Collegio elettorale di Milano VI (Senato della Repubblica)

Il collegio di Milano VI fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana appartenente alla Circoscrizione Lombardia; fu utilizzato per eleggere un senatore della Repubblica dalla I alla XI legislatura.

Milano VI
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1948-1993
Tipologiauninominale/plurinominale

Storia

Il collegio venne creato nel 1948 secondo la legge n. 29 del 6 febbraio 1948 la quale, pur basandosi sull'impianto proporzionale in vigore per la Camera, rispetto a quest'ultima conteneva alcuni piccoli correttivi in senso maggioritario. Tale legge ebbe il suo definitivo perfezionamento col Testo Unico n. 361 del 1957. Differentemente dalla Camera, la legge elettorale del Senato si articolava su base regionale, seguendo il dettato costituzionale (art.57). Ogni Regione era suddivisa in tanti collegi uninominali quanti erano i seggi ad essa assegnati. All'interno di ciascun collegio, veniva eletto il candidato che avesse raggiunto il quorum del 65% delle preferenze: tale soglia, oggettivamente di difficilissimo conseguimento, tradiva l'impianto proporzionale su cui era concepito anche il sistema elettorale della Camera Alta. Qualora, come normalmente avveniva, nessun candidato avesse conseguito l'elezione, i voti di tutti i candidati venivano raggruppati in liste di partito a livello regionale, dove i seggi venivano allocati utilizzando il metodo D'Hondt delle maggiori medie statistiche e quindi, all'interno di ciascuna lista, venivano dichiarati eletti i candidati con le migliori percentuali di preferenza.

Il collegio di Milano VI venne abrogato nel 1993, con la cosiddetta Legge Mattarella (Legge n. 276, Norme per l'elezione del Senato della Repubblica), attuata in seguito al referendum abrogativo del 1993. Con la legge Mattarella venne istituito per la Camera dei deputati e per il Senato della Repubblica un sistema di elezione misto, in parte maggioritario e in parte proporzionale. Il 75% dei parlamentari dell'assemblea veniva eletto in collegi uninominali tramite sistema maggioritario a turno unico; il restante 25% al Senato veniva eletto tramite recupero proporzionale dei più votati non eletti attraverso un meccanismo di calcolo denominato "scorporo", cioè sottraendo dal conteggio dei voti totali di una lista nella parte proporzionale i voti ottenuti dai candidati collegati alla medesima lista che erano eletti nei collegi uninominali con il sistema maggioritario.

Territorio

Il collegio di Milano VI era uno dei 31 collegi uninominali in cui era suddivisa la Lombardia; era interamente compreso nella provincia di Milano e comprendeva i seguenti comuni: parte del comune di Milano e San Donato Milanese.

Dati elettorali

I legislatura

CandidatiListeVoti%
Francesco Mariani    ✔️ Eletto
66 73551,75
Virginio Pozzi
44 02934,14
Ernesto Re
18 18714,10
Totale
128 951
100
Voti non validi
5 187
3,87
Votanti
134 138
92,27
Elettori
145 371
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 18 aprile 1948

II legislatura

CandidatiListeVoti%
Piero Montagnani    ✔️ Eletto
44 73330,97
Rosolino Barbareschi
40 83328,27
Francesco Mariani    ✔️ Eletto
32 42422,45
Michele Saponaro
10 3357,16
Giovanni Ramazzotti
8 4145,83
Luciano Magrini
2 9072,01
Carlo Alberto Ragazzi
2 5141,74
Achille Ottolenghi
1 3670,95
Pietro Della Giusta
9160,63
Totale
144 443
100
Voti non validi
5 869
3,90
Votanti
150 312
95,36
Elettori
157 634
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 giugno 1953

III legislatura

CandidatiListeVoti%
Piero Montagnani Marelli    ✔️ Eletto
52 99628,56
Bruno Brusoni
51 84227,94
Giuseppe Roda    ✔️ Eletto
44 15623,79
Aldo Pagani
15 1718,18
11 0875,97
Pier Italo Trolli
7 3653,97
Folco Polidori
PRI - PR
1 9231,04
Alberto Mortana
1 0310,56
Totale
185 571
100
Voti non validi
8 452
4,36
Votanti
194 023
95,91
Elettori
202 299
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 25 maggio 1958

IV legislatura

CandidatiListeVoti%
Piero Montagnani Marelli    ✔️ Eletto
74 83429,11
P. Seveso
58 61722,80
Giuseppe Roda    ✔️ Eletto
54 58021,23
C. Martinelli
24 5519,55
A. Rimoldi
21 9788,55
16 6466,47
G. Quaroni
4 3021,67
Achille Ottolenghi
1 5920,62
Totale
257 100
100
Voti non validi
9 656
3,62
Votanti
266 756
94,67
Elettori
281 788
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 28 aprile 1963

V legislatura

CandidatiListeVoti%
101 42832,58
Bruno Brusoni
84 54727,16
Arialdo Banfi    ✔️ Eletto
71 14322,85
D. Pedrazzini
31 42610,09
E. Leoni
17 6815,68
L. Mannucci
5 0931,64
Totale
311 318
100
Voti non validi
16 137
4,93
Votanti
327 455
96,16
Elettori
340 524
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 19 maggio 1968

VI legislatura

CandidatiListeVoti%
Lelio Basso    ✔️ Eletto
102 50229,48
De Falma
97 74728,12
52 05814,97
29 4918,48
Pier Italo Trolli
22 1546,37
G. P. Orsello
21 9766,32
Gaetano Spadaro
17 7515,11
F. Ajelli
3 9761,14
Totale
347 655
100
Voti non validi
12 302
3,42
Votanti
359 957
96,40
Elettori
373 400
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 maggio 1972

VII legislatura

CandidatiListeVoti%
133 04236,94
Gianfranco Rosa
103 65028,78
Carlo Polli    ✔️ Eletto
49 65113,78
Gaetano Antonio Spadaro
19 7705,49
19 7615,49
Gabriele Bonatti
13 1223,64
Luigi Madia
8 0392,23
7 2462,01
Maria Adele Teodori
5 9021,64
Totale
360 183
100
Voti non validi
8 666
2,35
Votanti
368 849
95,24
Elettori
387 284
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 20 giugno 1976

VIII legislatura

CandidatiListeVoti%
Marina Rossanda    ✔️ Eletto
119 40733,70
G. Eusebione
98 25927,73
Rino Formica    ✔️ Eletto
51 34514,49
18 8185,31
C. A. G. C. Papetta
17 1014,83
Gabriele Bonatti
16 7454,73
R. S. Savasta
14 4664,08
Vito Basilico
12 1953,44
E. Santoro
4 4101,24
M. Boirivant
1 5910,45
Totale
354 337
100
Voti non validi
14 026
3,81
Votanti
368 363
94,42
Elettori
390 151
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 3 giugno 1979

IX legislatura

CandidatiListeVoti%
Eliseo Milani    ✔️ Eletto
106 12132,31
Sisto Giuseppe Dalla Palma
69 69021,22
43 62213,28
Paola Masella
32 2679,82
Dario Vermi
21 8236,64
Carlo Guglielmetti
13 7094,17
Luigi Valentini
13 0513,97
10 5003,20
8 6342,63
Michele Dell'Aquila
Partito Nazionale Pensionati
8 1012,47
Vittoria Gerra Candela
5020,15
Camilla Cavalli
Partito Cristiano Azione Sociale
4250,13
Totale
328 445
100
Voti non validi
20 283
5,82
Votanti
348 728
89,36
Elettori
390 260
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 26 giugno 1983

X legislatura

CandidatiListeVoti%
Giorgio Strehler    ✔️ Eletto
95 94428,29
78 56223,16
Giorgio Ruffolo    ✔️ Eletto
67 70519,96
L. Zini
20 4076,02
19 9295,88
12 5963,71
A. Magnaghi
12 0893,56
Guido Pollice
10 1472,99
A. Pozzi
8 1282,40
7 1182,10
Michele Dell'Aquila
3 5931,06
A. Arizzi
2 4260,72
G. Valli
Alleanza Popolare Pensionati
5530,16
Totale
339 197
100
Voti non validi
15 872
4,47
Votanti
355 069
90,00
Elettori
394 512
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 14 giugno 1987

XI legislatura

CandidatiListeVoti%
Giovanni Maria Rodolfo Pedroni
57 03016,54
Giovanna Senesi    ✔️ Eletta
56 98716,53
54 62415,85
Giorgio Ruffolo    ✔️ Eletto
49 79414,45
23 6076,85
Alberto Zorzoli
22 7236,59
Carlo Amedeo Gamba
17 0414,94
14 1564,11
10 5253,05
Virgilio Gianni
9 5342,77
Giovanni Parisi
6 3461,84
Ettore Ghidetti
4 9541,44
La Lega Casalinghe-Pensionati
4 4361,29
Carlo Chiti
3 7641,09
3 2210,93
Lorenzo Rossi
Lega Lombardia Europea
2 7570,80
Pierangelo Brivio
1 5340,45
Alvise Zobbio
Caccia Pesca Ambiente
6830,20
Ildo Quaranta
6310,18
Gianfranco Giannetti
3640,11
Totale
344 711
100
Voti non validi
15 277
4,24
Votanti
359 988
89,25
Elettori
403 356
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 5 aprile 1992

Voci correlate

Collegamenti esterni