Collegio elettorale di Pontedera (Senato della Repubblica)

Il collegio di Pontedera fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione del Senato della Repubblica. Apparteneva alla Circoscrizione Toscana e fu utilizzato per eleggere un senatore nella XII, XIII e XIV legislatura.

Pontedera
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1993-2005
Tipologiauninominale
Territorio

Venne istituito nel 1993 con la cosiddetta Legge Mattarella (Legge n. 276, Norme per l'elezione del Senato della Repubblica), attuata in seguito al referendum abrogativo del 1993. La legge istituì per la Camera dei deputati e per il Senato della Repubblica un sistema di elezione misto, in parte maggioritario e in parte proporzionale. Il 75% dei parlamentari dell'assemblea veniva eletto in collegi uninominali tramite sistema maggioritario a turno unico; il restante 25% al Senato veniva eletto tramite recupero proporzionale dei più votati non eletti attraverso un meccanismo di calcolo denominato "scorporo", cioè sottraendo dal conteggio dei voti totali di una lista nella parte proporzionale i voti ottenuti dai candidati collegati alla medesima lista che erano eletti nei collegi uninominali con il sistema maggioritario.

Il collegio venne abolito insieme a tutti gli altri che costituivano il Senato con la promulgazione della legge elettorale successiva, la cosiddetta Legge Calderoli. Questa prevedeva un sistema proporzionale con premio di maggioranza, che al Senato veniva attribuito a livello regionale.

Territorio

Il collegio di Pontedera era uno dei 14 collegi uninominali in cui era suddivisa la Toscana e, come previsto dal D.Lgs. del 20 dicembre 1993 n. 535[1], comprendeva i comuni di Capannoli, Casale Marittimo, Casciana Terme, Casole d'Elsa, Castelfiorentino, Castellina Marittima, Castelnuovo di Val di Cecina, Chianni, Colle di Val d'Elsa, Crespina, Fauglia, Fucecchio, Gambassi Terme, Guardistallo, Lajatico, Lari, Lorenzana, Montaione, Montecatini Val di Cecina, Monteverdi Marittimo, Montopoli in Val d'Arno, Orciano Pisano, Palaia, Peccioli, Poggibonsi, Pomarance, Ponsacco, Pontedera, Radicondoli, Riparbella, San Gimignano, San Miniato, Santa Luce, Terricciola e Volterra.

Eletti

ElezioneSenatorePartito
1994Umberto CarpiProgressisti (PRC)
1996Salvatore SeneseL'Ulivo (PDS)
2001Giovanni BrunaleL'Ulivo (DS)

Dati elettorali

XII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1994.
CandidatiListeVoti%
Umberto Carpi    ✔️ Eletto
89 45156,87
Federico Podestà
22 41114,25
Sergio Baldini
21 40613,61
Carla Billi Lucci
16 89010,74
Rita D'Orlando
4 5992,92
Maria Rosa Rossi Mazzerelli
Lega Autonomista Toscana
2 5371,61
Totale
157 294
100
Voti non validi
12 857
7,56
Votanti
170 151
92,06
Elettori
184 828
Data: 27-28 marzo 1994

XIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1996.
CandidatiListeVoti%
Salvatore Senese    ✔️ Eletto
103 87465,73
Federico Podestà
41 46426,24
Roberto Sala
3 1291,98
Pietro Sollazzi
2 7241,72
Loreno Silvestri
2 5281,60
Stefano Sani
1 7591,11
Romolo Alberto Cavallini
Mani Pulite
1 4090,89
Rossana Scali Billi
Movimento Toscana Autonoma
1 1350,72
Totale
158 022
100
Voti non validi
10 576
6,27
Votanti
168 598
90,03
Elettori
187 279
Data: 21 aprile 1996

XIV legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2001.
CandidatiListeVoti%
Giovanni Brunale    ✔️ Eletto
94 68557,48
Alessandro Mazzerelli
49 72030,18
Alessandro Frosini
11 3696,90
Carlo Pepi
3 3952,06
Mino Fierabracci
3 2801,99
Stefano Sani
2 2851,39
Totale
164 734
100
Voti non validi
7 022
4,09
Votanti
171 756
88,95
Elettori
193 090
Data: 13 maggio 2001

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni