Collegio elettorale di Melzo (Senato della Repubblica)

Il collegio di Melzo fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione del Senato della Repubblica. Apparteneva alla Circoscrizione Lombardia e fu utilizzato per eleggere un senatore nella XII, XIII e XIV legislatura.

Melzo
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1993-2005
Tipologiauninominale
Territorio

Venne istituito nel 1993 con la cosiddetta Legge Mattarella (Legge n. 276, Norme per l'elezione del Senato della Repubblica), attuata in seguito al referendum abrogativo del 1993. La legge istituì per la Camera dei deputati e per il Senato della Repubblica un sistema di elezione misto, in parte maggioritario e in parte proporzionale. Il 75% dei parlamentari dell'assemblea veniva eletto in collegi uninominali tramite sistema maggioritario a turno unico; il restante 25% al Senato veniva eletto tramite recupero proporzionale dei più votati non eletti attraverso un meccanismo di calcolo denominato "scorporo", cioè sottraendo dal conteggio dei voti totali di una lista nella parte proporzionale i voti ottenuti dai candidati collegati alla medesima lista che erano eletti nei collegi uninominali con il sistema maggioritario.

Il collegio venne abolito insieme a tutti gli altri che costituivano il Senato con la promulgazione della legge elettorale successiva, la cosiddetta Legge Calderoli. Questa prevedeva un sistema proporzionale con premio di maggioranza, che al Senato veniva attribuito a livello regionale.

Territorio

Il collegio di Melzo era uno dei 35 collegi uninominali in cui era suddivisa la Lombardia e, come previsto dal D.Lgs. del 20 dicembre 1993 n. 535[1], era compreso nelle province di Milano e di Monza e della Brianza e comprendeva i seguenti comuni: Agrate Brianza, Aicurzio, Basiano, Bellinzago Lombardo, Bellusco, Bernareggio, Burago di Molgora, Busnago, Bussero, Cambiago, Caponago, Carnate, Carugate, Cassano d'Adda, Cassina de' Pecchi, Cavenago di Brianza, Cornate d'Adda, Gessate, Gorgonzola, Inzago, Liscate, Masate, Melzo, Mezzago, Ornago, Pessano con Bornago, Pozzo d'Adda, Pozzuolo Martesana, Roncello, Ronco Briantino, Sulbiate, Trezzano Rosa, Trezzo sull'Adda, Truccazzano, Vaprio d'Adda e Vignate.

Eletti

ElezioneSenatorePartito
1994Marcello StaglienoPolo delle Libertà (LN)
1996Loris Giuseppe MaconiL'Ulivo (DS)
2001Luigi ScottiCasa delle Libertà (FI)

Dati elettorali

XII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1994.
CandidatiListeVoti%
Marcello Staglieno    ✔️ Eletto
59 94239,82
Cristiano Candrian
40 29726,77
Giuseppina Facchinetti
24 10416,01
Umberto Lorenzo Salvadeo
7 8885,24
Laura Sebastiani
6 3384,21
Antonia Gilardi
5 5303,67
Romana Olga Rindi
3 8252,54
Anna Maria Corona
Lega di Angela Bossi
1 8031,20
Lieta Fantini Brambilla
7990,53
Totale
150 526
100
Voti non validi
6 556
4,17
Votanti
157 082
93,75
Elettori
167 560
Data: 27-28 marzo 1994

XIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1996.
CandidatiListeVoti%
Loris Giuseppe Maconi    ✔️ Eletto
63 50341,55
50 98833,36
Severino Motta
29 58119,35
2 7351,79
Bruno Maurili
2 1861,43
Maurizio Giuseppe Faustino Gargallo
1 7141,12
Luigi Ripamonti
1 1210,73
Francesco Schillaci
Federazione Liste Civiche
1 0250,67
Totale
152 853
100
Voti non validi
6 734
4,22
Votanti
159 587
91,50
Elettori
174 407
Data: 21 aprile 1996

XIV legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2001.
CandidatiListeVoti%
Luigi Scotti    ✔️ Eletto
66 93641,47
Loris Giuseppe Maconi    ✔️ Eletto
62 02838,43
Lucca Giuseppe Rodda
8 5605,30
Dino Protasoni
7 6874,76
Egidio Ronchi
4 8463,00
Anna Maria Bertolini
3 9212,43
Felice Fumagalli
2 8151,74
Fabrizio Carrera
2 1561,34
Maurizio Giuseppe Faustino Gargallo
1 5940,99
Salvatore Giglio
4090,25
Roberto Francesco Ghilardi
Partito Liberal-Popolare
2490,15
Luigino Golin
I Liberaldemocratici - Basta!
2140,13
Totale
161 415
100
Voti non validi
6 864
4,08
Votanti
168 279
89,20
Elettori
188 660
Data: 13 maggio 2001

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni