Collegio elettorale della Spezia (Senato della Repubblica)

Il collegio elettorale della Spezia fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana appartenente alla circoscrizione Liguria; fu utilizzato per eleggere un senatore della Repubblica dalla I alla XIV legislatura, sebbene con forme diverse e sistemi elettorali diversi.

La Spezia
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1948-1993
Tipologiauninominale/plurinominale
Periodo 1993-2005
Tipologiauninominale
Territorio

Storia

Il collegio venne creato nel 1948 secondo la legge n. 29 del 6 febbraio 1948 la quale, pur basandosi sull'impianto proporzionale in vigore per la Camera, rispetto a quest'ultima conteneva alcuni piccoli correttivi in senso maggioritario. Tale legge ebbe il suo definitivo perfezionamento col Testo Unico n. 361 del 1957. Differentemente dalla Camera, la legge elettorale del Senato si articolava su base regionale, seguendo il dettato costituzionale (art.57). Ogni Regione era suddivisa in tanti collegi uninominali quanti erano i seggi ad essa assegnati. All'interno di ciascun collegio, veniva eletto il candidato che avesse raggiunto il quorum del 65% delle preferenze: tale soglia, oggettivamente di difficilissimo conseguimento, tradiva l'impianto proporzionale su cui era concepito anche il sistema elettorale della Camera Alta. Qualora, come normalmente avveniva, nessun candidato avesse conseguito l'elezione, i voti di tutti i candidati venivano raggruppati in liste di partito a livello regionale, dove i seggi venivano allocati utilizzando il metodo D'Hondt delle maggiori medie statistiche e quindi, all'interno di ciascuna lista, venivano dichiarati eletti i candidati con le migliori percentuali di preferenza.

Nel 1993, con la cosiddetta Legge Mattarella (Legge n. 276, Norme per l'elezione del Senato della Repubblica), attuata in seguito al referendum abrogativo del 1993, venne istituito per la Camera dei deputati e per il Senato della Repubblica un sistema di elezione misto, in parte maggioritario e in parte proporzionale. Il 75% dei parlamentari dell'assemblea veniva eletto in collegi uninominali tramite sistema maggioritario a turno unico; il restante 25% al Senato veniva eletto tramite recupero proporzionale dei più votati non eletti attraverso un meccanismo di calcolo denominato "scorporo", cioè sottraendo dal conteggio dei voti totali di una lista nella parte proporzionale i voti ottenuti dai candidati collegati alla medesima lista che erano eletti nei collegi uninominali con il sistema maggioritario.

Il collegio venne abolito insieme a tutti gli altri che costituivano il Senato con la promulgazione della legge elettorale successiva, la cosiddetta Legge Calderoli. Questa prevedeva un sistema proporzionale con premio di maggioranza, che al Senato veniva attribuito a livello regionale.

1948-1993

Territorio

Il collegio di La Spezia era uno degli 8 collegi uninominali in cui era suddivisa la Liguria; era interamente compreso nella provincia della Spezia e comprendeva i seguenti comuni: Ameglia, Arcola, Beverino, Bolano, Borghetto di Vara, Brugnato, Calice al Cornoviglio, Carro, Carrodano, Castelnuovo Magra, Follo, La Spezia, Lerici, Pignone, Portovenere, Riccò del Golfo di Spezia, Riomaggiore, Rocchetta di Vara, Santo Stefano di Magra, Sarzana, Sesta Godano, Varese Ligure, Vernazza, Vezzano Ligure e Zignago.

Dati elettorali

I legislatura

CandidatiListeVoti%
Ezio Pontremoli    ✔️ Eletto
61 11351,08
Paolo Borachia
47 26239,50
Gaetano Squadroni
9 4277,88
Cesare Savoia
1 8481,54
Totale
119 650
100
Voti non validi
5 079
4,07
Votanti
124 729
91,58
Elettori
136 193
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 18 aprile 1948

II legislatura

CandidatiListeVoti%
Paolo Borachia
49 21137,94
43 92433,87
17 05313,15
Antonio Gaviati
5 4544,21
Teucle Meneghini
5 2984,08
Pietro Morelli
PLI - PRI
4 1623,21
Emilio Camaiora
3 0472,35
Giulio Bertonelli
1 0190,79
Ettore Monacci
5290,41
Totale
129 697
100
Voti non validi
4 853
3,61
Votanti
134 550
93,84
Elettori
143 383
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 giugno 1953

III legislatura

CandidatiListeVoti%
52 25138,24
Mario Montagnana    ✔️ Eletto
44 58032,63
20 06114,68
Pierino De Filippi
5 5314,05
Teucle Meneghini
5 0283,68
Spartaco Sassano
PRI - PR
2 9962,19
Pietro Morelli
2 9092,13
2 4341,78
Agenore Bertocchi
8430,62
Totale
136 633
100
Voti non validi
5 751
4,04
Votanti
142 384
93,76
Elettori
151 860
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 25 maggio 1958

IV legislatura

CandidatiListeVoti%
Anelito Barontini    ✔️ Eletto
46 12433,17
Giorgio Morandi    ✔️ Eletto
45 92933,03
23 65317,01
F. Pedrotti
8 4356,07
A. Avanzini
8 2465,93
D. Bruno
6 6534,78
Totale
139 040
100
Voti non validi
7 168
4,90
Votanti
146 208
93,03
Elettori
157 163
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 28 aprile 1963

V legislatura

CandidatiListeVoti%
Flavio Luigi Bertone    ✔️ Eletto
56 35039,03
Giorgio Morandi    ✔️ Eletto
47 91633,19
Domenico Bevilacqua
23 55016,31
G. B. Rosa
7 4735,18
P. Trapani Puccinelli
4 7733,31
S. Sassano
3 3262,30
F. Bonugli
9940,69
Totale
144 382
100
Voti non validi
7 031
4,64
Votanti
151 413
93,89
Elettori
161 271
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 19 maggio 1968

VI legislatura

CandidatiListeVoti%
Flavio Luigi Bertone    ✔️ Eletto
56 61844,46
48 57438,14
20 01715,72
F. Bonugli
7 9576,25
Domenico Bevilacqua
6 4795,09
Bruno Ferdeghini
5 3544,20
M. Fortelli
4 9173,86
Totale
127 355
100
Voti non validi
27 489
17,75
Votanti
154 844
94,94
Elettori
163 093
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 maggio 1972

VII legislatura

CandidatiListeVoti%
Flavio Luigi Bertone    ✔️ Eletto
65 32942,99
49 89432,83
18 67712,29
Bruno Ferdeghini
PLI - PRI - PSDI
10 9677,22
Aldo De Luca
5 9893,94
Amalia Caterina Barbero Rapetti
1 1140,73
Totale
151 970
100
Voti non validi
4 595
2,93
Votanti
156 565
95,58
Elettori
163 801
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 20 giugno 1976

VIII legislatura

CandidatiListeVoti%
Flavio Luigi Bertone    ✔️ Eletto
63 12242,32
Giuseppe Oriana    ✔️ Eletto
49 05832,89
L. Rapallini
17 08411,45
Bruno Ferdeghini
6 1544,13
G. Contesso
4 8263,24
L. Mencarelli
3 3692,26
Amalia Caterina Barbero Rapetti
3 2352,17
M. Fortelli
1 8971,27
V. Cardinale
4060,27
Totale
149 151
100
Voti non validi
5 483
3,55
Votanti
154 634
92,87
Elettori
166 503
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 3 giugno 1979

IX legislatura

CandidatiListeVoti%
Aldo Giacché    ✔️ Eletto
61 75142,77
41 28428,59
16 99511,77
Sergio Zolezzi
7 8515,44
Giuseppe Zanelli
6 0364,18
Domenico Bevilacqua
4 7163,27
Luigi Giovanni Tolo
2 0961,45
Stefano Lazzarino
2 0351,41
Ernestino Mezzani
1 6151,12
Totale
144 379
100
Voti non validi
8 188
5,37
Votanti
152 567
91,55
Elettori
166 644
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 26 giugno 1983

X legislatura

CandidatiListeVoti%
Aldo Giacché    ✔️ Eletto
58 86740,87
A. Pagani
40 49728,12
Gianfranco Mariotti    ✔️ Eletto
PSI - PSDI - PR
21 56214,97
G. Corvetti
6 6424,61
G. Faleni
5 7283,98
Pietro Lazagna
4 4043,06
O. Di Francesco Lorefice
2 4271,69
M. Fortelli
2 0371,41
G. Parisi
1 5571,08
G. Ferrero
Alleanza Popolare Pensionati
3120,22
Totale
144 033
100
Voti non validi
7 556
4,98
Votanti
151 589
90,65
Elettori
167 230
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 14 giugno 1987

XI legislatura

CandidatiListeVoti%
Giovanni Lorenzo Forcieri    ✔️ Eletto
37 16326,11
31 85022,38
Antonio Pischedda    ✔️ Eletto
19 45913,67
Dino Grassi
13 8079,70
Angelo Musetti
11 3507,97
Alfredo Perioli
7 4575,24
Pietro Valdes
6 2814,41
Pierluigi Portunato
4 8303,39
Alberto Tartarini
2 6931,89
Giulio Alessandro Rampani
2 4291,71
Pierino Cacciamatta
1 8621,31
Vittorio Lo Bosco
La Lega Casalinghe-Pensionati
1 7111,20
Luigi Donalisio
1 2430,87
Pietro Peniciaro
1850,13
Totale
142 320
100
Voti non validi
7 603
5,07
Votanti
149 923
88,12
Elettori
170 136
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 5 aprile 1992

1993-2005

Territorio

Il collegio di La Spezia era uno dei 6 collegi uninominali in cui era suddivisa la Liguria; come previsto dal D.Lgs. del 20 dicembre 1993 n. 535[1], era compreso nelle province di Genova e della Spezia e comprendeva i seguenti comuni: Ameglia, Arcola, Beverino, Bolano, Bonassola, Borghetto di Vara, Brugnato, Calice al Cornoviglio, Carro, Carrodano, Casarza Ligure, Castelnuovo Magra, Castiglione Chiavarese, Deiva Marina, Follo, Framura, La Spezia, Lerici, Levanto, Maissana, Monterosso al Mare, Moneglia, Ortonovo, Pignone, Portovenere, Riccò del Golfo di Spezia, Riomaggiore, Rocchetta di Vara, Santo Stefano di Magra, Sarzana, Sesta Godano, Sestri Levante, Varese Ligure, Vernazza, Vezzano Ligure e Zignago.

Eletti

ElezioneSenatorePartito
1994Giovanni Lorenzo ForcieriProgressisti (PDS)
1996L'Ulivo (PDS/DS)
2001

Dati elettorali

XII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1994.
CandidatiListeVoti%
Giovanni Lorenzo Forcieri    ✔️ Eletto
74 45544,15
Carlo Colliva
40 78624,19
33 78920,04
Aldo De Luca
15 2279,03
Giancarlo Parisi
4 3672,59
Totale
168 624
100
Voti non validi
10 213
5,71
Votanti
178 837
87,22
Elettori
205 030
Data: 27-28 marzo 1994

XIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1996.
CandidatiListeVoti%
Giovanni Lorenzo Forcieri    ✔️ Eletto
93 87956,92
Aldo De Luca
58 44935,44
Francesco Sivori
12 6087,64
Totale
164 936
100
Voti non validi
10 383
5,92
Votanti
175 319
85,17
Elettori
205 853
Data: 21 aprile 1996

XIV legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2001.
CandidatiListeVoti%
Giovanni Lorenzo Forcieri    ✔️ Eletto
79 42147,87
Andrea Corrado
64 49838,87
Maurizio Graziano
10 9066,57
Roberto Quber
4 4032,65
Ivano Dardengo
3 6652,21
Federico Favilli
3 0231,82
Totale
165 916
100
Voti non validi
6 671
3,87
Votanti
172 587
83,33
Elettori
207 106
Data: 13 maggio 2001

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni