Collegio elettorale di Rieti (Senato della Repubblica)

Il collegio elettorale di Rieti fu un collegio elettorale del Senato della Repubblica operativo dal 1948 al 2005; istituito dal DPR 6 febbraio 1948, n. 30 (emanato nella vigenza della legge 6 febbraio 1948, n. 29), fu confermato dal d.lgs. 20 dicembre 1993, n. 535 (emanato in attuazione della legge 4 agosto 1993, n. 276, «legge Mattarella»).

Collegio elettorale di Rieti
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
CapoluogoRieti
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1948-2005
Tipologiauninominale/plurinominale

Dal 1948 al 1993

Territorio

Il collegio comprendeva tutti i comuni della provincia di Rieti, ossia: Accumoli,Amatrice, Antrodoco, Ascrea, Belmonte in Sabina, Borbona, Borgocollefegato, Cantalice, Cantalupo in Sabina, Casaprota, Casperia, Castel Sant'Angelo, Castel di Tora, Castelnuovo di Farfa, Cittaducale, Cittareale, Collalto Sabino, Collegiove, Collevecchio, Concerviano, Configni, Contigliano, Cottanello, Fara in Sabina, Fiamignano, Forano, Frasso Sabino, Greccio, Labro, Leonessa, Longone Sabino, Magliano Sabina, Marcetelli, Micigliano, Mompeo, Montasola, Monte San Giovanni in Sabina, Montebuono, Monteleone Sabino, Montenero Sabino, Montopoli di Sabina, Morro Reatino, Nespolo, Orvinio, Paganico, Pescorocchiano, Petescia, Petrella Salto, Poggio Bustone, Poggio Catino, Poggio Mirteto, Poggio Moiano, Poggio Nativo, Poggio San Lorenzo, Posta, Pozzaglia Sabina, Rieti, Rivodutri, Rocca Sinibalda, Roccantica, Salisano, Scandriglia, Selci, Stimigliano, Tarano, Toffia, Torri in Sabina, Torricella in Sabina, Vacone e Varco Sabino.

Dati elettorali

I legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1948.
CandidatiListeVoti%
Paolo Calabresi Marconi
42 40849,52
24 16828,22
Oliviero Savini Nicci
9 77911,42
Gino Coccia
5 5976,54
Arnaldo Napoleoni
3 6934,31
Totale
85 645
100
Voti non validi
5 902
6,45
Votanti
91 547
91,23
Elettori
100 351
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 18 aprile 1948

II legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1953.
CandidatiListeVoti%
Paolo Calabresi Marconi
34 85938,20
Ferruccio D'Orazi
16 91418,54
12 63413,85
Massimo Aureli
9 66910,60
6 9817,65
6 1256,71
Nicola Romualdi
2 0262,22
Sigfrido Ciccotti
1 6891,85
Federico Rossi
3520,39
Totale
91 249
100
Voti non validi
5 610
5,79
Votanti
96 859
94,15
Elettori
102 878
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 giugno 1953

III legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1958.
CandidatiListeVoti%
Domenico Francini
32 37034,42
Veneto Lotti
16 93518,01
Giorgio Fenoaltea    ✔️ Eletto
15 66116,65
Alcibiade D'Orazi
9 1569,73
Tota Sabina Civitas
6 4496,86
Roberto Chiaretti
4 2754,55
Antonio Banti
3 9954,25
Umberto Presti
3 0453,24
Arturo Sacchetti
2 1692,31
Totale
94 055
100
Voti non validi
6 070
6,06
Votanti
100 125
94,43
Elettori
106 036
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 25 maggio 1958

IV legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1963.
CandidatiListeVoti%
M. Bernardinetti    ✔️ Eletto
33 02337,37
G. Calabrini
17 84720,19
G. Fenoaltea    ✔️ Eletto
14 44016,34
R. Grimaldi
8 5849,71
R. Chiaretti
6 3567,19
M. Bolognesi
3 3323,77
B. Nobili
2 8163,19
1 9762,24
Totale
88 374
100
Voti non validi
5 562
5,92
Votanti
93 936
93,22
Elettori
100 767
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 28 aprile 1963

V legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1968.
CandidatiListeVoti%
M. Bernardinetti    ✔️ Eletto
32 63838,78
A. Reitano
23 34127,74
G. Fenoaltea    ✔️ Eletto
12 77015,17
C. Mozzetti
7 6329,07
M. Bolognesi
3 4974,16
L. Solidati Tiburzi
3 1003,68
M. Matricardi
1 1771,40
Totale
84 155
100
Voti non validi
5 312
5,94
Votanti
89 467
94,37
Elettori
94 809
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 19 maggio 1968

VI legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1972.
CandidatiListeVoti%
31 97638,00
B. Giocondi
20 45924,31
I. Viglianesi    ✔️ Eletto
12 07214,35
R. Grimaldi
9 75711,60
4 5885,45
T. Federighi
3 8344,56
G. Grana
1 4571,73
Totale
84 143
100
Voti non validi
4 241
4,80
Votanti
88 384
95,05
Elettori
92 982
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 maggio 1972

VII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1976.
CandidatiListeVoti%
Vittorio Cervone    ✔️ Eletto
35 34540,86
27 88632,24
Italo Viglianesi    ✔️ Eletto
8 71810,08
Lorenzo Giammarota
8 0739,33
Tiziano Federighi
3 0293,50
Alfio Reitano
2 3092,67
Renato Ambrosi De Magistris
5190,60
Vincenzo Tulumello
5170,60
Anacleto Valentini
Nuovo Partito Popolare
1060,12
Totale
86 502
100
Voti non validi
3 308
3,68
Votanti
89 810
95,31
Elettori
94 233
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 20 giugno 1976

VIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1979.
CandidatiListeVoti%
F. Micheli    ✔️ Eletto
34 60940,50
25 27029,57
F. Spinelli    ✔️ Eletto
9 39410,99
G. Rositani
7 9689,32
G. Paris
3 6414,26
R. Ciavoni
1 8902,21
C. De Martini
1 4511,70
8991,05
3370,39
Totale
85 459
100
Voti non validi
4 797
5,31
Votanti
90 256
95,71
Elettori
94 302
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 3 giugno 1979

IX legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1983.
CandidatiListeVoti%
Manlio Ianni    ✔️ Eletto
30 94336,43
Luigi Silvestro Anderlini    ✔️ Eletto
23 23227,35
Bruno Vella    ✔️ Eletto
12 19614,36
Myrian Concetta Loredana Ponziani Rosati
8 67810,22
2 9893,52
Vincenzo Scaccia
2 4812,92
Mario Raccagna
Partito Nazionale Pensionati
1 5621,84
1 0261,21
Laura Arconti
9371,10
Giuliano Ventura
7070,83
Giuseppe D'Ambrosio
Lista di Lotta
1940,23
Totale
84 945
100
Voti non validi
6 166
6,77
Votanti
91 111
92,40
Elettori
98 600
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 26 giugno 1983

X legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1987.
CandidatiListeVoti%
M. Ianni    ✔️ Eletto
32 29736,67
A. Dionisi    ✔️ Eletto
230 632261,88
B. Vella    ✔️ Eletto
13 12714,91
L. Berti
7 5888,62
2 7123,08
U. Sebastiani
1 6091,83
G. Inches
1 1141,26
L. Arconti
1 0701,21
8851,00
B. Gunnella
7640,87
F. Bernabei
Liga Veneta - Pensionati Uniti
4590,52
A. Trevale
Verdi d'Italia - Partito Ecologico
1990,23
A. Malfatti
Nuovo Partito Popolare
1170,13
V. Colasanti
Alleanza Popolare Pensionati
950,11
Totale
88 068
100
Voti non validi
5 586
5,96
Votanti
93 654
92,23
Elettori
101 545
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 14 giugno 1987

XI legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1992.
CandidatiListeVoti%
Manlio Ianni    ✔️ Eletto
28 17631,77
16 58718,70
Fabrizio Cicchitto    ✔️ Eletto
14 32216,15
Luigi Stefano Paolo Ciaramelletti
9 52310,74
6 9107,79
4 8235,44
Umberto Sebastiani
2 0332,29
Alberto De Sanctis
1 9112,15
Giorgio Giannini
1 1991,35
Giorgio Vaccari
7740,87
7040,79
Nicola Catrambone
5460,62
Amerigo Brodolini
3110,35
Franco Bernabei
La Lega Casalinghe-Pensionati
2140,24
G. Caprodossi
1650,19
Federalismo - Pensionati Uomini Vivi
1550,17
Matteo Calderini
Lega Lazio
1240,14
Stefano Di Pietro
Lega delle Leghe
1220,14
Angela Malacaria
880,10
Totale
88 687
100
Voti non validi
7 086
7,40
Votanti
95 773
89,62
Elettori
106 864
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 5 aprile 1992

Dal 1993 al 2005

Territorio

Il collegio comprendeva i seguenti comuni: Accumoli, Amatrice, Antrodoco, Ascrea, Belmonte in Sabina, Borbona, Borgorose, Borgo Velino, Cantalice, Cantalupo in Sabina, Capena, Casaprota, Casperia, Castel Sant'Angelo, Castel di Tora, Castelnuovo di Farfa, Cittaducale, Cittareale, Civitella San Paolo, Collalto Sabino, Colle di Tora, Collegiove, Collevecchio, Colli sul Velino, Concerviano, Configni, Contigliano, Cottanello, Fara in Sabina, Fiamignano, Fiano Romano, Filacciano, Forano, Frasso Sabino, Greccio, Labro, Leonessa, Longone Sabino, Magliano Sabina, Marcetelli, Micigliano, Mompeo, Montasola, Monte San Giovanni in Sabina, Montebuono, Monteflavio, Monteleone Sabino, Montelibretti, Montenero Sabino, Monterotondo, Montopoli di Sabina, Montorio Romano, Moricone, Morro Reatino, Nazzano, Nerola, Nespolo, Orvinio, Paganico, Palombara Sabina, Pescorocchiano, Petrella Salto, Poggio Bustone, Poggio Catino, Poggio Mirteto, Poggio Moiano, Poggio Nativo, Poggio San Lorenzo, Ponzano Romano, Posta, Pozzaglia Sabina, Rieti, Rignano Flaminio, Rivodutri, Rocca Sinibalda, Roccantica, Salisano, Sant'Angelo Romano, Sant'Oreste, Scandriglia, Selci, Stimigliano, Tarano, Toffia, Torri in Sabina, Torricella in Sabina, Torrita Tiberina, Turania, Vacone e Varco Sabino.

Eletti

ElezioneSenatorePartito
1994Antonio BelloniPolo del Buon Governo (CCD)
1996Gavino AngiusL'Ulivo (PDS)
2001Angelo Maria CicolaniCasa delle Libertà (FI)

Dati elettorali

XII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1994.
CandidatiListeVoti%
Antonio Belloni    ✔️ Eletto
53 92840,01
Angelo Dionisi    ✔️ Eletto
49 77936,93
20 93915,54
Luisa Pastori
5 3253,95
Renato Gennari
3 1262,32
Francesca Sechi
1 6811,25
Totale
134 778
100
Voti non validi
12 270
8,34
Votanti
147 048
89,31
Elettori
164 648
Data: 27 marzo 1994

XIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1996.
CandidatiListeVoti%
Gavino Angius    ✔️ Eletto
65 22447,36
58 54042,51
Osvaldo Mario Terenzio Sabetta
9 1286,63
Mauro Zanella
2 8462,07
Sante Lodi
1 9811,44
Totale
137 719
100
Voti non validi
10 640
7,17
Votanti
148 359
87,32
Elettori
169 911
Data: 21 aprile 1996

XIV legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2001.
CandidatiListeVoti%
Angelo Maria Cicolani    ✔️ Eletto
65 33545,15
56 02638,72
Pietro Antonuccio
7 7715,37
Gianni Colantonio
4 0642,81
Mario Travaglini
3 7982,62
Attilio Carucci
2 5771,78
Luciano Zerbini
2 4041,66
Vincenzo D'Urbano
2 1751,50
Ulrico Roberto
5570,38
Totale
144 707
100
Voti non validi
9 315
6,05
Votanti
154 022
85,72
Elettori
179 670
Data: 13 maggio 2001
Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica