Collegio elettorale di San Bonifacio

Il collegio di San Bonifacio fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione del Senato della Repubblica. Apparteneva alla Circoscrizione Veneto e fu utilizzato per eleggere un senatore nella XII, XIII e XIV legislatura.

San Bonifacio
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1993-2005
Tipologiauninominale
Territorio

Venne istituito nel 1993 con la cosiddetta Legge Mattarella (Legge n. 276, Norme per l'elezione del Senato della Repubblica), attuata in seguito al referendum abrogativo del 1993. La legge istituì per la Camera dei deputati e per il Senato della Repubblica un sistema di elezione misto, in parte maggioritario e in parte proporzionale. Il 75% dei parlamentari dell'assemblea veniva eletto in collegi uninominali tramite sistema maggioritario a turno unico; il restante 25% al Senato veniva eletto tramite recupero proporzionale dei più votati non eletti attraverso un meccanismo di calcolo denominato "scorporo", cioè sottraendo dal conteggio dei voti totali di una lista nella parte proporzionale i voti ottenuti dai candidati collegati alla medesima lista che erano eletti nei collegi uninominali con il sistema maggioritario.

Il collegio venne abolito insieme a tutti gli altri che costituivano il Senato con la promulgazione della legge elettorale successiva, la cosiddetta Legge Calderoli. Questa prevedeva un sistema proporzionale con premio di maggioranza, che al Senato veniva attribuito a livello regionale.

Territorio

Il collegio di San Bonifacio era uno dei 17 collegi uninominali in cui era suddiviso il Veneto e, come previsto dal D.Lgs. del 20 dicembre 1993 n. 535[1], era interamente compreso nella provincia di Verona e comprendeva i seguenti comuni: Affi, Badia Calavena, Bardolino, Bosco Chiesanuova, Brentino Belluno, Brenzone, Bussolengo, Caprino Veronese, Castelnuovo del Garda, Cavaion Veronese, Cazzano di Tramigna, Cerro Veronese, Colognola ai Colli, Costermano, Dolcè, Erbezzo, Ferrara di Monte Baldo, Fumane, Garda, Grezzana, Illasi, Lavagno, Lazise, Malcesine, Marano di Valpolicella, Mezzane di Sotto, Montecchia di Crosara, Monteforte d'Alpone, Negrar, Pastrengo, Pescantina, Peschiera del Garda, Rivoli Veronese, Roncà, Roveré Veronese, San Bonifacio, San Giovanni Ilarione, San Martino Buon Albergo, San Mauro di Saline, San Pietro in Cariano, Sant'Ambrogio di Valpolicella, Sant'Anna d'Alfaedo, San Zeno di Montagna, Selva di Progno, Soave, Sommacampagna, Sona, Torri del Benaco, Tregnago, Valeggio sul Mincio, Velo Veronese e Vestenanova.

Eletti

ElezioneSenatorePartito
1994Remo AndreoliPolo delle Libertà (LN)
1996Renzo AntoliniLega Nord
2001Umberto ChincariniCasa delle Libertà (LN)

Dati elettorali

XII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1994.
CandidatiListeVoti%
Remo Andreoli    ✔️ Eletto
69 47542,62
Bruno Nestori
35 97922,07
Giovanni Biasi
23 32314,31
Umberto Venturi
14 5178,91
Luigi Guadagnini
9 2615,68
Bruno Giusti
Iniziativa dei Popolari Democratici
5 2203,20
Camillo Antonini
Movimento Veneto Regione Autonoma
3 5792,20
Ior Guglielmi
1 6391,01
Totale
162 993
100
Voti non validi
11 267
6,47
Votanti
174 260
92,87
Elettori
187 639
Data: 27-28 marzo 1994

XIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1996.
CandidatiListeVoti%
Renzo Antolini    ✔️ Eletto
57 25234,48
51 28830,88
47 38328,53
Oliviero Fiorini
Unione Nord Est
4 9763,00
Michele Bedeschi
2 6771,61
Flavio Carcereri De Prati
Mani Pulite
2 4861,50
Totale
166 062
100
Voti non validi
9 366
5,34
Votanti
175 428
89,82
Elettori
195 310
Data: 21 aprile 1996

XIV legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2001.
CandidatiListeVoti%
Umberto Chincarini    ✔️ Eletto
87 05949,83
Sergio Ruzzenente
51 49729,47
Liga Fronte Veneto
11 6186,65
Marco Antonio Cappelletti
7 6214,36
Giovanni Tamà
5 7393,28
Roberto Aere
3 9662,27
Carla Augusta Signorini
3 8792,22
Lorenza Reschiglian
3 3471,92
Totale
174 726
100
Voti non validi
9 774
5,30
Votanti
184 500
87,59
Elettori
210 650
Data: 13 maggio 2001

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni