Collegio elettorale di Milano 4 (Senato della Repubblica)

Il collegio Milano 4 fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione del Senato della Repubblica. Apparteneva alla Circoscrizione Lombardia e fu utilizzato per eleggere un senatore nella XII, XIII e XIV legislatura.

Milano 4
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1993-2005
Tipologiauninominale
Territorio

Venne istituito nel 1993 con la cosiddetta Legge Mattarella (Legge n. 276, Norme per l'elezione del Senato della Repubblica), attuata in seguito al referendum abrogativo del 1993. La legge istituì per la Camera dei deputati e per il Senato della Repubblica un sistema di elezione misto, in parte maggioritario e in parte proporzionale. Il 75% dei parlamentari dell'assemblea veniva eletto in collegi uninominali tramite sistema maggioritario a turno unico; il restante 25% al Senato veniva eletto tramite recupero proporzionale dei più votati non eletti attraverso un meccanismo di calcolo denominato "scorporo", cioè sottraendo dal conteggio dei voti totali di una lista nella parte proporzionale i voti ottenuti dai candidati collegati alla medesima lista che erano eletti nei collegi uninominali con il sistema maggioritario.

Il collegio venne abolito insieme a tutti gli altri che costituivano il Senato con la promulgazione della legge elettorale successiva, la cosiddetta Legge Calderoli. Questa prevedeva un sistema proporzionale con premio di maggioranza, che al Senato veniva attribuito a livello regionale.

Territorio

Il collegio Milano 4 era uno dei 35 collegi uninominali in cui era suddivisa la Lombardia e, come previsto dal D.Lgs. del 20 dicembre 1993 n. 535[1], comprendeva parte del comune di Milano, che complessivamente contava sei collegi uninominali al Senato.

Eletti

ElezioneSenatorePartito
1994Roberto LasagnaPolo delle Libertà (FI)
1996Polo per le Libertà (FI)
2001Lino JannuzziCasa delle Libertà (FI)


Dati elettorali

XII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1994.
CandidatiListeVoti%
Roberto Lasagna    ✔️ Eletto
72 15943,24
Antonio Costa
47 66228,56
Angelo Pessognelli
16 0589,62
Carlo Gamba
13 4108,04
Giorgio Inzani
7 8904,73
Antonia Silva
4 2282,53
Gina Antonello
3 2391,94
Cesarina Mattei
Lega di Angela Bossi
1 5360,92
Erika Strobl-Capelli
7080,42
Totale
166 890
100
Voti non validi
6 472
3,73
Votanti
173 362
89,62
Elettori
193 441
Data: 27-28 marzo 1994

XIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1996.
CandidatiListeVoti%
Roberto Lasagna    ✔️ Eletto
65 93141,54
Antonio Duva    ✔️ Eletto
61 21538,57
20 84713,14
Franca Angiolillo
4 1682,63
Gabriella Fortuna
2 6111,65
Franca Pedroni
1 4630,92
Piercarlo Borgogelli
Federazione Liste Civiche
1 3090,82
Ruggiero Destefano
1 1600,73
Totale
158 704
100
Voti non validi
6 827
4,12
Votanti
165 531
86,51
Elettori
191 348
Data: 21 aprile 1996

XIV legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2001.
CandidatiListeVoti%
Lino Jannuzzi    ✔️ Eletto
69 18046,29
Antonio Duva
50 78533,98
Patrizia Bortolini
9 5366,38
Roberto De Mattia
5 5993,75
Paola Pitrelli
4 3552,91
Giuseppe Cuschera
3 3792,26
Roberto Stanga
1 9271,29
Giuseppe Farina
1 8421,23
Mario De Giuli
1 1280,75
Renzo Oropesa
Va' Pensiero Padania
8250,55
Bruno Merzek
4570,31
Angelo Baraggia
Partito Liberal-Popolare
2500,17
Ida Riglietti
I Liberaldemocratici - Basta!
1720,12
Totale
149 435
100
Voti non validi
6 978
4,46
Votanti
156 413
82,95
Elettori
188 571
Data: 13 maggio 2001

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni