Collegio elettorale di Perugia I (Senato della Repubblica)

Il collegio elettorale di Perugia I fu un collegio elettorale del Senato della Repubblica operativo dal 1948 al 1993; fu istituito dal DPR 6 febbraio 1948, n. 30 (emanato nella vigenza della legge 6 febbraio 1948, n. 29).

Collegio elettorale di Perugia I
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
CapoluogoPerugia
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1948-1993
Tipologiauninominale/plurinominale

Territorio

Il collegio comprendeva parte del comune di Perugia (limitatamente ai rioni di Porta Susanna, Porta Eburnea, Porta San Pietro, San Costanzo e Fontivegge e ai borghi di Ferro di Cavallo, San Sisto, Olmo, Prepo, San Faustino, Sant'Andrea Subb., Monte Corneo, Lacugnana, San Martino Delfico, San Martino in Colle, San Martino in Campo, Sant'Enea, Pila, Castel del Piano, Sant'Andrea d'Agliano, San Fortunato, Boneggio, Sant'Andrea delle Fratte, Bagnaia, San Martino dei Colli, Mugnano, Fontignano, Montepetriolo). Comprendeva altresì i seguenti comuni: Assisi, Bastia, Bevagna, Bettona, Cannara, Collazzone, Deruta, Giano dell'Umbria, Massa Martana, Nocera Umbra, Todi, Torgiano.

Dati elettorali

I legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1948.
CandidatiListeVoti%
Giuseppe Varriale    ✔️ Eletto
30 54143,44
Natalino Sapegno
26 27237,36
Ugo Lupatelli
6 0938,67
Alfredo Abatini
5 7638,20
Luca Mario Guerrizio
1 6442,34
Totale
70 313
100
Voti non validi
4 424
5,92
Votanti
74 737
94,42
Elettori
79 156
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 18 aprile 1948

II legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1953.
CandidatiListeVoti%
Mario Cingolani    ✔️ Eletto
28 28036,74
Ugo Luppatelli
18 55224,10
Francesco Alunni Pierucci
16 82921,86
Oscar Uccelli
6 2628,14
Arnaldo Fortini
3 5274,58
Luigi Bennani
2 5253,28
Alessandro Fedeli
7080,92
Luigi Caldarelli
2910,38
Totale
76 974
100
Voti non validi
4 151
5,12
Votanti
81 125
95,50
Elettori
84 951
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 giugno 1953

III legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1958.
CandidatiListeVoti%
Mario Cingolani    ✔️ Eletto
30 43236,60
Bruno Simonucci
19 79623,81
Antonio Beraedi
16 90720,33
Bruno Buitoni
Gruppo Buitoni
6 9138,31
Giambattista Clementi
PNM - MSI
4 8125,79
Gaddo Mechi
2 2012,65
Tommaso Castelli
PRI - PR
2 0972,52
Totale
83 158
100
Voti non validi
4 728
5,38
Votanti
87 886
94,91
Elettori
92 603
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 25 maggio 1958

IV legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1963.
CandidatiListeVoti%
M. Cingolani    ✔️ Eletto
30 37834,76
B. Simonucci
28 72732,87
A. Berardi
14 45416,54
V. Paoletti
Indipendente di Destra
4 8325,53
G. Mechi
4 3544,98
S. Mastrodicasa
3 1253,58
R. Monteneri
1 5181,74
Totale
87 388
100
Voti non validi
5 068
5,48
Votanti
92 456
94,34
Elettori
98 007
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 28 aprile 1963

V legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1968.
CandidatiListeVoti%
L. Maschiella
35 59938,37
G. R. Ermini
32 91935,48
L. F. Stirati
14 07315,17
F. Andreoli
5 6556,10
G. Menesini
3 0363,27
F. Mantilacci
1 4871,60
Totale
92 769
100
Voti non validi
5 329
5,43
Votanti
98 098
94,29
Elettori
104 034
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 19 maggio 1968

VI legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1972.
CandidatiListeVoti%
G. R. Ermini    ✔️ Eletto
38 07138,32
I. Rasimelli
36 96937,21
V. Lorenzini
10 66010,73
F. Pagliani
6 9927,04
L. Merlini
3 6093,63
F. Mantilacci
1 7071,72
M. Gasperini
1 3461,35
Totale
99 354
100
Voti non validi
3 610
3,51
Votanti
102 964
95,17
Elettori
108 184
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 maggio 1972

VII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1976.
CandidatiListeVoti%
Pietro Conti
42 90640,98
Giorgio Spitella    ✔️ Eletto
38 73236,99
Alberto La Volpe
12 24511,70
Gigliola Molignoni
5 6985,44
Luciana Giuli
2 2742,17
Riccardo Vincenti
1 8391,76
Giorgio Moroni
5310,51
Giuseppina Antonelli
4710,45
Totale
104 696
100
Voti non validi
2 963
2,75
Votanti
107 659
95,79
Elettori
112 392
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 20 giugno 1976

VIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1979.
CandidatiListeVoti%
A. Del Favero
41 65239,74
G. Spitella    ✔️ Eletto
37 08235,38
P. Mirti
12 10111,55
G. Angelucci
5 2865,04
L. Giuli
2 7172,59
R. Vincenti
2 2532,15
P. D'Orazio
1 7011,62
P. C. Castiglione
9640,92
M. Calabro
5750,55
M. Fruttini
4820,46
Totale
104 813
100
Voti non validi
4 597
4,20
Votanti
109 410
93,56
Elettori
116 938
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 3 giugno 1979

IX legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1983.
CandidatiListeVoti%
Pietro Conti
40 76639,03
Giorgio Spitella    ✔️ Eletto
32 57331,18
Giancarlo Sacconi
12 70212,16
Gigliola Molignoni
6 8786,58
Roberto Leoni
3 7693,61
Mariano Calzoni
Partito Nazionale Pensionati
2 3502,25
Riccardo Vincenti
1 8841,80
Agostino Silvani
1 3111,26
Monique Gisèle Streiff
1 1171,07
Colombo Manuelli
1 1051,06
Totale
104 455
100
Voti non validi
5 922
5,37
Votanti
110 377
91,94
Elettori
120 049
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 26 giugno 1983

X legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1987.
CandidatiListeVoti%
G. Marri
40 68837,22
G. Spitella    ✔️ Eletto
33 04530,23
G. Casoli    ✔️ Eletto
19 04117,42
F. C. Maiorca
6 7626,19
R. Spitoni
2 5272,31
G. P. Moretti
1 6141,48
R. Granocchia
1 5261,40
S. Guazzone
1 5041,38
D. Pezzetti
1 1701,07
Q. G. M. Pirisinu
8340,76
E. Veltrini
Liga Veneta - Pensionati Uniti
4960,45
A. Carissimi
Alleanza Popolare Pensionati
980,09
Totale
109 305
100
Voti non validi
4 878
4,27
Votanti
114 183
91,76
Elettori
124 433
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 14 giugno 1987

XI legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1992.
CandidatiListeVoti%
Giampiero Frondini
29 69327,08
Luciano Radi    ✔️ Eletto
28 87326,33
Giorgio Casoli    ✔️ Eletto
19 98518,23
Augusto Pampanelli
9 3058,49
Eugenio Raymondi
7 2146,58
Corrado Zaganelli
4 6054,20
Olimpio Lunghi
2 7352,49
Armando Vignaroli
1 9891,81
Giovanni Lovelli
1 4201,30
Stefano Guazzone
1 3761,25
Alessandro Ciardelli
Caccia Pesca Ambiente
1 2011,10
Dante Pezzetti
9990,91
Eugenio Franzoni
2550,23
Totale
109 650
100
Voti non validi
7 575
6,46
Votanti
117 225
89,73
Elettori
130 641
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 5 aprile 1992
Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica