Collegio elettorale di Mezzolombardo

Il collegio di Mezzolombardo fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana appartenente alla circoscrizione Trentino-Alto Adige; fu utilizzato per eleggere un senatore della Repubblica dalla I alla XVII legislatura.

Mezzolombardo
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1948-2017
Tipologiauninominale/plurinominale
Territorio

Storia

Il collegio venne creato nel 1948 secondo la legge n. 29 del 6 febbraio 1948 la quale, pur basandosi sull'impianto proporzionale in vigore per la Camera, rispetto a quest'ultima conteneva alcuni piccoli correttivi in senso maggioritario. Tale legge ebbe il suo definitivo perfezionamento col Testo Unico nº361 del 1957. Differentemente dalla Camera, la legge elettorale del Senato si articolava su base regionale, seguendo il dettato costituzionale (art.57). Ogni Regione era suddivisa in tanti collegi uninominali quanti erano i seggi ad essa assegnati. All'interno di ciascun collegio, veniva eletto il candidato che avesse raggiunto il quorum del 65% delle preferenze: tale soglia, oggettivamente di difficilissimo conseguimento, tradiva l'impianto proporzionale su cui era concepito anche il sistema elettorale della Camera Alta. Qualora, come normalmente avveniva, nessun candidato avesse conseguito l'elezione, i voti di tutti i candidati venivano raggruppati in liste di partito a livello regionale, dove i seggi venivano allocati utilizzando il metodo D'Hondt delle maggiori medie statistiche e quindi, all'interno di ciascuna lista, venivano dichiarati eletti i candidati con le migliori percentuali di preferenza.

Il collegio venne abrogato nel 1992 in base a quanto stabilito dalla legge n. 422 del 30 dicembre 1991 (Elezioni del Senato della Repubblica per l'attuazione della misura 111 a favore della popolazione alto-atesina).

Territorio

Il collegio di Mezzolombardo era uno dei 6 collegi uninominali in cui era suddiviso il Trentino-Alto Adige; era interamente compreso nella provincia autonoma di Trento e comprendeva i seguenti comuni: Amblar, Andalo, Bleggio Inferiore, Bleggio Superiore, Bocenago, Bolbeno, Bresimo, Brez, Caderzone, Cagnò, Caldes, Campodenno, Carisolo, Castelfondo, Cavareno, Cavedago, Cavizzana, Cis, Cles, Cloz, Commezzadura, Coredo, Croviana, Cunevo, Dambel, Darè, Denno, Dimaro, Don, Dorsino, Faedo, Fai della Paganella, Fiavé, Flavon, Fondo, Giustino, Livo, Lomaso, Malé, Malosco, Massimeno, Mezzana, Mezzocorona, Mezzolombardo, Molveno, Monclassico, Montagne, Nanno, Nave San Rocco, Ossana, Peio, Pellizzano, Pelugo, Pinzolo, Preore, Rabbi, Ragoli, Revò, Romallo, Romeno, Ronzone, Roveré della Luna, Ruffré, Rumo, San Lorenzo in Banale, San Michele all'Adige, Sanzeno, Sarnonico, Sfruz, Smarano, Spiazzo, Spormaggiore, Sporminore, Stenico, Strembo, Taio, Tassullo, Terres, Terzolas, Tione di Trento, Ton, Tres, Tuenno, Vermiglio, Vervò, Vigo Rendena, Villa Rendena, Zambana e Zuclo.

Dati elettorali

I legislatura

CandidatiListeVoti%
40 41885,05
3 3507,05
Sigismondo Manci
2 6825,64
Dante Sartori
1 0722,26
Totale
47 522
100
Voti non validi
2 576
5,14
Votanti
50 098
93,85
Elettori
53 383
Data: 18 aprile 1948

II legislatura

CandidatiListeVoti%
Arturo Piechele
38 33178,36
Giustino Reich
4 5799,36
Giuseppe Ottolini
3 1356,41
Enrico Nardelli
1 2832,62
Antonio De Stefanini
8491,74
Renzo Zadra
7411,51
Totale
48 918
100
Voti non validi
2 776
5,37
Votanti
51 694
94,79
Elettori
54 535
Data: 7 giugno 1953

III legislatura

CandidatiListeVoti%
38 21478,99
Pio Paternoster
7 44815,40
Francesco Visintainer
2 7145,61
Totale
48 376
100
Voti non validi
4 372
8,29
Votanti
52 748
94,63
Elettori
55 739
Data: 25 maggio 1958

IV legislatura

CandidatiListeVoti%
34 17970,71
E. Devigili
5 35711,08
M. Sebastiani
4 2698,83
G. De Dal Lago
1 9654,06
U. Tartarotti
1 7393,60
L. Baldracchi
8311,72
Totale
48 340
100
Voti non validi
3 457
6,67
Votanti
51 797
93,87
Elettori
55 179
Data: 28 aprile 1963

V legislatura

CandidatiListeVoti%
33 67368,37
7 85915,96
O. Zambaldi
2 8435,77
M. Soncini
2 2164,50
C. Angeli
1 5573,16
A. Moratello
6901,40
S. Bailoni
2840,58
L. Lunger
PST.PROG.SOC.
1260,26
Totale
49 248
100
Voti non validi
2 753
5,29
Votanti
52 001
93,54
Elettori
55 594
Data: 19 maggio 1968

VI legislatura

CandidatiListeVoti%
35 28269,84
A. Rossi
3 7347,39
3 6417,21
N. Conti
3 3996,73
R. Callegari
1 5353,04
S. Zulberti
1 4352,84
E. Nardelli
1 2132,40
F. Toscana
Tirol
2800,55
Totale
50 519
100
Voti non validi
2 534
4,78
Votanti
53 053
93,93
Elettori
56 483
Data: 7 maggio 1972

VII legislatura

CandidatiListeVoti%
Tarcisio Salvaterra
32 93763,95
Alfredo Piraneo
5 78711,24
5 15110,00
Ivo Concini
3 5076,81
Luigi Mattei
2 7395,32
Lorenzo De Tisi
9011,75
Orlando Girardi
Tirol
4820,94
Totale
51 504
100
Voti non validi
2 865
5,27
Votanti
54 369
94,15
Elettori
57 748
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 20 giugno 1976

VIII legislatura

CandidatiListeVoti%
Tarcisio Salvaterra
31 86161,38
F. Tonon
5 47910,55
L. Hoffer
4 6418,94
G. Morelli
3 4666,68
A. Morandi
1 9153,69
C. Pacher
1 3032,51
Virginio Nardelli
1 1812,28
PRI-PST-Prog. Soc.
1 0982,12
M. Fedrizzi
7811,50
A. S. Croce L. Ceschi
1870,36
Totale
51 912
100
Voti non validi
2 948
5,37
Votanti
54 860
91,67
Elettori
59 848
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 3 giugno 1979

IX legislatura

CandidatiListeVoti%
27 92255,78
5 32710,64
3 6887,37
Tullio Bertolini
3 4476,89
2 7685,53
Alessandro Ciola
2 0534,10
Aldo Morandi
1 6183,23
Giuseppe Fedrizzi
1 1302,26
Virginio Nardelli
1 1162,23
Luigi Weber
8751,75
Giovanni Dori
1090,22
Totale
50 053
100
Voti non validi
5 170
9,36
Votanti
55 223
89,73
Elettori
61 544
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 26 giugno 1983

X legislatura

CandidatiListeVoti%
28 38755,06
L. Panizza
5 86611,38
F. Berger
5 68411,02
B. Campadelli
5 25310,19
O. Bertamini
2 0003,88
R. Preve Ceccon
1 5983,10
I. Cattoni
1 1172,17
C. Devarda
8871,72
M. Turatti
Liga Veneta-Pensionati Uniti
6271,22
G. Muriti
Alleanza Popolare Pensionati
1380,27
Totale
51 557
100
Voti non validi
5 161
9,10
Votanti
56 718
89,63
Elettori
63 283
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 14 giugno 1987

Note


Voci correlate