Collegio elettorale di Roma III (Senato della Repubblica)

Il collegio elettorale di Roma III fu un collegio elettorale del Senato della Repubblica operativo dal 1948 al 1993; fu istituito dal DPR 6 febbraio 1948, n. 30 (emanato nella vigenza della legge 6 febbraio 1948, n. 29).

Collegio elettorale di Roma III
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
CapoluogoRoma
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1948-1993
Tipologiauninominale/plurinominale

Territorio

Il collegio di Roma III era uno dei 16 collegi uninominali in cui era suddiviso il Lazio; comprendeva parte del comune di Roma, in particolare i rioni Esquilino e Castro Pretorio, i quartieri Tiburtino e Nomentano e le zone Lunghezza, Settecamini, Tor Sapienza e San Vittorino.

Dati elettorali

I legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1948.
CandidatiListeVoti%
Ettore Viola    ✔️ Eletto
49 44555,36
Vincenzo Ludovici
25 31228,34
Vittorio Angeloni
6 7437,55
Umberto Nani
5 0205,62
2 7913,13
Totale
89 311
100
Voti non validi
2 940
3,19
Votanti
92 251
87,29
Elettori
105 687
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 18 aprile 1948

II legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1953.
CandidatiListeVoti%
Domenico Ravaioli
34 13234,54
23 27023,55
Lando Ferretti    ✔️ Eletto
14 90515,08
8 8398,94
Ezio Bertolini
8 7558,86
3 4333,47
Agostino Milani
2 9542,99
Vincenzo Lombardo
1 8261,85
Giuseppe Noaro
7150,72
Totale
98 829
100
Voti non validi
2 657
2,62
Votanti
101 486
91,19
Elettori
111 294
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 giugno 1953

III legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1958.
CandidatiListeVoti%
Giampietro Dorè
35 77232,84
Luigi Gigliotti
28 62326,27
16 65515,29
14 38513,20
Domenico Calizza
6 5916,05
3 3853,11
Raffaele Morghen
2 5512,34
9780,90
Totale
108 940
100
Voti non validi
4 654
4,10
Votanti
113 594
92,18
Elettori
123 228
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 25 maggio 1958

IV legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1963.
CandidatiListeVoti%
L. Gigliotti    ✔️ Eletto
39 70532,57
M. Cutrufo
33 11927,16
A. Calabrini
15 00312,31
G. Teodorani Fabbri Serbelloni
14 32811,75
F. Radice
8 4626,94
6 7365,52
D. Calizza
3 1462,58
A. Mascioli
1 4201,16
Totale
121 919
100
Voti non validi
4 632
3,66
Votanti
126 551
94,05
Elettori
134 559
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 28 aprile 1963

V legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1968.
CandidatiListeVoti%
A. Tomassini    ✔️ Eletto
52 71538,10
/
40 61929,36
A. Calabrini
18 29813,22
A. Languasco
12 7319,20
G. Caputo
8 7196,30
P. Andriola
3 1822,30
C. Di Cesare
2 0981,52
Totale
138 362
100
Voti non validi
6 777
4,67
Votanti
145 139
94,20
Elettori
154 069
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 19 maggio 1968

VI legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1972.
CandidatiListeVoti%
P. Bufalini    ✔️ Eletto
53 73136,02
G. L'Eltore
44 14429,59
A. Languasco
22 48215,07
A. Romani
12 1398,14
P. Pulci
8 0555,40
F. Radice
4 6893,14
G. Salvetti
3 9212,63
Totale
149 161
100
Voti non validi
5 432
3,51
Votanti
154 593
93,83
Elettori
164 758
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 maggio 1972

VII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1976.
CandidatiListeVoti%
Paolo Bufalini    ✔️ Eletto
69 88743,85
Giacomo Riccioni
49 47331,04
15 5519,76
Emilio Angelini
12 1227,61
Tommaso Fausto Bruno
4 8373,03
Enzo Marchesi
3 6682,30
2 1691,36
Cesare Crosta
1 5630,98
Vittorio Andreini
Nuovo Partito Popolare
1210,08
Totale
159 391
100
Voti non validi
4 378
2,67
Votanti
163 769
93,79
Elettori
174 608
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 20 giugno 1976

VIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1979.
CandidatiListeVoti%
P. Bufalini    ✔️ Eletto
60 54538,30
51 81532,78
A. Languasco
13 0388,25
C. Schaerf
12 9108,17
G. Arnao
7 6394,83
R. Esterini
5 3203,37
G. G. Giraudo
3 6572,31
R. Gusman
2 3591,49
E. De Sensi
7950,50
Totale
158 078
100
Voti non validi
6 578
3,99
Votanti
164 656
92,00
Elettori
178 970
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 3 giugno 1979

IX legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1983.
CandidatiListeVoti%
Paolo Bufalini    ✔️ Eletto
59 88538,68
Maria De Rosa Abete
41 46926,78
Nazzareno Giuseppe Mollicone
14 6909,49
Orlando Ruggero
13 4688,70
Francesco Pittore
5 8733,79
Sergio Turone
5 1373,32
Massimo Mascolo
4 8243,12
Romolo Forti
3 4682,24
Enrico Morbelli
3 0892,00
Francesco Tiby
1 6361,06
Lista di Lotta
6980,45
Adriana Berger Orelli
Un. Pen. Pens. It.
5860,38
Totale
154 823
100
Voti non validi
10 530
6,37
Votanti
165 353
88,94
Elettori
185 922
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 26 giugno 1983

X legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1987.
CandidatiListeVoti%
P. Bufalini    ✔️ Eletto
57 01035,21
G. Agostini
48 40529,89
A. Spanò
18 73711,57
N. G. Mollicone
12 7997,90
5 6773,51
A. Pontillo
3 8752,39
3 6202,24
A. De Martini
3 4412,13
I. D'Appollonio
3 4092,11
L. Argilas
1 9801,22
F. Mancini
Liga Veneta - Pensionati Uniti
1 7751,10
E. Mosciano
Verdi d'Italia - Partito Ecologista
6280,39
A. Sirico
Alleanza Popolare Pensionati
3620,22
D. Bianchetti
Nuovo Partito Popolare
2070,13
Totale
161 925
100
Voti non validi
7 920
4,66
Votanti
169 845
88,51
Elettori
191 885
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 14 giugno 1987

XI legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1992.
CandidatiListeVoti%
Gigliola Tedesco Tatò    ✔️ Eletta
43 04225,79
Giuseppe Trippanera
42 43425,43
Orazio Niceforo
17 48710,48
Nazzareno Giuseppe Mollicone
16 3849,82
Gennaro Lopez    ✔️ Eletto
17 31410,37
Luigi Di Cesare
7 7964,67
6 2813,76
4 5402,72
Valerio Ceccarelli
3 7322,24
Marco Ilardi
3 3251,99
2 1531,29
Riccardo Celletti
1 1670,70
Gilberto Mosciano
1 0990,66
Roberto Mercuri
9560,57
Clemente Russo
La Lega Casalinghe - Pensionati
8690,52
8010,48
Mario Calvanese
Lega Lazio
3350,20
Nazzareno Scricciolo
Lega delle Leghe
2870,17
Italia Pulpito
1900,11
Totale
166 882
100
Voti non validi
10 713
6,03
Votanti
177 595
87,24
Elettori
203 580
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 5 aprile 1992
Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica