Collegio elettorale di Roma - Gianicolense (Senato della Repubblica)

Il collegio Roma - Gianicolense fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione del Senato della Repubblica. Apparteneva alla Circoscrizione Lazio e fu utilizzato per eleggere un senatore nella XII, XIII e XIV legislatura.

Roma - Gianicolense
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1993-2005
Tipologiauninominale
Territorio

Venne istituito nel 1993 con la cosiddetta Legge Mattarella (Legge n. 276, Norme per l'elezione del Senato della Repubblica), attuata in seguito al referendum abrogativo del 1993. La legge istituì per la Camera dei deputati e per il Senato della Repubblica un sistema di elezione misto, in parte maggioritario e in parte proporzionale. Il 75% dei parlamentari dell'assemblea veniva eletto in collegi uninominali tramite sistema maggioritario a turno unico; il restante 25% al Senato veniva eletto tramite recupero proporzionale dei più votati non eletti attraverso un meccanismo di calcolo denominato scorporo, cioè sottraendo dal conteggio dei voti totali di una lista nella parte proporzionale i voti ottenuti dai candidati collegati alla medesima lista che erano eletti nei collegi uninominali con il sistema maggioritario.

Il collegio venne abolito insieme a tutti gli altri che costituivano il Senato con la promulgazione della legge elettorale successiva, la cosiddetta Legge Calderoli. Questa prevedeva un sistema proporzionale con premio di maggioranza, che al Senato veniva attribuito a livello regionale.

Territorio

Il collegio Roma - Gianicolense era uno dei 21 collegi uninominali in cui era suddiviso il Lazio e, come previsto dal D.Lgs. del 20 dicembre 1993 n. 535[1], comprendeva parte del comune di Roma, tra cui il quartiere Gianicolense; la capitale complessivamente contava undici collegi uninominali al Senato.

Eletti

ElezioneSenatorePartito
1994Carla RocchiProgressisti (FdV)
1996L'Ulivo (FdV)
2001Loredana De PetrisL'Ulivo (FdV)

Dati elettorali

XII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1994.
CandidatiListeVoti%
Carla Rocchi    ✔️ Eletta
63 77039,75
61 48038,32
Umberto Cappuzzo
20 28612,64
Mauro Zanella
8 1195,06
Giancarlo Caprodossi
5 7543,59
Giovanna Giampieri
1 0220,64
Totale
160 431
100
Voti non validi
7 055
4,21
Votanti
167 486
88,23
Elettori
189 821
Data: 27-28 marzo 1994

XIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1996.
CandidatiListeVoti%
Carla Rocchi    ✔️ Eletta
81 17451,93
64 42641,21
Gennaro Gargiulo
4 7773,06
Laura Arconti
4 1512,66
Virgilio Leggiero
1 1510,74
Mario Sottofattori
Movimento Popolare della Moralizzazione
6390,41
Totale
156 318
100
Voti non validi
6 583
4,04
Votanti
162 901
85,78
Elettori
189 905
Data: 21 aprile 1996

XIV legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2001.
CandidatiListeVoti%
Loredana De Petris    ✔️ Eletta
67 98746,52
Carlo Alberto Ciocci
57 70039,48
Giancarlo Lannutti
6 8764,71
Sergio Nicola Aldo Scicchitano
3 8762,65
Pasquale Bilotta
3 5342,42
Lorenzo Maria Gulli
2 9372,01
Gennaro Gargiulo
1 5831,08
Paolo Temofonte
1 2600,86
Giampiero Testani
3820,26
Totale
146 135
100
Voti non validi
5 737
3,78
Votanti
151 872
79,79
Elettori
190 333
Data: 13 maggio 2001

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni