominali con il sistema maggioritario.

Territorio

Il collegio di Genova III era uno degli 8 collegi uninominali in cui era suddivisa la Liguria; era interamente compreso nelle provincia di Genova e comprendeva i seguenti comuni: Bargagli, Busalla, Casella, Crocefieschi, Davagna, Fascia, Fontanigorda, parte del comune di Genova (in particolare i quartieri di Staglieno, San Fruttuoso, Marassi, Molassana, Struppa, Bavari, San Martino e Apparizione), Gorreto, Isola del Cantone, Montebruno, Montoggio, Propata, Rondanina, Ronco Scrivia, Rovegno, Savignone, Torriglia, Valbrevenna e Vobbia.

Dati elettorali

I legislatura

CandidatiListeVoti%
45 80143,10
Mario Scerni
43 54440,97
Teofilo Biancheri
15 06014,17
Silvio Angelo Vercelletto
1 8741,76
Totale
106 279
100
Voti non validi
4 361
3,94
Votanti
110 640
90,96
Elettori
121 635
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 18 aprile 1948

II legislatura

CandidatiListeVoti%
Mario Enrico
36 04133,75
30 33228,40
21 96820,57
Dante Callegari
7 0066,56
Francesco Fezzardi
3 7113,47
PLI - PRI
3 6083,38
2 3382,19
Luigi Burlando
1 0210,96
7700,72
Totale
106 795
100
Voti non validi
11 837
9,98
Votanti
118 632
93,08
Elettori
127 458
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 giugno 1953

III legislatura

CandidatiListeVoti%
Mario Sisto Cifatte
44 56435,02
31 97425,12
Gaetano Barbareschi    ✔️ Eletto
29 65723,30
Dante Callegari
8 7876,90
6 0364,74
Mario Carpano
3 2642,56
Francesco Berardinelli
2 0511,61
Carmelo Tomasello
Comunità
9350,73
Totale
127 268
100
Voti non validi
6 235
4,67
Votanti
133 503
94,22
Elettori
141 694
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 25 maggio 1958

IV legislatura

CandidatiListeVoti%
43 12030,22
A. Crovetto
39 95428,00
Domenico Macaggi    ✔️ Eletto
28 38219,89
11 7088,21
P. Dellepiane
11 0107,72
Tito Poddigue
6 9974,90
C. Bozzo
1 5181,06
Totale
142 689
100
Voti non validi
7 155
4,77
Votanti
149 844
94,01
Elettori
159 394
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 28 aprile 1963

V legislatura

CandidatiListeVoti%
Carlo Cavalli    ✔️ Eletto
55 05936,21
A. Cogorno
43 94028,89
Domenico Macaggi    ✔️ Eletto
31 25020,55
P. Dellepiane
13 9139,15
L. Piccone
5 4903,61
A. P. Graffione
2 4191,59
Totale
152 071
100
Voti non validi
10 102
6,23
Votanti
162 173
93,43
Elettori
173 569
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 19 maggio 1968

VI legislatura

CandidatiListeVoti%
56 50835,27
M. P. Tagliabue
47 38529,58
Francesco Fossa    ✔️ Eletto
22 38513,97
G. Di Benedetto
11 1206,94
E. Biglino
10 3536,46
M. Lora
7 5284,70
G. M. Zignoni
4 9233,07
Totale
160 202
100
Voti non validi
6 409
3,85
Votanti
166 611
94,76
Elettori
175 819
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 maggio 1972

VII legislatura

CandidatiListeVoti%
Anna Maria Conterno Degli Abbati
68 94442,40
Sergio Alcibiade Turci
48 28529,70
Francesco Fossa    ✔️ Eletto
23 60614,52
Salvatore Valenti
PLI - PRI - PSDI
11 4177,02
Umberto Giorgio Testori
7 5514,64
2 7911,72
Totale
162 594
100
Voti non validi
6 345
3,76
Votanti
168 939
95,35
Elettori
177 184
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 20 giugno 1976

VIII legislatura

CandidatiListeVoti%
Anna Maria Conterno Degli Abbati
60 50438,80
G. C. Dagnino
45 25729,02
Francesco Fossa    ✔️ Eletto
21 16413,57
C. Caselgrandi
7 5534,84
G. Costa
6 5074,17
E. Biglino
5 9863,84
L. Pontuale
4 4582,86
G. Barenghi
3 9242,52
E. E. Mo
5960,38
Totale
155 949
100
Voti non validi
8 252
5,03
Votanti
164 201
93,38
Elettori
175 842
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 3 giugno 1979

IX legislatura

CandidatiListeVoti%
55 58739,16
Gabriele Di Pasqua
34 04423,98
Delio Meoli    ✔️ Eletto
17 82312,56
Giuseppe Costa
9 1336,43
Paolo Ciliberti
7 8945,56
Casimiro Taccini
7 6395,38
Renato Andreani
4 5123,18
Stefano Oberti
3 2372,28
Fernanda La Camera
2 0761,46
Totale
141 945
100
Voti non validi
13 419
8,64
Votanti
155 364
89,47
Elettori
173 644
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 26 giugno 1983

X legislatura

CandidatiListeVoti%
52 50536,63
R. Varni
36 22225,27
Delio Meoli    ✔️ Eletto
PSI - PSDI - PR
25 42317,74
E. Ferraris
7 7905,43
G. Porcile
6 0904,25
Paolo Ciliberti
5 1913,62
B. Rossetti
3 4322,39
V. Piciché
Liga Veneta-Pensionati Uniti
3 2952,30
Fernanda La Camera
2 8281,97
I. Ricciardi
Alleanza Popolare Pensionati
5680,40
Totale
143 344
100
Voti non validi
9 020
5,92
Votanti
152 364
89,00
Elettori
171 200
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 14 giugno 1987

XI legislatura

CandidatiListeVoti%
29 30320,90
Antonino Schifano
24 59917,54
Andrea Corrado
20 84114,86
Delio Meoli
18 70613,34
12 8539,17
Anna Maria Greco Contardo
6 6164,72
Ezio Ferraris
6 5414,66
Maria Grazia Gaggero Scazzola
5 9354,23
Bruno Rossetti
3 7892,70
Tarcisio Quirino Andreoletti
3 4232,44
Anna Maria Freggiaro Rivano
2 4301,73
Aldo Coppola
La Lega Casalinghe-Pensionati
2 1481,53
Angeli Viveri
1 6491,18
Enrico Peirce
Caccia Pesca Ambiente
1 0220,73
Dante Isola
3820,27
Totale
140 237
100
Voti non validi
8 080
5,45
Votanti
148 317
84,74
Elettori
175 016
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 5 aprile 1992

Voci correlate