Collegio elettorale di Roma V (Senato della Repubblica)

Il collegio elettorale di Roma V fu un collegio elettorale del Senato della Repubblica operativo dal 1948 al 1993; fu istituito dal DPR 6 febbraio 1948, n. 30 (emanato nella vigenza della legge 6 febbraio 1948, n. 29).

Collegio elettorale di Roma V
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
CapoluogoRoma
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1948-1993
Tipologiauninominale/plurinominale

Territorio

Il collegio di Roma V era uno dei 16 collegi uninominali in cui era suddiviso il Lazio; comprendeva parte del comune di Roma, in particolare i rioni Monti, Trevi, Campitelli, Sant'Angelo e Celio, il quartiere Appio-Latino e la zona Capannelle.

Dati elettorali

I legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1948.
CandidatiListeVoti%
Alberto Canaletti Gaudenti    ✔️ Eletto
50 67753,63
21 38022,62
6 2886,65
5 9956,34
Luigi Andreoni
4 1804,42
3 8824,11
2 1002,22
Totale
94 502
100
Voti non validi
2 346
2,42
Votanti
96 848
86,79
Elettori
111 583
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 18 aprile 1948

II legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1953.
CandidatiListeVoti%
34 89634,79
19 96519,91
Francesco Turchi    ✔️ Eletto
19 46719,41
Giuseppe Brunner Muratti
9 5469,52
Ettore Mazzoni
8 1338,11
4 0784,07
Carlo Farina
3 1683,16
Gastone Piperno
2 3942,39
8290,83
Augusto C. Cassuto
8230,82
Totale
100 299
100
Voti non validi
2 739
2,66
Votanti
103 038
93,21
Elettori
110 545
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 giugno 1953

III legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1958.
CandidatiListeVoti%
Antonio Bonadies    ✔️ Eletto
36 59936,43
18 42518,34
Francesco Turchi    ✔️ Eletto
17 40417,33
Ottavio Bigiaretti
12 53712,48
Francesco Massimo Lancellotti    ✔️ Eletto
7 1007,07
4 2444,22
3 1893,17
Renato Brugner
9530,95
Totale
100 451
100
Voti non validi
3 980
3,81
Votanti
104 431
94,82
Elettori
110 141
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 25 maggio 1958

IV legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1963.
CandidatiListeVoti%
29 68929,90
19 27119,41
F. Turchi    ✔️ Eletto
15 89616,01
F. Massimo Lancellotti
11 79411,88
N. Boccia
11 07811,16
E. Rodinò
6 8216,87
S. Caltagirone
2 9282,95
F. Pitigliano
1 8121,82
Totale
99 289
100
Voti non validi
3 620
3,52
Votanti
102 909
94,81
Elettori
108 540
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 28 aprile 1963

V legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1968.
CandidatiListeVoti%
/
31 07932,00
E. Modica
22 83623,51
F. Turchi    ✔️ Eletto
13 17413,56
O. Crescenzi
12 93313,32
F. P. Fornario
11 45711,80
2 8492,93
V. Mauro
2 7952,88
Totale
97 123
100
Voti non validi
4 757
4,67
Votanti
101 880
93,90
Elettori
108 499
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 19 maggio 1968

VI legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1972.
CandidatiListeVoti%
A. Piccioni    ✔️ Eletto
32 38633,39
/
22 20822,90
G. Artieri    ✔️ Eletto
20 28820,92
A. Ferraiuolo
7 3547,58
5 7115,89
5 0425,20
A. Borruso
3 9934,12
Totale
96 982
100
Voti non validi
2 950
2,95
Votanti
99 932
93,46
Elettori
106 928
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 maggio 1972

VII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1976.
CandidatiListeVoti%
Nicola Signorello    ✔️ Eletto
37 40438,83
Carlo Bernardini    ✔️ Eletto
28 87029,97
Giovanni Artieri    ✔️ Eletto
12 84913,34
Ottavio Marotta
7 0757,34
3 9164,06
Alvaro Balzi
2 5602,66
Andrea Bises
1 8771,95
Renato Ambrosi De Magistris
1 7301,80
Anton Giulio Roesler Franz
Nuovo Partito Popolare
580,06
Totale
96 339
100
Voti non validi
2 204
2,24
Votanti
98 543
93,17
Elettori
105 765
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 20 giugno 1976

VIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1979.
CandidatiListeVoti%
N. Signorello    ✔️ Eletto
36 31038,80
24 67526,37
M. Marchio    ✔️ Eletto
10 17810,88
O. Marotta
7 3547,86
5 4395,81
G. Peroni
3 6103,86
A. Balzi
2 7882,98
G. Della Valle
2 6522,83
5820,62
Totale
93 588
100
Voti non validi
3 581
3,69
Votanti
97 169
90,80
Elettori
107 018
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 3 giugno 1979

IX legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1983.
CandidatiListeVoti%
Dino Viola    ✔️ Eletto
27 43932,17
22 88326,83
10 33212,11
Nicola Caracciolo Melito
6 3267,42
Giuseppe Peroni
4 8085,64
Giancarlo Colombo
3 4224,01
3 1523,70
Diego Gullo
2 9543,46
2 5032,93
Demetrio Massara
9901,16
Giglio Meloni
Un. Pen. Pens. It.
3390,40
Rosa Meffe
Lista di Lotta
1520,18
Totale
85 300
100
Voti non validi
5 706
6,27
Votanti
91 006
86,74
Elettori
104 920
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 26 giugno 1983

X legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1987.
CandidatiListeVoti%
P. Cabras    ✔️ Eletto
29 40934,78
20 56524,32
R. Cipollini
9 88611,69
C. Mantovani
8 2419,75
3 2423,83
R. Tumbarello
3 0103,56
A. Pontillo
2 8483,37
B. Zincone
2 4072,85
M. Staderini
1 8352,17
T. F. Bruno
1 5301,81
D. Enrico
Liga Veneta - Pensionati Uniti
9171,08
I. Tassi
Verdi d'Italia - Partito Ecologista
3320,39
A. Pascucci
Alleanza Popolare Pensionati
2260,27
A. Aquilanti
Nuovo Partito Popolare
1070,13
Totale
84 555
100
Voti non validi
3 677
4,17
Votanti
88 232
85,63
Elettori
103 043
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 14 giugno 1987

XI legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1992.
CandidatiListeVoti%
Paolo Cabras    ✔️ Eletto
22 76227,85
Alessandro Cardulli
16 24619,88
Francesco Bucarelli
9 48511,61
Renato Macro
7 4129,07
5 7407,02
Bianca Bracci Torsi Ingrasci
4 7025,75
Carla Rocchi    ✔️ Eletta
4 1355,06
Maurizio Cecconi
2 7973,42
Gabriella Fanello Marcucci
2 3592,89
Anna Maria Conti Odorisio
1 6922,07
Ernesto D'Eramo
1 6582,03
Giancarlo Capobianco
5890,72
Andrea Vanni
5870,72
Donato Marinaro
4520,55
Ermenegildo Torelli
3670,45
Mario Onorato
La Lega Casalinghe - Pensionati
3500,43
Guglielmo Felice D'Agostino
Lega delle Leghe
1650,20
Pierina Balotta Pompilio
Lega Lazio
1470,18
Antonio Bolero
820,10
Totale
81 727
100
Voti non validi
4 773
5,52
Votanti
86 500
83,64
Elettori
103 419
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 5 aprile 1992
Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica