Collegio elettorale di Salò (Senato della Repubblica)

Il collegio di Salò fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana appartenente alla Circoscrizione Lombardia; fu utilizzato per eleggere un senatore della Repubblica dalla I alla XI legislatura.

Salò
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1948-1993
Tipologiauninominale/plurinominale

Storia

Il collegio venne creato nel 1948 secondo la legge n. 29 del 6 febbraio 1948 la quale, pur basandosi sull'impianto proporzionale in vigore per la Camera, rispetto a quest'ultima conteneva alcuni piccoli correttivi in senso maggioritario. Tale legge ebbe il suo definitivo perfezionamento col Testo Unico n. 361 del 1957. Differentemente dalla Camera, la legge elettorale del Senato si articolava su base regionale, seguendo il dettato costituzionale (art.57). Ogni Regione era suddivisa in tanti collegi uninominali quanti erano i seggi ad essa assegnati. All'interno di ciascun collegio, veniva eletto il candidato che avesse raggiunto il quorum del 65% delle preferenze: tale soglia, oggettivamente di difficilissimo conseguimento, tradiva l'impianto proporzionale su cui era concepito anche il sistema elettorale della Camera Alta. Qualora, come normalmente avveniva, nessun candidato avesse conseguito l'elezione, i voti di tutti i candidati venivano raggruppati in liste di partito a livello regionale, dove i seggi venivano allocati utilizzando il metodo D'Hondt delle maggiori medie statistiche e quindi, all'interno di ciascuna lista, venivano dichiarati eletti i candidati con le migliori percentuali di preferenza.

Il collegio di Salò venne abrogato nel 1993, con la cosiddetta Legge Mattarella (Legge n. 276, Norme per l'elezione del Senato della Repubblica), attuata in seguito al referendum abrogativo del 1993. Con la legge Mattarella venne istituito per la Camera dei deputati e per il Senato della Repubblica un sistema di elezione misto, in parte maggioritario e in parte proporzionale. Il 75% dei parlamentari dell'assemblea veniva eletto in collegi uninominali tramite sistema maggioritario a turno unico; il restante 25% al Senato veniva eletto tramite recupero proporzionale dei più votati non eletti attraverso un meccanismo di calcolo denominato "scorporo", cioè sottraendo dal conteggio dei voti totali di una lista nella parte proporzionale i voti ottenuti dai candidati collegati alla medesima lista che erano eletti nei collegi uninominali con il sistema maggioritario.

Territorio

Il collegio di Salò era uno dei 31 collegi uninominali in cui era suddivisa la Lombardia; comprendeva i seguenti comuni: Acquafredda, Agnosine, Anfo, Bagolino, Bedizzole, Bione, Calcinato, Calvagese della Riviera, Calvisano, Capovalle, Carpenedolo, Castenedolo, Casto, Desenzano del Garda, Gardone Riviera, Gargnano, Gavardo, Ghedi, Idro, Isorella, Lavenone, Limone sul Garda, Lonato, Magasa, Manerba del Garda, Mazzano, Moniga del Garda, Montichiari, Mura, Muscoline, Nuvolento, Nuvolera, Odolo, Padenghe sul Garda, Paitone, Pertica Alta, Pertica Bassa, Polpenazze del Garda, Pozzolengo, Preseglie, Prevalle, Provaglio Val Sabbia, Puegnago del Garda, Remedello, Rezzato, Roè Volciano, Sabbio Chiese, Salò, San Felice del Benaco, Serle, Sirmione, Soiano del Lago, Tignale, Toscolano Maderno, Tremosine sul Garda, Treviso Bresciano, Vallio Terme, Valvestino, Vestone, Villanuova sul Clisi, Visano e Vobarno.

.

Dati elettorali

I legislatura

CandidatiListeVoti%
Francesco Zane    ✔️ Eletto
63 02064,22
Cesare Belleri
30 38030,96
4 7334,82
Totale
98 133
100
Voti non validi
7 366
6,98
Votanti
105 499
94,56
Elettori
111 568
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 18 aprile 1948

II legislatura

CandidatiListeVoti%
Francesco Zane    ✔️ Eletto
58 11753,98
Cesare Belleri
18 10316,81
Gaetano Minelli
15 95814,82
Sante Paolo Burlini
5 0544,69
4 0133,73
Ghelfino Bargnani
3 9123,63
Ercole Tarenzi
1 2431,15
Felice Valseriati
4750,44
Giovanni Alberini
3980,37
Daniele Raineri
3980,37
Totale
107 671
100
Voti non validi
4 876
4,33
Votanti
112 547
95,29
Elettori
118 109
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 giugno 1953

III legislatura

CandidatiListeVoti%
Francesco Zane    ✔️ Eletto
60 84353,80
Romolo Bentivoglio
18 57516,43
Guerino Pezzotti
17 85115,79
Mario Leonzi
7 2526,41
Enrico Porro Savoldi
3 6913,26
Pietro Bordoni
3 3963,00
Paolo Mazzardi
1 0330,91
Lazzaro Giacomelli
PRI - PR
4440,39
Totale
113 085
100
Voti non validi
5 383
4,54
Votanti
118 468
95,64
Elettori
123 869
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 25 maggio 1958

IV legislatura

CandidatiListeVoti%
Francesco Zane    ✔️ Eletto
56 64049,01
C. Regali
18 80816,28
17 95215,53
11 2589,74
R. Cozzaglio
5 3274,61
Paolo Mazzardi
4 2363,67
E. Raverdino
1 3381,16
Totale
115 559
100
Voti non validi
5 351
4,43
Votanti
120 910
95,27
Elettori
126 912
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 28 aprile 1963

V legislatura

CandidatiListeVoti%
Fabiano De Zan    ✔️ Eletto
59 04648,84
C. Regali
28 87623,88
21 25117,58
A. Barziza
5 9674,94
E. Tedeschi
4 2803,54
E. Raverdino
9920,82
G. Pisati
4960,41
Totale
120 908
100
Voti non validi
6 207
4,88
Votanti
127 115
96,12
Elettori
132 245
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 19 maggio 1968

VI legislatura

CandidatiListeVoti%
Fabiano De Zan    ✔️ Eletto
62 79949,09
28 42022,21
S. Pellizzari
14 09911,02
Egidio Ariosto    ✔️ Eletto
10 2748,03
O. Bertuetti
6 1724,82
A. R. Luppi
4 5253,54
A. Cerioli Amadei
1 6441,29
Totale
127 933
100
Voti non validi
5 299
3,98
Votanti
133 232
96,47
Elettori
138 107
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 maggio 1972

VII legislatura

CandidatiListeVoti%
Fabiano De Zan    ✔️ Eletto
64 86748,26
Erminio Giori
35 28026,25
Pier Giuseppe Mario Ramella
14 59310,86
Egidio Ariosto    ✔️ Eletto
7 8335,83
Camillo Cavazza
5 1453,83
Amedeo Lombardi
2 5281,88
Angelo Rampinelli
1 9041,42
Luciano Pelagotti
1 4751,10
Davide Melodia
7960,59
Totale
134 421
100
Voti non validi
4 953
3,55
Votanti
139 374
96,35
Elettori
144 649
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 20 giugno 1976

VIII legislatura

CandidatiListeVoti%
Fabiano De Zan    ✔️ Eletto
65 46947,99
G. F. Tonni Bazza
35 54526,06
M. Bianchi Marcoli
13 5369,92
Egidio Ariosto    ✔️ Eletto
8 8416,48
G. Pisano
4 4753,28
Mario Mastrelli
2 6921,97
P. L. Valerio
2 4061,76
M. I. Di Domizio
2 3501,72
P. Cherubini
6110,45
G. Dolce
4940,36
Totale
136 419
100
Voti non validi
6 285
4,40
Votanti
142 704
94,88
Elettori
150 407
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 3 giugno 1979

IX legislatura

CandidatiListeVoti%
Elio Fontana    ✔️ Eletto
57 74942,23
35 87026,23
Sergio Lilloni
14 38410,52
7 7705,68
Vittorio Poli
6 7784,96
Massimo Giuseppe Primo Angelo Rocca
6 0934,46
Mario Mastrelli
3 7062,71
Gualtiero Appollonio
2 0891,53
Pier Domenico Apicella
1 5751,15
Maria Angela Cerami Spallina
Partito Cristiano Azione Sociale
4670,34
Maria Angela Banfi Aprile
2550,19
Totale
136 736
100
Voti non validi
9 325
6,38
Votanti
146 061
92,79
Elettori
157 402
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 26 giugno 1983

X legislatura

CandidatiListeVoti%
Elio Fontana    ✔️ Eletto
60 67641,42
A. Lavo
33 56422,91
Pier Giuseppe Ramella
22 20715,16
Vittorio Poli
7 6065,19
6 8804,70
F. G. Garzoni
3 6452,49
N. Crocella Farinella
2 9131,99
S. Moretti
2 8341,93
P. Barziza
2 0791,42
M. Capponi
2 0791,42
A. Arizzi
9830,67
L. Piatti
Liga Veneta-Pensionati Uniti
8340,57
A. Crostelli
Alleanza Popolare Pensionati
1880,13
Totale
146 488
100
Voti non validi
8 318
5,37
Votanti
154 806
93,66
Elettori
165 283
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 14 giugno 1987

XI legislatura

CandidatiListeVoti%
Elio Fontana    ✔️ Eletto
48 10130,51
Luigi Roscia    ✔️ Eletto
38 36124,34
Gianpaolo Comini
16 29210,34
Fausto Pelizzari
15 85310,06
Olivano Bulgheri
6 3704,04
Silvestro Pietta
5 4873,48
Eva Rossi De Paoli
5 1543,27
Massimo Rocca
4 2222,68
3 3062,10
Angiolina Busi
2 7851,77
Renzo Novelli
Lega Lombardia Europea
2 3681,50
Giulia Frigerio
La Lega Casalinghe-Pensionati
1 6811,07
Francesco Guarnera
1 5981,01
Giuseppe Damiani
1 5540,99
Giuseppina Benini
1 3070,83
Maura Locarno
1 2210,77
Alessandro Andreatta
Caccia Pesca Ambiente
9220,58
Enrico Job
7740,49
Oscar Bertoli
1430,09
Umberto Guerini
1380,09
Totale
157 637
100
Voti non validi
7 549
4,57
Votanti
165 186
92,61
Elettori
178 370
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 5 aprile 1992

Voci correlate

Collegamenti esterni