Collegio elettorale di Milano 2 (Senato della Repubblica)

Il collegio Milano 2 fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione del Senato della Repubblica. Apparteneva alla Circoscrizione Lombardia e fu utilizzato per eleggere un senatore nella XII, XIII e XIV legislatura.

Milano 2
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1993-2005
Tipologiauninominale
Territorio

Venne istituito nel 1993 con la cosiddetta Legge Mattarella (Legge n. 276, Norme per l'elezione del Senato della Repubblica), attuata in seguito al referendum abrogativo del 1993. La legge istituì per la Camera dei deputati e per il Senato della Repubblica un sistema di elezione misto, in parte maggioritario e in parte proporzionale. Il 75% dei parlamentari dell'assemblea veniva eletto in collegi uninominali tramite sistema maggioritario a turno unico; il restante 25% al Senato veniva eletto tramite recupero proporzionale dei più votati non eletti attraverso un meccanismo di calcolo denominato scorporo, cioè sottraendo dal conteggio dei voti totali di una lista nella parte proporzionale i voti ottenuti dai candidati collegati alla medesima lista che erano eletti nei collegi uninominali con il sistema maggioritario.

Il collegio venne abolito insieme a tutti gli altri che costituivano il Senato con la promulgazione della legge elettorale successiva, la cosiddetta Legge Calderoli. Questa prevedeva un sistema proporzionale con premio di maggioranza, che al Senato veniva attribuito a livello regionale.

Territorio

Il collegio Milano 2 era uno dei 35 collegi uninominali in cui era suddivisa la Lombardia e, come previsto dal D.Lgs. del 20 dicembre 1993 n. 535[1], comprendeva parte del comune di Milano, che complessivamente contava sei collegi uninominali al Senato.

Eletti

ElezioneSenatorePartito
1994Giancarlo PagliariniPolo delle Libertà (LN)
1996Saverio VertonePolo per le Libertà (FI)
2001Gianpiero Carlo CantoniCasa delle Libertà (FI)

Dati elettorali

XII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1994.
CandidatiListeVoti%
Giancarlo Pagliarini    ✔️ Eletto
75 66045,48
Domenico Pisapia
44 26826,61
15 7369,46
Giuseppe Di Bella
15 4549,29
Roberto Miglio
7 5514,54
Rita Cianciulli
3 2591,96
Alfa Orlandi
2 5741,55
Giacomo Conti
Lega di Angela Bossi
1 2100,73
Isabella Ruelle
6520,39
Totale
166 364
100
Voti non validi
5 405
3,15
Votanti
171 769
86,99
Elettori
197 465
Data: 27-28 marzo 1994

XIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1996.
CandidatiListeVoti%
Saverio Vertone    ✔️ Eletto
73 16846,36
Vera Squarcialupi    ✔️ Eletta
57 06136,15
Gianmaria Galimberti
18 12711,48
Alessandro Litta Modignani
4 3852,78
Massimo Pozzoli Errante
2 3691,50
Luciano Conconi
1 0240,65
Aldo Follador
8750,55
Teresa Mascaretti
Federazione Liste Civiche
8270,52
Totale
157 836
100
Voti non validi
5 629
3,44
Votanti
163 465
83,96
Elettori
194 694
Data: 21 aprile 1996

XIV legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2001.
CandidatiListeVoti%
Gianpiero Carlo Cantoni    ✔️ Eletto
71 88649,19
Giorgio Malagoli
49 57233,92
Giuseppina Bagnoli
6 9474,75
Pasquale Quinto
5 5883,82
Emmanuele Giusti
4 5243,10
Cesare Silipo
2 3421,60
Attilio Carelli
1 5371,05
Florida Longhi
1 2720,87
Filippo Meda
1 0060,69
Virginio Carnevali
Va' Pensiero Padania
7310,50
Gabriella Fortuna
4140,28
Mariella Della Vedova
Partito Liberal-Popolare
1620,11
Massimo Pighetti
I Liberaldemocratici - Basta!
1490,10
Totale
146 130
100
Voti non validi
7 099
4,63
Votanti
153 229
82,05
Elettori
186 762
Data: 13 maggio 2001

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni