Collegio elettorale di Velletri (Senato della Repubblica)

Il collegio elettorale di Velletri fu un collegio elettorale del Senato della Repubblica operativo, con varie conformazioni territoriali, in più periodi:

  • dal 1948 al 1993, ex DPR 6 febbraio 1948, n 30 (emanato nella vigenza della legge 6 febbraio 1948, n 29);
  • dal 1993 al 2005, ex dlgs 20 dicembre 1993, n 535 (emanato in attuazione della legge 4 agosto 1993, n 276, «legge Mattarella»).
Collegio elettorale di Velletri
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
CapoluogoVelletri
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1948-1993
TipologiaMaggioritario con quorum e recupero proporzionale
Periodo 1993-2005
TipologiaMaggioritario e recupero proporzionale

Dal 1948 al 1993

Territorio

Il collegio comprendeva i seguenti comuni: Albano, Anzio, Ariccia, Artena, Carpineto Romano, Castelgandolfo, Colleferro, Frascati, Gavignano, Genzano, Gorga, Grottaferrata, Labico, Lanuvio, Marino, Montecompatri, Montelanico, Monteporzio Catone, Nemi, Nettuno, Pomezia, Rocca di Papa, Rocca Priora, Segni, Valmontone, Velletri (provincia di Roma), Cisterna, Cori, Roccamassima (provincia di Latina).

Dati elettorali

I legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1948.
CandidatiListeVoti%
Paolo Colombo
44 57445,53
Giuseppe Proli    ✔️ Eletto
32 63633,34
Ugo Della Seta    ✔️ Eletto
15 18115,51
Dante Malintoppi
4 0384,12
Giancarlo Angeloni
1 4651,50
Totale
97 894
100
Voti non validi
4 632
4,52
Votanti
102 526
91,47
Elettori
112 087
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 18 aprile 1948

II legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1953.
CandidatiListeVoti%
Zaccaria Negroni    ✔️ Eletto
44 09638,06
Cesare Massini    ✔️ Eletto
36 27531,31
Giuseppe Battifoglia
8 5567,39
Oronzo Reale
8 2007,08
Ugo Della Seta
Garibaldi - Pace Libertà Lavoro (PSI)
7 9466,86
Pietro Fantozzi
5 8125,02
Nicola Martini
3 8543,33
Arnaldo Sessi
8310,72
Arturo Raparelli
2800,24
Totale
115 850
100
Voti non validi
5 659
4,66
Votanti
121 509
96,11
Elettori
126 427
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 giugno 1953

III legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1958.
CandidatiListeVoti%
Pietro Micara    ✔️ Eletto
51 29837,18
Mario Mammucari    ✔️ Eletto
41 02929,74
Renato Scoppetta
18 54213,44
Mario Atella
9 8517,14
Achille Battaglia
PRI - PR
6 8794,99
Napoleone Franceschetti
3 2512,36
Clementina Caligaris
2 9312,12
Edmondo Correr
2 4691,79
Ugo D'Andrea
1 3130,95
Renato Brugner
4090,30
Totale
137 972
100
Voti non validi
6 556
4,54
Votanti
144 528
96,52
Elettori
149 737
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 25 maggio 1958

IV legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1963.
CandidatiListeVoti%
P. Bufalini    ✔️ Eletto
51 42833,69
P. Micara    ✔️ Eletto
50 10232,82
G. Bruno
17 96011,77
L. Massari
11 2367,36
E. De Dominicis
8 6355,66
F. Giorgi
7 1684,70
L. Fratini
4 1242,70
M. Maggiori
1 9811,30
Totale
152 634
100
Voti non validi
7 553
4,72
Votanti
160 187
95,55
Elettori
167 646
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 28 aprile 1963

V legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1968.
CandidatiListeVoti%
C. G. Levi    ✔️ Eletto
62 24136,98
P. Micara
58 28634,63
A. Mura
20 24612,03
U. Nisi
10 5916,29
R. Vanni
10 0015,94
L. Fratini
5 2423,11
E. Cuomo
1 7041,01
Totale
168 311
100
Voti non validi
9 657
5,43
Votanti
177 968
95,93
Elettori
185 512
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 19 maggio 1968

VI legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1972.
CandidatiListeVoti%
R. Maffioletti    ✔️ Eletto
68 43435,56
G. Sparagna
63 08532,78
A. Bettoni
20 52010,66
F. Galli
15 7488,18
L. Camangi
10 3645,39
A. Mazzucchelli
10 1705,28
C. Aragona
3 7181,93
G. Dieni
Azione Cristiana Popolare
4190,22
Totale
192 458
100
Voti non validi
8 996
4,47
Votanti
201 454
96,78
Elettori
208 149
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 maggio 1972

VII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1976.
CandidatiListeVoti%
Roberto Maffioletti    ✔️ Eletto
89 97041,47
Antonio Baiocchi
72 59133,46
Luigi Pallottini
17 5908,11
Francesco Falabella Fontana
16 4847,60
Claudio Venanzetti
9 9074,57
Giuseppe Mazzoni
6 9293,19
Stanislao Zazo
1 8340,85
Margherita Castaldi Zemini
1 4740,68
Saturnino Belmonte
Nuovo Partito Popolare
1490,07
Totale
216 928
100
Voti non validi
7 708
3,43
Votanti
224 636
96,81
Elettori
232 047
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 20 giugno 1976

VIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1979.
CandidatiListeVoti%
R. Maffioletti    ✔️ Eletto
83 98937,02
G. Serra
79 28534,95
F. Patané
20 6489,10
G. Baffioni
15 0546,64
C. Venanzetti
11 5165,08
A. Lucci
7 9703,51
G. Ramadori
5 1902,29
I. F. Quercia
2 3701,04
F. G. L. Beneventano della Corte
8470,37
Totale
226 869
100
Voti non validi
9 668
4,09
Votanti
236 537
94,82
Elettori
249 455
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 3 giugno 1979

IX legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1983.
CandidatiListeVoti%
Maurizio Ferrara    ✔️ Eletto
83 23834,29
Giorgio Pasetto
72 05029,68
Anita Garibaldi
26 69611,00
Herzen Albanese
20 4768,44
Claudio Venanzetti
14 5946,01
Velio Di Rezze
11 2224,62
Giorgio Spadaccia
4 8371,99
Nicola Girolami
4 3431,79
Balilla Tata
Partito Nazionale Pensionati
2 7201,12
Loretta Caponi
1 5800,65
Nino Pasti
Lista di Lotta
4970,20
Giglio Meloni
Unione Pensionati Pensionandi d'Italia
4640,19
Totale
242 717
100
Voti non validi
15 694
6,07
Votanti
258 411
93,21
Elettori
277 224
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 26 giugno 1983

X legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1987.
CandidatiListeVoti%
M. Ferrara
85 41231,74
F. Evangelisti
82 54430,68
A. Garibaldi
36 73513,65
E. De Franchi
20 9267,78
C. Venanzetti
13 5155,02
E. Fedi
8 4073,12
D. Modugno
7 4292,76
A. Postiglione
4 7111,75
A. Raimondi
3 4151,27
G. Mattina
3 1961,19
B. Tata
Liga Veneta - Pensionati Uniti
1 5080,56
A. Trevale
Verdi d'Italia - Partito Ecologico
7490,28
G. Cancia
Alleanza Popolare Pensionati
3580,13
C. Pichelli
Nuovo Partito Popolare
1830,07
Totale
269 088
100
Voti non validi
14 936
5,26
Votanti
284 024
92,76
Elettori
306 178
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 14 giugno 1987

XI legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1992.
CandidatiListeVoti%
Piero Meloni
80 03926,89
Franco Cervi
58 93319,80
Giulio Santarelli
47 92516,10
Umberto Becchelli
27 8419,35
Luciana Castellina    ✔️ Eletto
23 8658,02
Claudio Venanzetti
17 5125,88
Mauro Manni
10 8213,64
Luigi Martucci
9 3423,14
Nicola Girolami
5 3131,78
Giovanna Lumbroso
5 0091,68
Paolo Stella Richter
3 1371,05
Antonino Princiotta
1 6650,56
Giancarlo Caprodossi
1 6380,55
Giuseppe Lamedica
1 2520,42
Giorgio Viola
La Lega Casalinghe-Pensionati
1 1840,40
Balilla Tata
Federalismo - Pensionati Uomini Vivi
7060,24
Pierina Balotta
Lega Lazio
6090,20
Oreste Morganti
Lega delle Leghe
6090,20
Pier Francesco Corso
2780,09
Totale
297 678
100
Voti non validi
22 560
7,04
Votanti
320 238
91,50
Elettori
349 999
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 5 aprile 1992

Dal 1993 al 2005

Territorio

Il collegio comprendeva i seguenti comuni: Albano Laziale, Anzio, Ariccia, Genzano di Roma, Lanuvio, Nemi, Nettuno, Pomezia, Velletri (provincia di Roma), Ardea (provincia di Latina).

Dati elettorali

XII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1994.
CandidatiListeVoti%
Umberto Becchelli    ✔️ Eletto
66 54443,11
Gennaro Lopez
53 84934,88
Arcangelo Spagnoli
21 22513,75
Maria Veronica Orofino
7 9515,15
Salvatore Enrico Manuguerra
4 8023,11
Totale
154 371
100
Voti non validi
10 989
6,65
Votanti
165 360
90,47
Elettori
182 788
Data: 27 marzo 1994

XIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1996.
CandidatiListeVoti%
Mario Palombo    ✔️ Eletto
74 58947,05
Carlo Flamment
69 80844,04
Francesco Falabella Fontana
6 5534,13
Daniela Celestini Campanari
3 9712,50
Michele Serafini
3 6072,28
Totale
158 528
100
Voti non validi
9 550
5,68
Votanti
168 078
87,60
Elettori
191 867
Data: 21 aprile 1996

XIV legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2001.
CandidatiListeVoti%
Mario Palombo    ✔️ Eletto
83 66747,88
Salvatore Carteny
65 35237,40
Ennio Moriggi
9 2305,28
Antonio Molinari
4 4312,54
Gerardo Donato Lucente
3 7122,12
Romano Scozzafava
3 1141,78
Francesco Giovanni Nitti
2 6201,50
Raffaele Lanzieri
1 7040,98
Enzo Uffredi
9290,53
Totale
174 759
100
Voti non validi
8 764
4,78
Votanti
183 523
85,71
Elettori
214 121
Data: 13 maggio 2001

Collegamenti esterni

Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica