Collegio elettorale di Lanciano-Vasto

Il collegio elettorale di Lanciano-Vasto fu un collegio elettorale del Senato della Repubblica operativo dal 1948 al 1993; fu istituito dal DPR 6 febbraio 1948, n. 30 (emanato nella vigenza della legge 6 febbraio 1948, n. 29).

Collegio elettorale di Lanciano-Vasto
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
CapoluogoLanciano
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1948-1993
Tipologiauninominale/plurinominale

Territorio

Il collegio comprendeva tutti i comuni della provincia di Chieti non aggregati al collegio di Chieti, ossia: Archi, Atessa, Bomba, Buonanotte, Carpineto Sinello, Carunchio, Casalanguida, Casalbordino, Castel Frentano, Castelguidone, Castiglione Messer Marino, Celenza sul Trigno, Cupello, Dogliola, Fossacesia, Fraine, Fresagrandinaria, Frisa, Furci, Gissi, Guilmi, Lanciano, Lentella, Liscia, Montazzoli, Montelapiano, Monteodorisio, Mozzagrogna, Paglieta, Palmoli, Perano, Pollutri, Rocca San Giovanni, Roccaspinalveti, San Buono, San Giovanni Lipioni, San Salvo, San Vito Chietino, Santa Maria Imbaro, Sant'Eusanio del Sangro, Scerni, Schiavi di Abruzzo, Torino di Sangro, Tornareccio, Torrebruna, Treglio, Tufillo, Vasto, Villa Santa Maria, Villalfonsina.

Dati elettorali

I legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1948.
CandidatiListeVoti%
Raffaele Caporali    ✔️ Eletto
63 84871,31
Nicola Sigismondi
19 06221,29
Nicolantonio D'Agostino
6 6297,40
Totale
89 539
100
Voti non validi
3 564
3,83
Votanti
93 103
93,38
Elettori
99 706
Data: 18 aprile 1948

II legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1953.
CandidatiListeVoti%
Raffaele Caporali    ✔️ Eletto
44 66449,49
Alberto Molisani
Antenna con due spighe (PCI - PSI)
20 63522,86
Raffaele Paolucci
Corona reale e nodo sabaudo (PNM)
13 98015,49
Aminta Ciarrapico
6 4247,12
Ermenegildo Di Fonzo
2 2492,49
Tommaso Uacco
1 2771,41
Giuseppe Spelorzo
1 0271,14
Totale
90 256
100
Voti non validi
4 945
5,19
Votanti
95 201
92,63
Elettori
102 781
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 giugno 1953

III legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1958.
CandidatiListeVoti%
Vincenzo Bellisario    ✔️ Eletto
47 89551,63
Raffaele Sciorilli Borrelli
17 96219,36
Raffaele Paolucci
10 38511,19
Alberto Dante Gambescia
8 3138,96
Amedeo Finamore
2 6912,90
Osvaldo Grosso
1 6641,79
Roberto Roberti
1 5251,64
Elena Croce
PRI - PR
1 1731,26
Filippo Sorge
1 1651,26
Totale
92 773
100
Voti non validi
4 305
4,43
Votanti
97 078
89,09
Elettori
108 965
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 25 maggio 1958

IV legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1963.
CandidatiListeVoti%
G. Spataro    ✔️ Eletto
43 51348,73
R. Sciorilli Borrelli
21 57624,16
N. Pace    ✔️ Eletto
9 82811,01
E. Giancristofaro
6 7827,59
G. Petragnani
3 4163,83
E. Biliotti
2 1002,35
V. Di Giacomo
1 3221,48
G. Bellano
7600,85
Totale
89 297
100
Voti non validi
4 645
4,94
Votanti
93 942
85,44
Elettori
109 953
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 28 aprile 1963

V legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1968.
CandidatiListeVoti%
G. Spataro    ✔️ Eletto
47 30952,63
T. Rapposelli
20 68123,01
G. Fasciana
11 24112,51
P. Piscopo
5 2475,84
G. Meale
3 2633,63
F. Ciarrapico
2 1492,39
Totale
89 890
100
Voti non validi
5 700
5,96
Votanti
95 590
86,99
Elettori
109 882
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 19 maggio 1968

VI legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1972.
CandidatiListeVoti%
G. Spataro    ✔️ Eletto
48 57052,40
A. G. Di Mauro
22 84824,65
G. Fasciana
8 5959,27
P. Piscopo
7 1087,67
M. Cicchini
2 3502,54
A. Carpineto
2 0552,22
A. C. Mastrocola
1 1691,26
Totale
92 695
100
Voti non validi
4 209
4,34
Votanti
96 904
86,33
Elettori
112 242
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 maggio 1972

VII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1976.
CandidatiListeVoti%
Errico D'Amico    ✔️ Eletto
50 05751,32
Tonino Rapposelli    ✔️ Eletto
31 13431,92
Gaetano Fasciana
6 3626,52
Giuseppe Di Sanza
5 1345,26
Adolfo Angelo De Cecco
2 4252,49
Armando Impicciatore
1 3901,42
Giovanni Paolini
4990,51
Luciana Trevi
3720,38
Mario Salvatore Tucceri
Gruppo Margherita
1750,18
Totale
97 548
100
Voti non validi
3 595
3,55
Votanti
101 143
88,54
Elettori
114 230
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 20 giugno 1976

VIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1979.
CandidatiListeVoti%
E. D'Amico    ✔️ Eletto
52 49653,68
E. G. Graziani    ✔️ Eletto
29 09729,75
N. G. Santirocco
5 5365,66
O. I. S. Marzocchetti
4 8674,98
A. De Cecco
2 4282,48
L. Zimarino
1 1681,19
L. Del Gatto
1 1011,13
V. I. Di Vito
7500,77
G. De Michelis
2310,24
C. A. M. D'Amore
Fiore Margherita
1210,12
Totale
97 795
100
Voti non validi
4 683
4,57
Votanti
102 478
82,63
Elettori
124 020
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 3 giugno 1979

IX legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1983.
CandidatiListeVoti%
Rosa Russo Iervolino    ✔️ Eletta
49 65949,02
Enrico Giuseppe Graziani
29 89229,51
Lucio Russi
9 6649,54
Mario Ferrari
5 7325,66
Urbano Stenta
PLI - PRI
2 8652,83
Ercole Pizzoferrato
Partito Nazionale Pensionati
1 3331,32
Luigi Zimarino
1 2061,19
Luigino Del Gatto
9450,93
Totale
101 296
100
Voti non validi
6 152
5,73
Votanti
107 448
82,98
Elettori
129 489
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 26 giugno 1983

X legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1987.
CandidatiListeVoti%
Rosa Russo Iervolino    ✔️ Eletta
50 67348,45
A. Mariotti
30 29528,96
N. D'Adamo
9 1948,79
L. Giacomelli
5 7775,52
D. Di Carlo
1 9761,89
G. Natale
1 5851,52
L. Zimarino
1 4501,39
E. Ricci
1 3081,25
E. D'Ovidio Massari Albanese
9890,95
B. Merenda
9300,89
E. Pizzoferrato
Liga Veneta - Pensionati Uniti
3170,30
M. Giusti
Alleanza Popolare Pensionati
1040,10
Totale
104 598
100
Voti non validi
6 400
5,77
Votanti
110 998
82,91
Elettori
133 876
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 14 giugno 1987

XI legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1992.
CandidatiListeVoti%
Rosa Russo Iervolino    ✔️ Eletta
51 42248,51
Arnaldo Mariotti
19 30918,21
Umberto Delle Donne
8 6608,17
Raoul Veronesi
8 0047,55
Daniele Menna
6 7286,35
Mario Bruno
5 1914,90
Leo Antonio Mario Brigante
2 7912,63
Nino Morrone
1 7881,69
Goffredo Giorgio De Pasquale
1 1701,10
Alfredo Borzacchini
6770,64
Luciano Nicolai
Federalismo - Pensionati Uomini Vivi
2690,25
Totale
106 009
100
Voti non validi
8 942
7,78
Votanti
114 951
81,48
Elettori
141 085
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 5 aprile 1992
Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica