Collegio elettorale di Lecce (Senato della Repubblica)

Il collegio elettorale di Lecce è un collegio elettorale del Senato della Repubblica operativo, con varie conformazioni territoriali, in più periodi:

  • dal 1948 al 1993, ex DPR 6 febbraio 1948, n. 30 (emanato nella vigenza della legge 6 febbraio 1948, n. 29);
  • dal 1993 al 2005, ex d.lgs. 20 dicembre 1993, n. 535 (emanato in attuazione della legge 4 agosto 1993, n. 276, «legge Mattarella»);
  • dal 2017 al 2020, ex d.lgs. 12 dicembre 2017, n. 189 (emanato in attuazione della legge 3 novembre 2017, n. 165, «legge Rosato»);
  • dal 2020, ex d.lgs. 23 dicembre 2020, n. 177 (emanato in attuazione della legge 27 maggio 2019, n. 51, dopo l'entrata in vigore della legge costituzionale 19 ottobre 2020, n. 1, in materia di riduzione del numero dei parlamentari).
Collegio elettorale di Lecce
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
CapoluogoLecce
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1948-1993
TipologiaMaggioritario con quorum e recupero proporzionale
Periodo 1993-2005
TipologiaMaggioritario e recupero proporzionale
Periodo 2017-
TipologiaMaggioritario

Il collegio appartiene alla circoscrizione Puglia.

Dal 1948 al 1993

Territorio

Il collegio comprendeva i seguenti comuni: Arnesano, Campi Salentina, Caprarica di Lecce, Carmiano, Castri di Lecce, Cavallino, Guagnano, Lecce, Lequile, Lizzanello, Melendugno, Monteroni di Lecce, Novoli, Salice Salentino, San Cesario di Lecce, San Pietro in Lama, Squinzano, Surbo, Trepuzzi, Veglie, Vernole (provincia di Lecce), Cellino San Marco, Erchie, San Donaci, San Pancrazio Salentino, San Pietro Vernotico, Torchiarolo, Torre Santa Susanna (provincia di Brindisi).

Dati elettorali

I legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1948.
CandidatiListeVoti%
Michele De Pietro    ✔️ Eletto
54 50552,32
Nicola Nacucchi    ✔️ Eletto
26 13225,08
Aristide Greco
15 74315,11
Pietro Semeraro
6 4126,15
Pantaleo Ingusci
1 3921,34
Totale
104 184
100
Voti non validi
7 975
7,11
Votanti
112 159
94,14
Elettori
119 142
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 18 aprile 1948

II legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1953.
CandidatiListeVoti%
Michele De Pietro    ✔️ Eletto
49 28642,40
Nicola Nacucchi    ✔️ Eletto
23 56620,27
Aristide Greco
19 78017,02
Lorenzo Acciani
10 1958,77
Luigi Rella
7 5216,47
Saverio De Pace
2 4372,10
Francesco De Querquis
1 7111,47
Luigi Boselli
Lista Monarchica
1 2621,09
Raffaele Schipa
4830,42
Totale
116 241
100
Voti non validi
7 616
6,15
Votanti
123 857
95,18
Elettori
130 127
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 giugno 1953

III legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1958.
CandidatiListeVoti%
51 41240,05
Oronzo Massari    ✔️ Eletto
28 80122,44
Enzo Sozzo
22 73317,71
Nicola Manno
10 7048,34
Eduardo Rossi
8 5396,65
Antonio Amantea
2 0161,57
Luigi Cadura
1 7401,36
Giorgio Bernardini
1 4661,14
Francesco De Querquis
PRI - PR
9430,73
Totale
128 354
100
Voti non validi
7 630
5,61
Votanti
135 984
94,82
Elettori
143 418
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 25 maggio 1958

IV legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1963.
CandidatiListeVoti%
A. Agrimi    ✔️ Eletto
53 79239,69
E. Sozzo
26 76619,75
M. Maddalo
15 75411,62
D. Latanza
11 3538,38
O. Massari
8 6606,39
F. De Luca Andrioli
8 0865,97
F. Innocente
6 8395,05
S. Tramacere
3 1042,29
G. Fanelli
Concentrazione di Unità Rurale
1 1790,87
Totale
135 533
100
Voti non validi
7 810
5,45
Votanti
143 343
93,84
Elettori
152 755
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 28 aprile 1963

V legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1968.
CandidatiListeVoti%
A. Agrimi
57 46340,16
S. Giordano
30 84821,56
M. Maddalo
23 69416,56
E. Bonea
12 3938,66
D. Latanza
11 7828,23
F. Salvi
4 9143,43
G. De Mitri
1 9901,39
Totale
143 084
100
Voti non validi
8 243
5,45
Votanti
151 327
93,37
Elettori
162 078
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 19 maggio 1968

VI legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1972.
CandidatiListeVoti%
A. Agrimi    ✔️ Eletto
62 20641,44
R. Mignone
33 10722,06
D. Latanza
21 88114,58
M. Maddalo
18 40712,26
S. De Luca
5 3743,58
P. Fumarola
4 8413,23
V. Caggia
4 2912,86
Totale
150 107
100
Voti non validi
7 126
4,53
Votanti
157 233
92,26
Elettori
170 425
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 maggio 1972

VII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1976.
CandidatiListeVoti%
Alessandro Agrimi    ✔️ Eletto
68 15042,18
Mario Indirli
45 54528,19
Damiano Maria Cosimo Poti
18 11911,21
Luigi La Grua
18 11211,21
Gaetano Gorgoni
PLI - PRI
6 4994,02
Alatino Ingrosso
4 1892,59
Sara Mancini
9670,60
Totale
161 581
100
Voti non validi
7 209
4,27
Votanti
168 790
91,53
Elettori
184 419
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 20 giugno 1976

VIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1979.
CandidatiListeVoti%
A. Agrimi    ✔️ Eletto
71 14143,53
M. Indirli
40 03424,50
F. De Fortunatis
18 20911,14
G. Abbadessa
16 1169,86
S. N. G. Elia
6 4553,95
G. C. Magi
5 2703,22
G. Pellegrino
2 9351,80
A. Zandegiacomi
2 3701,45
V. Marti
8820,54
Totale
163 412
100
Voti non validi
9 511
5,50
Votanti
172 923
90,75
Elettori
190 552
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 3 giugno 1979

IX legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1983.
CandidatiListeVoti%
Antonio Pagani    ✔️ Eletto
58 20434,61
Mario Sansonetti
40 43424,04
Gianni Giannotti
22 63813,46
Luigi La Grua
19 02011,31
Gaetano Gorgoni
10 3306,14
Salvatore De Luca
6 5553,90
Pietro Giuseppe Quaranta
Partito Nazionale Pensionati
4 5692,72
Beniamino De Giorgio
4 5092,68
Giancarlo Scheggi
1 9261,15
Totale
168 185
100
Voti non validi
14 526
7,95
Votanti
182 711
90,65
Elettori
201 556
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 26 giugno 1983

X legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1987.
CandidatiListeVoti%
E. Pulli    ✔️ Eletto
66 95237,72
G. Pellegrino
40 92823,06
F. Flascassovitti
24 42813,76
F. Alemanno
17 78510,02
G. Gorgoni
12 2486,90
R. Quaranta
4 2242,38
A. Di Giulio
3 6272,04
A. Strina
2 7851,57
R. Accettura
2 0861,18
A. Colombo
1 3750,77
C. Sederino
Liga Veneta - Pensionati Uniti
9370,53
G. B. Salesi
Alleanza Popolare Pensionati
1420,08
Totale
177 517
100
Voti non validi
12 720
6,69
Votanti
190 237
89,01
Elettori
213 720
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 14 giugno 1987

XI legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1992.
CandidatiListeVoti%
Emilio Pulli    ✔️ Eletto
51 51629,11
Giovanni Pellegrino
34 31819,39
Pancrazio Gennaro
30 38117,17
22 11612,50
Gaetano Gorgoni
11 1456,30
Oronzo Marino
8 1354,60
Aldo Cormio
7 8244,42
Paolo Emilio degli Espinosa
4 6992,66
Cosimo Lorè
2 3391,32
Carmine Roberti
1 9451,10
Ruggero Vantaggiato
1 7691,00
Fortunato Pagliara
4570,26
Manuela Staro
3160,18
Totale
176 960
100
Voti non validi
20 528
10,39
Votanti
197 488
86,39
Elettori
228 591
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 5 aprile 1992

Dal 1993 al 2005

Territorio

Il collegio comprendeva i seguenti comuni: Arnesano, Campi Salentina, Carmiano, Cavallino, Guagnano, Lecce, Lequile, Lizzanello, Monteroni di Lecce, Novoli, Salice Salentino, San Cesario di Lecce, San Donato di Lecce, San Pietro in Lama, Squinzano, Surbo, Trepuzzi, Veglie

Dati elettorali

XII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1994.
CandidatiListeVoti%
Giovanni Pellegrino    ✔️ Eletto
53 11739,64
Antonio Lisi    ✔️ Eletto
43 86032,74
Salvatore Meleleo
25 84819,29
Vito Aldo Porcari
5 3273,98
Salvatore De Luca
Rinascita Salentina
2 1421,60
Ruggero Vantaggiato
2 0391,52
Giancarlo Gigante
1 6501,23
Totale
133 983
100
Voti non validi
16 606
11,03
Votanti
150 589
84,39
Elettori
178 451
Data: 27 marzo 1994

XIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1996.
CandidatiListeVoti%
Antonio Lisi    ✔️ Eletto
64 54547,25
Giovanni Pellegrino    ✔️ Eletto
64 06746,90
Giuseppe Marti
3 6172,65
Vito Aldo Porcari
2 6841,96
Michele Celentano
Gruppo Indipendente Libertà
1 0030,73
Adriano Golino
7010,51
Totale
136 617
100
Voti non validi
12 824
8,58
Votanti
149 441
81,53
Elettori
183 299
Data: 21 aprile 1996

XIV legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2001.
CandidatiListeVoti%
Salvatore Meleleo    ✔️ Eletto
63 09643,80
Alberto Maritati    ✔️ Eletto
59 45441,27
Paolo Stefanelli
6 8934,79
Gilberto Bianco
3 8512,67
Antonio Maria Moscato
3 5902,49
Luigi Ianne
3 5342,45
Francesco De Notariis
1 8251,27
Pasquale Dante
Filograna per il Salento
1 2290,85
Francesco Sperduto
5770,40
Totale
144 049
100
Voti non validi
13 487
8,56
Votanti
157 536
81,39
Elettori
193 560
Data: 13 maggio 2001

Dal 2017 al 2020

Territorio

Il collegio, appartenente al collegio plurinominale Puglia - 02, comprendeva i seguenti comuni: Arnesano, Campi Salentina, Carmiano, Cavallino, Guagnano, Lecce, Lequile, Lizzanello, Monteroni di Lecce, Novoli, Salice Salentino, San Cesario di Lecce, San Donato di Lecce, San Pietro in Lama, Squinzano, Surbo, Trepuzzi, Veglie (provincia di Lecce), Cellino San Marco, Erchie, Francavilla Fontana, Latiano, Mesagne, Oria, San Donaci, San Michele Salentino, San Pancrazio Salentino, San Pietro Vernotico, Torchiarolo, Torre Santa Susanna, Villa Castelli (provincia di Brindisi), Avetrana, Manduria, Maruggio, Sava, Torricella (provincia di Taranto).

Dati elettorali

XVIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2018.
CandidatiVoti%ListeVoti%
Iunio Valerio Romano    ✔️ Eletto
105 613
42,64
105 61342,64
84 33534,0546 04618,59
16 6866,74
12 9245,22
8 6793,50
41 38016,7135 98214,53
3 1571,27
1 4320,58
8090,33
Irene Strazzeri
7 9163,207 9163,20
Rita Nini
2 9181,182 9181,18
Pierluigi Annicchiarico
2 8981,172 8981,17
Maria Cristina De Pascalis
1 1230,451 1230,45
Antonio Palmisano
1 0840,441 0840,44
Teresa Mongelli
2170,092170,09
Dorophj Cucci
1810,071810,07
Totale
247 665
100
247 665
100
Voti non validi
10 770
4,17
Votanti
258 435
69,56
Elettori
371 534
Data: 4 marzo 2018

Dal 2020

Territorio

Il collegio, appartenente al collegio plurinominale Puglia - 01, comprende tutti i comuni della provincia di Lecce, ossia: Alessano, Alezio, Alliste, Andrano, Aradeo, Arnesano, Bagnolo del Salento, Botrugno, Calimera, Campi Salentina, Cannole, Caprarica di Lecce, Carmiano, Carpignano Salentino, Casarano, Castri di Lecce, Castrignano de' Greci, Castrignano del Capo, Castro, Cavallino, Collepasso, Copertino, Corigliano d'Otranto, Corsano, Cursi, Cutrofiano, Diso, Gagliano del Capo, Galatina, Galatone, Gallipoli, Giuggianello, Giurdignano, Guagnano, Lecce, Lequile, Leverano, Lizzanello, Maglie, Martano, Martignano, Matino, Melendugno, Melissano, Melpignano, Miggiano, Minervino di Lecce, Monteroni di Lecce, Montesano Salentino, Morciano di Leuca, Muro Leccese, Nardò, Neviano, Nociglia, Novoli, Ortelle, Otranto, Palmariggi, Parabita, Patù, Poggiardo, Porto Cesareo, Presicce-Acquarica, Racale, Ruffano, Salice Salentino, Salve, San Cassiano, San Cesario di Lecce, San Donato di Lecce, San Pietro in Lama, Sanarica, Sannicola, Santa Cesarea Terme, Scorrano, Seclì, Sogliano Cavour, Soleto, Specchia, Spongano, Squinzano, Sternatia, Supersano, Surano, Surbo, Taurisano, Taviano, Tiggiano, Trepuzzi, Tricase, Tuglie, Ugento, Uggiano la Chiesa, Veglie, Vernole, Zollino.

Dati elettorali

XIX legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2022.

Collegamenti esterni

Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica