Collegio elettorale di Torino 4 (Senato della Repubblica)

Il collegio Torino 4 fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana appartenente alla Circoscrizione Piemonte; fu utilizzato per eleggere un senatore della Repubblica nella XII, XIII e XIV legislatura.

Torino 4
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1993-2005
Tipologiauninominale
Territorio

Venne istituito nel 1993 con la cosiddetta Legge Mattarella (Legge n. 276, Norme per l'elezione del Senato della Repubblica), attuata in seguito al referendum abrogativo del 1993. La legge istituì per la Camera dei deputati e per il Senato della Repubblica un sistema di elezione misto, in parte maggioritario e in parte proporzionale. Il 75% dei parlamentari dell'assemblea veniva eletto in collegi uninominali tramite sistema maggioritario a turno unico; il restante 25% al Senato veniva eletto tramite recupero proporzionale dei più votati non eletti attraverso un meccanismo di calcolo denominato scorporo, cioè sottraendo dal conteggio dei voti totali di una lista nella parte proporzionale i voti ottenuti dai candidati collegati alla medesima lista che erano eletti nei collegi uninominali con il sistema maggioritario.

Il collegio venne abolito insieme a tutti gli altri che costituivano il Senato con la promulgazione della legge elettorale successiva, la cosiddetta Legge Calderoli. Questa prevedeva un sistema proporzionale con premio di maggioranza, che al Senato veniva attribuito a livello regionale.

Territorio

Il collegio Torino 1 era uno dei 17 collegi uninominali in cui era suddiviso il Piemonte e, come previsto dal D.Lgs. del 20 dicembre 1993 n. 535[1], comprendeva parte del comune di Torino, in particolare le aree del Lingotto e di Mirafiori; il capoluogo piemontese complessivamente contava quattro collegi uninominali al Senato.

Eletti

ElezioneSenatorePartito
1994Gian Giacomo MigoneProgressisti (PDS)
1996L'Ulivo (PDS)
2001Maria Chiara AcciariniL'Ulivo (PDS)

Dati elettorali

XII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1994.
CandidatiListeVoti%
Gian Giacomo Migone    ✔️ Eletto
51 28133,74
Ezio Gribaudo
45 72330,08
Ettore Peyron
19 43412,79
Michele Antinoro
16 04110,55
Piergiorgio Contrafatto
7 3954,87
Marcello Nerattini
5 1213,37
Francesco Gariglio
4 5392,99
Alberto Dolfi
Lega per il Piemonte
1 9211,26
Nicola Cassano
Rinnovamento
5400,36
Totale
151 995
100
Voti non validi
7 398
4,64
Votanti
159 393
89,98
Elettori
177 148
Data: 27-28 marzo 1994

XIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1996.
CandidatiListeVoti%
Gian Giacomo Migone    ✔️ Eletto
69 60347,64
Lorenzo Piccioni
49 37433,80
Mario Marcellino
16 80311,50
Emma Balzaretti
4 7193,23
Liliana Cavallo
3 8822,66
Italo Trebbi
8640,59
Franco Noccetti
Piemonte Nazione d'Europa
8440,58
Totale
146 089
100
Voti non validi
6 976
4,56
Votanti
153 065
86,50
Elettori
176 951
Data: 21 aprile 1996

XIV legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2001.
CandidatiListeVoti%
Maria Chiara Acciarini    ✔️ Eletta
65 12145,49
Ernesto Stajano
53 68837,51
Mario Contu
8 3055,80
Salvatore Antonio Garofalo
5 9274,14
Emilio Stefano Andrea Coveri
4 0952,86
Maurizio Lupi
2 6891,88
Giovanni Calabrese
1 9131,34
Sergio Bonfanti
1 4070,98
Totale
143 145
100
Voti non validi
6 479
4,33
Votanti
149 624
84,15
Elettori
177 811
Data: 13 maggio 2001

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni