Collegio elettorale di Mazara del Vallo (Senato della Repubblica)

Il collegio di Mazara del Vallo fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione del Senato della Repubblica. Apparteneva alla circoscrizione Sicilia e fu utilizzato per eleggere un senatore nella XII, XIII e XIV legislatura.

Mazara del Vallo
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1993-2005
Tipologiauninominale
Territorio

Venne istituito nel 1993 con la cosiddetta Legge Mattarella (Legge n. 276, Norme per l'elezione del Senato della Repubblica), attuata in seguito al referendum abrogativo del 1993. La legge istituì per la Camera dei deputati e per il Senato della Repubblica un sistema di elezione misto, in parte maggioritario e in parte proporzionale. Il 75% dei parlamentari dell'assemblea veniva eletto in collegi uninominali tramite sistema maggioritario a turno unico; il restante 25% al Senato veniva eletto tramite recupero proporzionale dei più votati non eletti attraverso un meccanismo di calcolo denominato "scorporo", cioè sottraendo dal conteggio dei voti totali di una lista nella parte proporzionale i voti ottenuti dai candidati collegati alla medesima lista che erano eletti nei collegi uninominali con il sistema maggioritario.

Il collegio venne abolito insieme a tutti gli altri che costituivano il Senato con la promulgazione della legge elettorale successiva, la cosiddetta Legge Calderoli. Questa prevedeva un sistema proporzionale con premio di maggioranza, che al Senato veniva attribuito a livello regionale.

Territorio

Il collegio di Mazara del Vallo era uno dei 20 collegi uninominali in cui era suddivisa la Sicilia e, come previsto dal D.Lgs. del 20 dicembre 1993 n. 535[1], era compreso nelle province di Palermo e di Trapani e comprendeva i seguenti comuni: Alcamo, Balestrate, Borgetto, Buseto Palizzolo, Calatafimi, Campobello di Mazara, Castellammare del Golfo, Castelvetrano, Gibellina, Mazara del Vallo, Pantelleria, Partanna, Partinico, Poggioreale, Salaparuta, Santa Ninfa e Trappeto.

Eletti

ElezioneSenatorePartito
1994Ludovico CorraoL'Ulivo (PDS)
1996Baldassare LauriaPolo per le Libertà (FI)
2001Giuseppe BongiornoCasa delle Libertà (AN)

Dati elettorali

XII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1994.
CandidatiListeVoti%
Ludovico Corrao    ✔️ Eletto
48 94244,96
41 70138,31
Giovanni Alesi
17 03415,65
Angelo Di Nica
Vespri Siciliani
1 1831,09
Totale
108 860
100
Voti non validi
18 488
14,52
Votanti
127 348
72,00
Elettori
176 870
Data: 27-28 marzo 1994

XIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1996.
CandidatiListeVoti%
Baldassare Lauria    ✔️ Eletto
46 52544,42
Ludovico Corrao    ✔️ Eletto
41 88539,99
Giuseppe Salvo
7 7637,41
Ignazio Caldarella
3 4463,29
Giuseppe Ferrara
2 1932,09
Giuseppe Sorrentino
Noi Siciliani-Fronte Nazionale Siciliano
2 1052,01
Fedele Di Liberto
Rinnovamento
8110,77
Totale
104 728
100
Voti non validi
18 930
15,31
Votanti
123 658
68,12
Elettori
181 536
Data: 21 aprile 1996

XIV legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2001.
CandidatiListeVoti%
Giuseppe Bongiorno    ✔️ Eletto
56 21647,72
37 99332,25
Enzo Borruso
9 8278,34
5 7234,86
Vincenzo Calafato
2 5872,20
Antonino Lucio Provenzano
2 4782,10
Vito Pipitone
2 4612,09
Natale Randazzo
Noi Siciliani
5120,43
Totale
117 797
100
Voti non validi
12 897
9,87
Votanti
130 694
69,29
Elettori
188 623
Data: 13 maggio 2001

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni