Collegio elettorale di Tricarico (Senato della Repubblica)

collegio elettorale del Senato operativo dal 1948 al 1993

Il collegio elettorale di Tricarico fu un collegio elettorale del Senato della Repubblica operativo dal 1948 al 1993; fu istituito dal DPR 6 febbraio 1948, n. 30 (emanato nella vigenza della legge 6 febbraio 1948, n. 29).

Collegio elettorale di Tricarico
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
CapoluogoTricarico
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1948-1993
Tipologiauninominale/plurinominale

Territorio

Il collegio comprendeva i seguenti comuni: Accettura, Aliano, Calciano, Cirigliano, Colobraro, Craco, Ferrandina, Garaguso, Gorgoglione, Grassano, Irsina, Nova Siri, Oliveto Lucano, Rotondella, San Mauro Forte, San Giorgio Lucano, Stigliano, Tricarico, Tursi, Valsinni (provincia di Matera), Albano di Lucania, Brindisi di Montagna, Campomaggiore, Castelmezzano, Pietrapertosa (provincia di Potenza).

Dati elettorali

I legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1948.
CandidatiListeVoti%
Domenico Schiavone    ✔️ Eletto
20 16049,16
Gaetano De Martino
11 95529,15
Luigi Rocco
4 53611,06
Alessandro Bruni
2 2435,47
Antonio Quaglietta
Indipendente
2 1185,16
Totale
41 012
100
Voti non validi
2 494
5,73
Votanti
43 506
94,57
Elettori
46 004
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 18 aprile 1948

II legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1953.
CandidatiListeVoti%
Domenico Schiavone    ✔️ Eletto
18 84342,37
Michele Bianco
10 68324,02
Alberto Rigirone
6 22013,99
Gaetano De Martino
4 94211,11
Benvenuto Rago
2 3015,17
Guglielmo Vitale
1 3483,03
Domenico Tilena
Fronte Nazionale Corporativo
1380,31
Totale
44 475
100
Voti non validi
2 321
4,96
Votanti
46 796
95,57
Elettori
48 964
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 giugno 1953

III legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1958.
CandidatiListeVoti%
Domenico Schiavone    ✔️ Eletto
20 66443,45
Michele Giovanni Strazzella
10 99723,12
Pasquale Vito Franco
7 92616,66
Giuseppe Lavitola
5 75812,11
Pietro Barile
1 2772,68
Domenico Satriano
9401,98
Totale
47 562
100
Voti non validi
3 001
5,94
Votanti
50 563
94,90
Elettori
53 282
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 25 maggio 1958

IV legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1963.
CandidatiListeVoti%
D. Schiavone    ✔️ Eletto
19 68042,45
M. Montesano
13 07828,21
P. Battino Vittorelli    ✔️ Eletto
5 96112,86
G. Del Monte
2 7605,95
G. Cassino
2 6725,76
G. Pacciani
1 6833,63
D. Satriano
5311,15
Totale
46 365
100
Voti non validi
3 105
6,28
Votanti
49 470
91,64
Elettori
53 982
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 28 aprile 1963

V legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1968.
CandidatiListeVoti%
D. Schiavone    ✔️ Eletto
21 45948,88
M. S. Guanti
12 88529,35
P. Battino Vittorelli
7 17916,35
E. Bronzino
1 2832,92
G. Viggiani
7931,81
A. Rinzullo
3060,70
Totale
43 905
100
Voti non validi
2 981
6,36
Votanti
46 886
89,72
Elettori
52 258
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 19 maggio 1968

VI legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1972.
CandidatiListeVoti%
C. F. Salerno    ✔️ Eletto
20 99949,67
A. R. Ziccardi
11 29526,72
S. Scardillo
4 53810,73
R. Benevento
2 6806,34
E. D. Ventimiglia
2 1745,14
V. Fabrizio
4000,95
M. Falotico
1890,45
Totale
42 275
100
Voti non validi
2 450
5,48
Votanti
44 725
89,63
Elettori
49 899
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 maggio 1972

VII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1976.
CandidatiListeVoti%
Francesco Salerno    ✔️ Eletto
19 21545,54
Angelo Raffaele Zicardi
14 65334,73
Francesco Paolo Chiriani
4 35810,33
Antonino Gorgone
2 2355,30
Salvatore De Santis
9752,31
Gaetano Ambrico
Nuovo Partito Popolare
3900,92
Raffaello De Ruggieri
PLI - PRI
3710,88
Totale
42 197
100
Voti non validi
2 047
4,63
Votanti
44 244
89,46
Elettori
49 458
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 20 giugno 1976

VIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1979.
CandidatiListeVoti%
S. D'Amelio    ✔️ Eletto
20 05449,17
A. R. Ziccardi
12 25030,04
G. Villone
4 33910,64
A. Gorgone
2 0405,00
D. N. Romita
1 2613,09
R. Rizzi
3020,74
M. Falotico
2830,69
S. Rienzi
2560,63
Totale
40 785
100
Voti non validi
2 845
6,52
Votanti
43 630
86,43
Elettori
50 483
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 3 giugno 1979

IX legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1983.
CandidatiListeVoti%
Saverio D'Amelio    ✔️ Eletto
19 66748,26
Raffaele Giura Longo
11 27327,66
Antonio Bianco
5 50013,49
Arcangelo D'Alessandro
1 9594,81
Domenico Sciandivasci
1 4003,44
Mario Serra
3670,90
Amedeo Presutti
2600,64
Giulio Domenico Giovanni Arrighi
1770,43
Stefano Antonio Beniamino Di Troia
1530,38
Totale
40 756
100
Voti non validi
3 612
8,14
Votanti
44 368
86,56
Elettori
51 254
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 26 giugno 1983

X legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1987.
CandidatiListeVoti%
S. D'Amelio    ✔️ Eletto
20 37048,81
N. Savino
10 82325,93
M. Cascino
6 82716,36
F. P. Conese
1 5093,62
G. Aulicino
1 0292,47
V. Lufrano
2720,65
O. Trilli
2630,63
S. A. Misuriello
2140,51
A. Lovecchio
2070,50
G. Follia
1140,27
F. Franchini
Liga Veneta - Pensionati Uniti
840,20
F. Paolicelli
Alleanza Popolare Pensionati
250,06
Totale
41 737
100
Voti non validi
3 105
6,92
Votanti
44 842
85,47
Elettori
52 468
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 14 giugno 1987

XI legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1992.
CandidatiListeVoti%
Saverio D'Amelio    ✔️ Eletto
18 04445,01
Vincenzo Sica
7 67319,14
Michele Cascino
7 59018,93
Nicola Suriano
2 2345,57
Giovanni Gaetano Carlomagno
1 7974,48
Gino Aulicino
1 0492,62
Mario Serra
4381,09
Egidio Domenico Ventimiglia
Lega delle Leghe
3740,93
Antonio D'Angella
3700,92
Luigi Silvano
1600,40
Giovanni Parisi
1480,37
Felice Franchini
820,20
Adriano Golino
610,15
Vincenzo Strammiello
450,11
Ludovico Gessini
Lega Meridionale per l'Unità Nazionale
280,07
Totale
40 093
100
Voti non validi
4 402
9,89
Votanti
44 495
82,28
Elettori
54 075
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 5 aprile 1992
Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica