Collegio elettorale di Savona (Senato della Repubblica)

Il collegio di Savona fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana appartenente alla circoscrizione Liguria; fu utilizzato per eleggere un senatore della Repubblica dalla I alla XIV legislatura, sebbene con forme diverse e sistemi elettorali diversi.

Savona
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1948-1993
Tipologiauninominale/plurinominale
Periodo 1993-2005
Tipologiauninominale
Territorio

Storia

Il collegio venne creato nel 1948 secondo la legge n. 29 del 6 febbraio 1948 la quale, pur basandosi sull'impianto proporzionale in vigore per la Camera, rispetto a quest'ultima conteneva alcuni piccoli correttivi in senso maggioritario. Tale legge ebbe il suo definitivo perfezionamento col Testo Unico n. 361 del 1957. Differentemente dalla Camera, la legge elettorale del Senato si articolava su base regionale, seguendo il dettato costituzionale (art.57). Ogni Regione era suddivisa in tanti collegi uninominali quanti erano i seggi ad essa assegnati. All'interno di ciascun collegio, veniva eletto il candidato che avesse raggiunto il quorum del 65% delle preferenze: tale soglia, oggettivamente di difficilissimo conseguimento, tradiva l'impianto proporzionale su cui era concepito anche il sistema elettorale della Camera Alta. Qualora, come normalmente avveniva, nessun candidato avesse conseguito l'elezione, i voti di tutti i candidati venivano raggruppati in liste di partito a livello regionale, dove i seggi venivano allocati utilizzando il metodo D'Hondt delle maggiori medie statistiche e quindi, all'interno di ciascuna lista, venivano dichiarati eletti i candidati con le migliori percentuali di preferenza.

Nel 1993, con la cosiddetta Legge Mattarella (Legge n. 276, Norme per l'elezione del Senato della Repubblica), attuata in seguito al referendum abrogativo del 1993, venne istituito per la Camera dei deputati e per il Senato della Repubblica un sistema di elezione misto, in parte maggioritario e in parte proporzionale. Il 75% dei parlamentari dell'assemblea veniva eletto in collegi uninominali tramite sistema maggioritario a turno unico; il restante 25% al Senato veniva eletto tramite recupero proporzionale dei più votati non eletti attraverso un meccanismo di calcolo denominato "scorporo", cioè sottraendo dal conteggio dei voti totali di una lista nella parte proporzionale i voti ottenuti dai candidati collegati alla medesima lista che erano eletti nei collegi uninominali con il sistema maggioritario.

Il collegio venne abolito insieme a tutti gli altri che costituivano il Senato con la promulgazione della legge elettorale successiva, la cosiddetta Legge Calderoli. Questa prevedeva un sistema proporzionale con premio di maggioranza, che al Senato veniva attribuito a livello regionale.

1948-1993

Territorio

Il collegio di Savona era uno degli 8 collegi uninominali in cui era suddivisa la Liguria; era interamente compreso nella provincia di Savona e comprendeva i seguenti comuni: Albisola Superiore, Albissola Marina, Altare, Balestrino, Bardineto, Bergeggi, Boissano, Borghetto Santo Spirito, Borgio Verezzi, Bormida, Cairo Montenotte, Calice Ligure, Calizzano, Carcare, Castelbianco, Castelvecchio di Rocca Barbena, Celle Ligure, Cengio, Ceriale, Cisano sul Neva, Cosseria, Dego, Erli, Finale Ligure, Giustenice, Giusvalla, Loano, Magliolo, Mallare, Massimino, Millesimo, Mioglia, Murialdo, Nasino, Noli, Orco Feglino, Osiglia, Pallare, Piana Crixia, Pietra Ligure, Plodio, Pontinvrea, Quiliano, Rialto, Roccavignale, Sassello, Savona, Spotorno, Stella, Toirano, Tovo San Giacomo, Urbe, Vado Ligure, Varazze, Vezzi Portio e Zuccarello.

Dati elettorali

I legislatura

CandidatiListeVoti%
Franco Varaldo    ✔️ Eletto
53 13644,18
Andrea Dotta
49 93341,52
Vittorio Vignola
14 91212,40
Pietro Garassino
2 2861,90
Totale
120 267
100
Voti non validi
5 320
4,24
Votanti
125 587
93,11
Elettori
134 881
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 18 aprile 1948

II legislatura

CandidatiListeVoti%
Franco Varaldo    ✔️ Eletto
52 20540,92
Vincenzo Zucca    ✔️ Eletto
36 53428,64
Giuseppe Callandrone
17 75813,92
Benedetto Martinego
9 7337,63
Santino Durante
3 8192,99
Giovanni Nacherlilla
2 9882,34
Arnaldo Pessano
PLI - PRI
2 8742,25
9460,74
Ettore Monacci
7100,56
Totale
127 567
100
Voti non validi
5 632
4,23
Votanti
133 199
95,15
Elettori
139 991
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 giugno 1953

III legislatura

CandidatiListeVoti%
Franco Varaldo    ✔️ Eletto
55 80841,27
Vincenzo Zucca
37 06827,41
Aldo Modena
20 47015,14
Vittorio Vignola
9 2276,82
Leonardo Chiesa
4 1053,04
Giovanni Battista Cuneo
3 3132,45
Ennio Della Torre
1 7061,26
Maurizio Marrone
1 6221,20
Mario Nasi
9640,71
Giovanni Battista Sivero
Comunità
9430,70
Totale
135 226
100
Voti non validi
7 584
5,31
Votanti
142 810
96,23
Elettori
148 408
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 25 maggio 1958

IV legislatura

CandidatiListeVoti%
Franco Varaldo    ✔️ Eletto
52 09836,10
43 11129,87
G. Amerio
21 59614,97
L. Giacardi
11 1907,75
A, Astengo
9 6546,69
Leonardo Chiesa
5 2563,64
Maurizio Marrone
1 4030,97
Totale
144 308
100
Voti non validi
8 684
5,68
Votanti
152 992
96,00
Elettori
159 369
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 28 aprile 1963

V legislatura

CandidatiListeVoti%
54 32535,93
Franco Varaldo    ✔️ Eletto
53 92135,66
A. Draperi
23 94215,84
G. Negro
12 6658,38
G. Dalla Valle
3 6532,42
C. Carozzi
2 6851,78
Totale
151 191
100
Voti non validi
10 666
6,59
Votanti
161 857
95,97
Elettori
168 653
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 19 maggio 1968

VI legislatura

CandidatiListeVoti%
Franco Varaldo    ✔️ Eletto
54 96334,02
Giovanni Battista Urbani    ✔️ Eletto
54 90633,99
M. Ghisolfi
18 81811,65
F. Panizza
10 7516,66
A. Galati
9 6165,95
F. Bogazzi
7 0424,36
C. Carozzi
5 4453,37
Totale
161 541
100
Voti non validi
8 522
5,01
Votanti
170 063
96,41
Elettori
176 404
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 maggio 1972

VII legislatura

CandidatiListeVoti%
Giovanni Battista Urbani    ✔️ Eletto
67 13240,36
Gian Carlo Ruffino    ✔️ Eletto
58 08734,92
Marcello Borghi
21 31912,82
PLI - PRI - PSDI
11 7247,05
Alfredo Zunino
5 6163,38
Antonio Saccomani
2 4501,47
Totale
166 328
100
Voti non validi
7 149
4,12
Votanti
173 477
96,17
Elettori
180 394
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 20 giugno 1976

VIII legislatura

CandidatiListeVoti%
Giovanni Battista Urbani    ✔️ Eletto
60 09537,33
53 95833,51
L. L. G. Cappello
19 50112,11
S. Berté
6 2193,86
Antonio Saccomani
5 8153,61
S. Accinelli
5 7883,60
M. Ghione
4 5532,83
4 3992,73
U. Griselli
6710,42
Totale
160 999
100
Voti non validi
9 637
5,65
Votanti
170 636
94,10
Elettori
181 335
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 3 giugno 1979

IX legislatura

CandidatiListeVoti%
Giovanni Battista Urbani    ✔️ Eletto
57 50337,54
Gian Carlo Ruffino    ✔️ Eletto
47 63431,10
13 8349,03
10 8047,05
Umberto Ramella
7 8145,10
Serafino Favoino
7 3374,79
Oreste Roseo
3 8982,54
Valerio Venditti
2 5501,66
Giovanni Trombetta
1 7941,17
Totale
153 168
100
Voti non validi
13 780
8,25
Votanti
166 948
91,75
Elettori
181 958
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 26 giugno 1983

X legislatura

CandidatiListeVoti%
Umberto Scardaoni    ✔️ Eletto
54 32335,45
Gian Carlo Ruffino    ✔️ Eletto
50 94533,25
PSI - PSDI - PR
18 51112,08
Mario Forni
8 3365,44
A. Arena
6 2054,05
M. Pellifroni
5 9193,86
A. Galati
4 0722,66
B. Mina
2 3221,52
A. Coppola
2 1801,42
G. Ferrero
Alleanza Popolare Pensionati
4100,27
Totale
153 223
100
Voti non validi
12 228
7,39
Votanti
165 451
90,81
Elettori
182 198
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 14 giugno 1987

XI legislatura

CandidatiListeVoti%
Gian Carlo Ruffino    ✔️ Eletto
42 51127,23
28 16518,04
Sergio Cappelli    ✔️ Eletto
25 00116,01
Osvaldo Chebello
16 50810,57
Ezio Grillo
12 4858,00
Marcello Scotto
5 8783,77
Gabriele Di Nardo
5 3843,45
Giancarlo Pongibove
4 9553,17
Mario Brignolo
3 8232,45
Carla Albonico
2 6341,69
Armando Milanese
La Lega Casalinghe-Pensionati
2 5621,64
Michele Torrente
Caccia Pesca Ambiente
1 9791,27
Angelo Viveri
1 9221,23
Umberto Ramella
1 5110,97
Wilma Goich
8040,51
Totale
156 122
100
Voti non validi
9 834
5,93
Votanti
165 956
88,80
Elettori
186 889
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 5 aprile 1992

1993-2005

Territorio

Il collegio di Savona era uno dei 6 collegi uninominali in cui era suddivisa la Liguria; come previsto dal D.Lgs. del 20 dicembre 1993 n. 535[1], era interamente compreso nelle province di Genova e di Savona e comprendeva i seguenti comuni: Albisola Superiore, Albissola Marina, Altare, Arenzano, Balestrino, Bardineto, Bergeggi, Boissano, Borghetto Santo Spirito, Borgio Verezzi, Bormida, Cairo Montenotte, Calice Ligure, Calizzano, Campo Ligure, Carcare, Celle Ligure, Cengio, Cogoleto, Cosseria, Dego, Finale Ligure, Giustenice, Giusvalla, Loano, Magliolo, Mallare, Masone, Massimino, Mele, Millesimo, Mioglia, Murialdo, Noli, Orco Feglino, Osiglia, Pallare, Piana Crixia, Pietra Ligure, Plodio, Pontinvrea, Quiliano, Rialto, Roccavignale, Rossiglione, Sassello, Savona, Spotorno, Stella, Tiglieto, Toirano, Tovo San Giacomo, Urbe, Vado Ligure, Varazze e Vezzi Portio.

Eletti

ElezioneSenatorePartito
1994Giovanni RussoProgressisti (CS)
1996L'Ulivo (CS)
2001Egidio PedriniL'Ulivo (UDEUR)

Dati elettorali

XII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1994.
CandidatiListeVoti%
Giovanni Russo    ✔️ Eletto
64 93637,27
Sergio Cappelli    ✔️ Eletto
60 91834,97
Enrico Mozzoni
27 10915,56
Maria Carla La Rocca
14 2458,18
Alberto Gabarello
7 0164,03
Totale
174 224
100
Voti non validi
14 127
7,50
Votanti
188 351
89,79
Elettori
209 778
Data: 27-28 marzo 1994

XIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1996.
CandidatiListeVoti%
Giovanni Russo    ✔️ Eletto
86 27950,68
61 62336,19
Davide Maranzano
22 35213,13
Totale
170 254
100
Voti non validi
12 972
7,08
Votanti
183 226
86,88
Elettori
210 886
Data: 21 aprile 1996

XIV legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2001.
CandidatiListeVoti%
Egidio Pedrini    ✔️ Eletto
75 69344,17
Stanislao Alessandro Sambin    ✔️ Eletto
71 58341,77
Patrizia Turchi
9 7385,68
Giancarlo Bertolazzi
5 7783,37
Gabriella De Santi
4 7132,75
Cesare Badoino
3 8732,26
Totale
171 378
100
Voti non validi
7 839
4,37
Votanti
179 217
84,39
Elettori
212 359
Data: 13 maggio 2001

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni