Collegio elettorale di Sassari (Senato della Repubblica)

Il collegio di Sassari fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana appartenente alla Circoscrizione Sardegna; fu utilizzato per eleggere un senatore della Repubblica dalla I alla XIV legislatura, sebbene con forme diverse e sistemi elettorali diversi.

Sassari
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1948-1993
Tipologiauninominale/plurinominale
Periodo 1993-2005
Tipologiauninominale
Territorio

Storia

Il collegio venne creato nel 1948 secondo la legge n. 29 del 6 febbraio 1948 la quale, pur basandosi sull'impianto proporzionale in vigore per la Camera, rispetto a quest'ultima conteneva alcuni piccoli correttivi in senso maggioritario. Tale legge ebbe il suo definitivo perfezionamento col Testo Unico n°361 del 1957. Differentemente dalla Camera, la legge elettorale del Senato si articolava su base regionale, seguendo il dettato costituzionale (art.57). Ogni Regione era suddivisa in tanti collegi uninominali quanti erano i seggi ad essa assegnati. All'interno di ciascun collegio, veniva eletto il candidato che avesse raggiunto il quorum del 65% delle preferenze: tale soglia, oggettivamente di difficilissimo conseguimento, tradiva l'impianto proporzionale su cui era concepito anche il sistema elettorale della Camera Alta. Qualora, come normalmente avveniva, nessun candidato avesse conseguito l'elezione, i voti di tutti i candidati venivano raggruppati in liste di partito a livello regionale, dove i seggi venivano allocati utilizzando il metodo D'Hondt delle maggiori medie statistiche e quindi, all'interno di ciascuna lista, venivano dichiarati eletti i candidati con le migliori percentuali di preferenza.

Nel 1993, con la cosiddetta Legge Mattarella (Legge n. 276, Norme per l'elezione del Senato della Repubblica), attuata in seguito al referendum abrogativo del 1993, venne istituito per la Camera dei deputati e per il Senato della Repubblica un sistema di elezione misto, in parte maggioritario e in parte proporzionale. Il 75% dei parlamentari dell'assemblea veniva eletto in collegi uninominali tramite sistema maggioritario a turno unico; il restante 25% al Senato veniva eletto tramite recupero proporzionale dei più votati non eletti attraverso un meccanismo di calcolo denominato "scorporo", cioè sottraendo dal conteggio dei voti totali di una lista nella parte proporzionale i voti ottenuti dai candidati collegati alla medesima lista che erano eletti nei collegi uninominali con il sistema maggioritario.

1948-1993

Territorio

Il collegio di Sassari era uno dei 6 collegi uninominali in cui era suddivisa la regione Sardegna; comprendeva i comuni di Alghero, Banari, Bessude, Bonnanaro, Bonorva, Borutta, Cargeghe, Castelsardo, Cheremule, Codrongianos, Cossoine, Florinas, Giave, Ittiri, Mara, Monteleone Rocca Doria, Olmedo, Osilo, Ossi, Padria, Ploaghe, Porto Torres, Pozzomaggiore, Putifigari, Romana, Sassari, Semestene, Sennori, Siligo, Sorso, Thiesi, Tissi, Torralba, Uri, Usini, Villanova Monteleone.

Dati elettorali

I legislatura

CandidatiListeVoti%
Giovanni Lamberti    ✔️ Eletto
44 31853,98
Giuseppe Abozzi
13 50116,44
Luigi Polano
13 27316,17
Salvatore Marras
5 6516,88
Sebastiano Macciotta
5 3626,53
Totale
82 105
100
Voti non validi
3 950
4,59
Votanti
86 055
87,30
Elettori
98 579
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 18 aprile 1948

II legislatura

CandidatiListeVoti%
Giovanni Lamberti    ✔️ Eletto
36 20640,88
Ugo Pioletti
20 63523,30
Luigi Polano
Sardegna con due Spighe
17 66619,95
Antonio Maccari
5 8926,65
Sebastiano Macciotta
4 7175,33
Francesco Dore
3 4523,90
Totale
88 568
100
Voti non validi
3 863
4,18
Votanti
92 431
92,15
Elettori
100 302
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 giugno 1953

III legislatura

CandidatiListeVoti%
43 40544,61
Mario Berlinguer
PCI - PSI
26 12026,84
Ugo Pioletti
11 45611,77
Emanuele Pilo
PNM - MSI
9 3119,57
Sebastiano Macciotta
4 6684,80
Sebastiano Paolo Castiglia
2 3402,40
Totale
97 300
100
Voti non validi
4 610
4,52
Votanti
101 910
93,00
Elettori
109 583
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 25 maggio 1958

IV legislatura

CandidatiListeVoti%
Francesco Deriu    ✔️ Eletto
37 93837,02
L. Polano
21 32120,80
Gavino Pinna    ✔️ Eletto
12 91812,60
S. Cappai
12 09711,80
Mario Berlinguer
10 690,10,43
G. Soggiu
4 4894,38
G. Mastrandrea
3 0332,96
Totale
102 486
100
Voti non validi
4 169
3,91
Votanti
106 655
90,79
Elettori
117 470
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 28 aprile 1963

V legislatura

CandidatiListeVoti%
Francesco Deriu    ✔️ Eletto
45 00642,01
L. Polano
27 31825,50
Antonio Castellaccio    ✔️ Eletto
14 02313,09
Gavino Pinna
12 23711,42
N. Simula
4 7704,45
A. Porqueddu
2 4282,27
F. Spanedda
1 3421,25
Totale
107 124
100
Voti non validi
6 273
5,53
Votanti
113 397
89,89
Elettori
126 148
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 19 maggio 1968

VI legislatura

CandidatiListeVoti%
Francesco Deriu    ✔️ Eletto
46 21439,64
G. Marras
28 17424,17
Gavino Pinna
16 86414,46
13 83511,87
S. Bonfigli
7 8266,71
F. Leoni
3 6723,15
Totale
116 585
100
Voti non validi
5 189
4,26
Votanti
121 774
90,99
Elettori
133 835
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 maggio 1972

VII legislatura

CandidatiListeVoti%
Francesco Deriu    ✔️ Eletto
55 54544,11
Luigi Marras
38 85630,85
Gavino Pinna
13 57110,78
Andrea Saba
11 5939,21
Giovanni Fiore
PLI - PRI - PSDI
6 3725,06
Totale
125 937
100
Voti non validi
4 532
3,47
Votanti
130 469
91,51
Elettori
142 573
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 20 giugno 1976

VIII legislatura

CandidatiListeVoti%
Francesco Deriu    ✔️ Eletto
50 54440,58
M. Saba
34 57427,76
Gavino Pinna
10 4588,40
A. Francesconi
10 4318,37
G. Macciotta
5 4724,39
G. Pinna
3 6782,95
Nino Piretta
3 2792,63
A. Chironi
2 7422,20
F. Leoni
1 7841,43
E. Nivola
Nuova Sinistra Sarda
9530,77
A. Cerquetti
6530,52
Totale
124 568
100
Voti non validi
6 895
5,24
Votanti
131 463
87,57
Elettori
150 121
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 3 giugno 1979

IX legislatura

CandidatiListeVoti%
Salvatore Campus    ✔️ Eletto
41 76032,50
Mario Birardi
34 67426,99
Giovanni Vittorio Ibba
12 5549,77
Francesco Manca
12 3429,61
Salvatore Bonfigli
PLI - PRI - PSDI
11 8049,19
Gavino Pinna
11 7619,15
Rosaria Casula
2 1661,69
Gavino Cubeddu
1 4191,10
Totale
128 480
100
Voti non validi
8 460
6,18
Votanti
136 940
85,61
Elettori
159 953
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 26 giugno 1983

X legislatura

CandidatiListeVoti%
Pietro Montresori    ✔️ Eletto
50 43736,87
G. Cherchi
36 11126,40
S. Porcu
19 21214,04
A. Castellaccio
Alleanza Laica Socialista
12 6379,24
Gavino Pinna
10 1327,41
G. Piliu
Partidu Indipendentista
3 0562,23
P. Aresti
Verdi d'Italia - Partito Ecologista
1 9031,39
P. Zucca
1 7821,30
M. Poddine
1 0850,79
B. Pastore
Alleanza Popolare Pensionati
4470,33
Totale
136 802
100
Voti non validi
9 336
6,39
Votanti
146 138
86,35
Elettori
169 246
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 14 giugno 1987

XI legislatura

CandidatiListeVoti%
Pietro Montresori    ✔️ Eletto
41 89630,02
Giuseppe Sassu
21 35615,30
Salvatore Bonfigli
21 08815,11
Gavino Pinna
11 9088,53
Salvatore Fadda
11 1638,00
Walter Vassallo
8 6636,21
Pietro Pigliaru
7 5025,38
Monserrato Bacciu
5 3623,84
Achille Cubeddu
4 5673,27
Giuseppe Castiglia
3 2622,34
Salvatore Maievi
2 0701,48
Giovanni Ghighini
7210,52
Totale
139 558
100
Voti non validi
14 825
9,60
Votanti
154 383
83,87
Elettori
184 084
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 5 aprile 1992

1993-2005

Territorio

Il collegio di Sassari era uno dei 6 collegi uninominali in cui era suddivisa la Sardegna; come previsto dal D.Lgs. del 20 dicembre 1993 n. 535[1], e comprendeva i seguenti comuni: Alghero, Banari, Bessude, Cargeghe, Chiaramonti, Codrongianos, Florinas, Ittiri, Monteleone Rocca Doria, Muros, Olmedo, Osilo, Ossi, Ploaghe, Porto Torres, Putifigari, Romana, Sassari, Sennori.

Eletti

ElezioneSenatorePartito
1994Nanni CampusPolo del Buon Governo (FI)
1996Franco MeloniL'Ulivo (P.S.d'Az.)
2001Bruno DettoriL'Ulivo (DL)

Dati elettorali

XII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1994.
CandidatiListeVoti%
Nanni Campus    ✔️ Eletto
47 18233,98
Gaetano Porqueddu
36 02725,95
Benito Saba
32 18523,18
Giacomo Sanna
16 45511,85
Mario Palmerio Lai
3 7542,70
Umberto Pes
3 2502,34
Totale
138 853
100
Voti non validi
10 459
7,00
Votanti
149 312
83,94
Elettori
177 889
Data: 27-28 marzo 1994

XIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1996.
CandidatiListeVoti%
Franco Meloni    ✔️ Eletto
66 47349,06
Nanni Campus    ✔️ Eletto
61 61145,47
Giampiero Marras
7 4015,46
Totale
135 485
100
Voti non validi
11 269
7,68
Votanti
146 754
79,70
Elettori
184 144
Data: 21 aprile 1996

XIV legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2001.
CandidatiListeVoti%
Bruno Dettori    ✔️ Eletto
60 81940,76
Pasqualino Lorenzo Federici    ✔️ Eletto
59 37239,79
Francesco Satta
Lista Amadu
9 2036,17
Giovanni Acciaro
6 2134,16
Dario Satta
4 5263,03
Angelo Mura
4 4032,95
Giuseppe Conti
2 8161,89
Pietro Manca
1 8481,24
Totale
149 200
100
Voti non validi
8 695
5,51
Votanti
157 895
79,80
Elettori
197 868
Data: 13 maggio 2001

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni