Collegio elettorale di Roma VI

Il collegio elettorale di Roma VI fu un collegio elettorale del Senato della Repubblica operativo dal 1948 al 1993; fu istituito dal DPR 6 febbraio 1948, n. 30 (emanato nella vigenza della legge 6 febbraio 1948, n. 29).

Collegio elettorale di Roma VI
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
CapoluogoRoma
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1948-1993
Tipologiauninominale/plurinominale

Territorio

Il collegio di Roma VI era uno dei 16 collegi uninominali in cui era suddiviso il Lazio; comprendeva parte del comune di Roma, in particolare i rioni Ripa, Testaccio e San Saba, i quartieri Ostiense, Portuense, Gianicolense e Lido, i suburbi Gianicolense e Portuense e le zone Magliana, Ponte Galeria, Maccarese, Acilia, Decima, Fiumicino, Ostia Antica, Mandriola, Castel di Leva e Appia Antica.

Dati elettorali

I legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1948.
CandidatiListeVoti%
Attilio Omodei Zorini
46 17746,92
Mario Berlinguer    ✔️ Eletto
36 44537,03
Ottorino Petroni
8 3528,49
5 2175,30
Umberto Monico
1 8971,93
Antonio Angelini Rota
3370,34
Totale
98 425
100
Voti non validi
3 239
3,19
Votanti
101 664
87,57
Elettori
116 094
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 18 aprile 1948

II legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1953.
CandidatiListeVoti%
Ugo Rampelli
40 40432,08
Tomaso Smith    ✔️ Eletto
35 85728,47
16 32412,96
14 93111,86
G. Capranica del Grillo
7 7976,19
Carlo Farina
3 8463,05
Pietro Baldassare
2 9932,38
Aldo Ricchi
2 8492,26
9430,75
Totale
125 944
100
Voti non validi
3 902
3,01
Votanti
129 846
93,65
Elettori
138 649
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 giugno 1953

III legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1958.
CandidatiListeVoti%
56 21832,54
Edoardo D'Onofrio    ✔️ Eletto
45 02526,06
25 44314,73
Cosimo Zanframundo
21 27912,32
Mario Gradi
8 0134,64
Renato Loriedo
6 2283,61
Aldo Ricchi
4 9292,85
Achille Battaglia
4 5352,63
Pietro Pozzi
1 0770,62
Totale
172 747
100
Voti non validi
6 878
3,83
Votanti
179 625
95,88
Elettori
187 349
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 25 maggio 1958

IV legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1963.
CandidatiListeVoti%
67 96928,17
T. Morgia
63 39526,27
33 26413,78
29 84712,37
L. Sensini Cutolo
20 4278,46
16 8316,97
A. Castelli
5 4962,28
F. Simoncini
4 0831,69
Totale
241 312
100
Voti non validi
6 731
2,71
Votanti
248 043
93,11
Elettori
266 391
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 28 aprile 1963

V legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1968.
CandidatiListeVoti%
/
96 83230,76
I. Maderchi    ✔️ Eletto
92 44929,37
G. Parravicini
46 65414,82
31 4429,99
M. Regard
30 5369,70
A. Sonnino
7 2292,30
V. Mauro
6 8492,18
L. Mazzullo
Socialdemocrazia
2 8030,89
Totale
314 794
100
Voti non validi
12 235
3,74
Votanti
327 029
94,57
Elettori
345 804
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 19 maggio 1968

VI legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1972.
CandidatiListeVoti%
F. Rebecchini    ✔️ Eletto
115 93530,64
O. Mancini    ✔️ Eletto
106 34928,11
V. Mauro
63 93316,90
34 4179,10
G. Vedovato
21 1625,59
T. S. Palmiotti
20 5725,44
A. Veneziani
15 9764,22
Totale
378 344
100
Voti non validi
12 138
3,11
Votanti
390 482
95,37
Elettori
409 435
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 maggio 1972

VII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1976.
CandidatiListeVoti%
Raniero Luigi La Valle    ✔️ Eletto
149 15035,67
142 91134,18
Aurelio Languasco
44 94210,75
36 1738,65
17 8094,26
Stelio Puntillo
11 7532,81
Argentina Marchei
8 2231,97
Giulio Cesare Belli
6 8051,63
Domenico Pansini
Nuovo Partito Popolare
3430,08
Totale
418 109
100
Voti non validi
9 947
2,32
Votanti
428 056
95,00
Elettori
450 603
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 20 giugno 1976

VIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1979.
CandidatiListeVoti%
M. Carboni    ✔️ Eletto
146 71334,50
C. A. Ravaioli    ✔️ Eletta
127 68330,03
39 2939,24
P. R. Anriani
37 9138,92
G. Pannella    ✔️ Eletto
30 3397,14
16 6823,92
P. De Nigris
13 4133,15
G. C. Belli
10 8902,56
G. Fortezza
2 2680,53
Totale
425 194
100
Voti non validi
16 000
3,63
Votanti
441 194
93,14
Elettori
473 711
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 3 giugno 1979

IX legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1983.
CandidatiListeVoti%
Adriano Ossicini    ✔️ Eletto
131 24830,38
122 15928,28
46 04410,66
40 0879,28
Luigi Girone
24 2855,62
16 9523,92
Italo Salvati
16 5613,83
Giulio Rispoli
15 8733,67
Mario Onorato
10 9672,54
Giuliano Ventura
5 1091,18
Adriana Berger Orelli
Un. Pen. Pens. It.
1 7030,39
Roberto Gabriele
Lista di Lotta
9920,23
Totale
431 980
100
Voti non validi
25 832
5,64
Votanti
457 812
89,39
Elettori
512 138
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 26 giugno 1983

X legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1987.
CandidatiListeVoti%
147 57731,97
122 10626,45
62 92313,63
39 6798,59
G. Spadaccia    ✔️ Eletto
19 6494,26
17 6663,83
A. Osio
15 2013,29
A. Fiumara
9 7272,11
G. Ventura
9 4462,05
F. Mastrorosato
9 3642,03
G. Manuguerra
Liga Veneta - Pensionati Uniti
4 7441,03
R. Zia
Verdi d'Italia - Partito Ecologista
1 9750,43
G. Fortezza
Alleanza Popolare Pensionati
1 1810,26
A. D'Errico
Nuovo Partito Popolare
4410,10
Totale
461 679
100
Voti non validi
20 174
4,19
Votanti
481 853
89,32
Elettori
539 477
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 14 giugno 1987

XI legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1992.
CandidatiListeVoti%
121 93325,31
Massimo Brutti    ✔️ Eletto
98 26420,39
Gian Piero Orsello
54 06711,22
51 45110,68
34 7037,20
Adriana Chiodi Coriglione
30 2986,29
23 4424,87
16 4123,41
Angelo Sagnelli
13 6822,84
10 1062,10
9 7632,03
Bruno Ceccarelli
3 7770,78
Luciano Chalvien
3 2830,68
Mario Raccagna
2 7460,57
Giorgio Guelpa
2 7300,57
Franco Bernabei
La Lega Casalinghe - Pensionati
2 7050,56
Pierina Balotta Pompilio
Lega Lazio
1 1710,24
Mauro Boccone
Lega delle Leghe
7920,16
Antonio Bolero
4840,10
Totale
481 809
100
Voti non validi
27 530
5,41
Votanti
509 339
88,21
Elettori
577 427
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 5 aprile 1992
Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica