Collegio elettorale di Genova I (Senato della Repubblica)

Il collegio di Genova I fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana appartenente alla circoscrizione Liguria; fu utilizzato per eleggere un senatore della Repubblica dalla I alla XI legislatura.

Genova I
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1948-1993
Tipologiauninominale/plurinominale

Storia

Il collegio venne creato nel 1948 secondo la legge n. 29 del 6 febbraio 1948 la quale, pur basandosi sull'impianto proporzionale in vigore per la Camera, rispetto a quest'ultima conteneva alcuni piccoli correttivi in senso maggioritario. Tale legge ebbe il suo definitivo perfezionamento col Testo Unico n°361 del 1957. Differentemente dalla Camera, la legge elettorale del Senato si articolava su base regionale, seguendo il dettato costituzionale (art.57). Ogni Regione era suddivisa in tanti collegi uninominali quanti erano i seggi ad essa assegnati. All'interno di ciascun collegio, veniva eletto il candidato che avesse raggiunto il quorum del 65% delle preferenze: tale soglia, oggettivamente di difficilissimo conseguimento, tradiva l'impianto proporzionale su cui era concepito anche il sistema elettorale della Camera Alta. Qualora, come normalmente avveniva, nessun candidato avesse conseguito l'elezione, i voti di tutti i candidati venivano raggruppati in liste di partito a livello regionale, dove i seggi venivano allocati utilizzando il metodo D'Hondt delle maggiori medie statistiche e quindi, all'interno di ciascuna lista, venivano dichiarati eletti i candidati con le migliori percentuali di preferenza.

Il collegio di Genova I venne abolito nel 1993, con la cosiddetta Legge Mattarella (Legge n. 276, Norme per l'elezione del Senato della Repubblica), attuata in seguito al referendum abrogativo del 1993, quando venne istituito per la Camera dei deputati e per il Senato della Repubblica un sistema di elezione misto, in parte maggioritario e in parte proporzionale. Il 75% dei parlamentari dell'assemblea veniva eletto in collegi uninominali tramite sistema maggioritario a turno unico; il restante 25% al Senato veniva eletto tramite recupero proporzionale dei più votati non eletti attraverso un meccanismo di calcolo denominato "scorporo", cioè sottraendo dal conteggio dei voti totali di una lista nella parte proporzionale i voti ottenuti dai candidati collegati alla medesima lista che erano eletti nei collegi uninominali con il sistema maggioritario.

Territorio

Il collegio di Genova I era uno degli 8 collegi uninominali in cui era suddivisa la Liguria; era interamente compreso nelle provincia di Genova e comprendeva i seguenti comuni: Arenzano, Campo Ligure, Cogoleto, parte del comune di Genova (in particolare i quartieri di Voltri, Pegli, Pra', Borzoli, Sestri Ponente, Cornigliano e Sampierdarena), Masone, Mele, Rossiglione e Tiglieto.

Dati elettorali

I legislatura

CandidatiListeVoti%
Antonio Negro    ✔️ Eletto
67 14855,49
Mario Messina
41 06533,93
Vittorio Acquarone
11 6639,64
Camillo Foltzer
1 1360,94
Totale
121 012
100
Voti non validi
3 950
3,16
Votanti
124 962
91,63
Elettori
136 377
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 18 aprile 1948

II legislatura

CandidatiListeVoti%
Umberto Terracini    ✔️ Eletto
47 17236,36
Erminio Carlo Moreno
40 01930,85
25 09619,34
7 8596,06
PLI - PRI
3 8973,00
Carlo Borrini
2 8112,17
Vittorio D'Aste
1 4851,14
Antonio Spina
8900,69
Vittorio Leale
5100,39
Totale
129 739
100
Voti non validi
4 143
3,09
Votanti
133 882
94,77
Elettori
141 271
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 giugno 1953

III legislatura

CandidatiListeVoti%
Agostino Novella    ✔️ Eletto
46 29332,92
Rodolfo Pastine
44 97031,98
29 71721,14
Aldo Ramella
8 7816,25
Antonio Bennardello
4 0942,91
Giovanni Briasco
2 7951,99
Teofilo Mariano Biancheri
2 6401,88
Alfredo Panaro
1 3120,93
Totale
140 602
100
Voti non validi
5 725
3,91
Votanti
146 327
95,37
Elettori
153 438
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 25 maggio 1958

IV legislatura

CandidatiListeVoti%
Gelasio Adamoli    ✔️ Eletto
58 47138,19
I. Maggio
40 29826,32
27 16117,74
F. Bellentani
11 1067,25
O. Botto
8 9895,87
C. Colbertaldo
4 9263,22
G. Lolli Ghetti
2 1521,41
Totale
153 103
100
Voti non validi
6 814
4,26
Votanti
159 917
94,69
Elettori
168 881
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 28 aprile 1963

V legislatura

CandidatiListeVoti%
Gelasio Adamoli    ✔️ Eletto
72 07645,32
R. Gallino
42 82226,92
Francesco Fossa    ✔️ Eletto
27 38117,22
10 5036,60
S. Ciaramidaro
3 7552,36
R. Mereta
2 5091,58
Totale
159 046
100
Voti non validi
8 590
5,12
Votanti
167 636
94,23
Elettori
177 893
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 19 maggio 1968

VI legislatura

CandidatiListeVoti%
Gelasio Adamoli    ✔️ Eletto
71 85343,79
T. Germinale
44 63727,20
20 50212,49
G. Merlo
8 0174,89
Andemaro Invrea
7 1184,34
F. Perri
6 5183,97
5 4433,32
Totale
164 088
100
Voti non validi
6 207
3,64
Votanti
170 295
94,86
Elettori
179 519
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 maggio 1972

VII legislatura

CandidatiListeVoti%
Ettore Benassi    ✔️ Eletto
81 01149,29
44 70727,20
Giovanni Casalino
21 69513,20
Francesco Giuseppe Sommariva
PLI - PRI - PSDI
9 5565,81
Andemaro Invrea
4 9543,01
2 4381,48
Totale
164 361
100
Voti non validi
5 129
3,03
Votanti
169 490
94,96
Elettori
178 488
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 20 giugno 1976

VIII legislatura

CandidatiListeVoti%
Ettore Benassi    ✔️ Eletto
74 03246,46
G. Bertoni
42 62426,75
18 60511,68
S. Oberti
6 0383,79
P. G. Daneri
5 5663,49
I. Lapi
5 0583,17
Giorgio Repetto
3 9702,49
A. Scotto
3 0401,91
A. Ocello
4000,25
Totale
159 333
100
Voti non validi
7 040
4,23
Votanti
166 373
93,40
Elettori
178 136
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 3 giugno 1979

IX legislatura

CandidatiListeVoti%
Lovrano Bisso    ✔️ Eletto
70 79647,66
Gaetano Cavallaro
33 91522,83
Enea Francesco Carta
15 24310,26
7 7915,24
Claudio Canepa
7 1864,84
Giorgio Repetto
5 5133,71
Renato Andreani
3 8502,59
Giuseppe Carrubba
2 1291,43
Valerio Venditti
2 1201,43
Totale
148 543
100
Voti non validi
11 331
7,09
Votanti
159 874
90,57
Elettori
176 513
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 26 giugno 1983

X legislatura

CandidatiListeVoti%
Lovrano Bisso    ✔️ Eletto
66 40344,53
P. Di Pietro
35 77323,99
PSI - PSDI - PR
21 06214,13
J. Virgilio
6 0874,08
Giorgio Repetto
5 8033,89
C. Mignemi
5 1423,45
M. Bianchi
3 0402,04
2 8321,90
L. De Francesco
Liga Veneta-Pensionati Uniti
2 5281,70
I. Ricciardi
Alleanza Popolare Pensionati
4410,30
Totale
149 111
100
Voti non validi
8 779
5,56
Votanti
157 890
89,55
Elettori
176 317
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 14 giugno 1987

XI legislatura

CandidatiListeVoti%
Carlo Rognoni    ✔️ Eletto
40 84127,84
Paolo Aiachini
25 44817,34
Guido Grillo
17 17411,71
Gabriella Alchieri
16 80511,45
Giuliano Boffardi
14 3909,81
Riccardo Garrone
8 5755,84
Angelo Guarnieri
5 8794,01
Terzilio Guido Trabalzini
4 9293,36
Maria Ester Aghina
2 9392,00
Carla Albonico
2 8211,92
Giovanni Marabotti
La Lega Casalinghe-Pensionati
1 8021,23
Arturo Fiale
1 6581,13
Angelo Viveri
1 5741,07
Michele Torrente
Caccia Pesca Ambiente
1 4410,98
Riccardo Roemer De Rabenstein
4430,30
Totale
146 719
100
Voti non validi
7 707
4,99
Votanti
154 426
87,80
Elettori
175 875
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 5 aprile 1992

Voci correlate