Collegio elettorale di Venezia - Spinea

Il collegio Venezia - Spinea fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione del Senato della Repubblica. Apparteneva alla Circoscrizione Veneto e fu utilizzato per eleggere un senatore nella XII, XIII e XIV legislatura.

Venezia - Spinea
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1993-2005
Tipologiauninominale
Territorio

Venne istituito nel 1993 con la cosiddetta Legge Mattarella (Legge n. 276, Norme per l'elezione del Senato della Repubblica), attuata in seguito al referendum abrogativo del 1993. La legge istituì per la Camera dei deputati e per il Senato della Repubblica un sistema di elezione misto, in parte maggioritario e in parte proporzionale. Il 75% dei parlamentari dell'assemblea veniva eletto in collegi uninominali tramite sistema maggioritario a turno unico; il restante 25% al Senato veniva eletto tramite recupero proporzionale dei più votati non eletti attraverso un meccanismo di calcolo denominato "scorporo", cioè sottraendo dal conteggio dei voti totali di una lista nella parte proporzionale i voti ottenuti dai candidati collegati alla medesima lista che erano eletti nei collegi uninominali con il sistema maggioritario.

Il collegio venne abolito insieme a tutti gli altri che costituivano il Senato con la promulgazione della legge elettorale successiva, la cosiddetta Legge Calderoli. Questa prevedeva un sistema proporzionale con premio di maggioranza, che al Senato veniva attribuito a livello regionale.

Territorio

Il collegio Venezia - Spinea era uno dei 17 collegi uninominali in cui era suddiviso il Veneto e, come previsto dal D.Lgs. del 20 dicembre 1993 n. 535[1], comprendeva parte del comune di Venezia ed il comune di Spinea; era quindi interamente compreso nella Provincia di Venezia.

Eletti

ElezioneSenatorePartito
1994Giovanni FabrisPolo delle Libertà (LN)
1996Giorgio SartoL'Ulivo (Verdi)
2001Tiziano TreuL'Ulivo (DL)

Dati elettorali

XII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1994.
CandidatiListeVoti%
Giovanni Fabris    ✔️ Eletto
65 09837,42
Bruno Visentini    ✔️ Eletto
60 98135,06
Luciano Palandri
22 43012,89
Giovanni Forner
13 3247,66
Roberto Magliocco
7 4404,28
Marco Pasetto
Veneto Autonomia
2 9001,67
Gaetano Cosmo
1 7711,02
Totale
173 944
100
Voti non validi
9 930
5,40
Votanti
183 874
88,27
Elettori
208 305
Data: 27-28 marzo 1994

XIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1996.
CandidatiListeVoti%
Giorgio Sarto    ✔️ Eletto
74 46944,87
Giuseppe Pilo Di Capaci
54 24732,68
Ranieri Da Mosto
29 43617,73
Renata Segato
2 8161,70
Eliseo Zecchin
Unione Nord Est
2 7831,68
Carlo Siciliano
Mani Pulite
2 2321,34
Totale
165 983
100
Voti non validi
10 009
5,69
Votanti
175 992
84,25
Elettori
208 881
Data: 21 aprile 1996

XIV legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2001.
CandidatiListeVoti%
Tiziano Treu    ✔️ Eletto
66 91541,55
Alberto Mazzonetto
61 29738,06
Paolo Cacciari
12 9218,02
Nicola Funari
6 0413,75
Pier Angelo Piccolo
4 5902,85
Lorenzo Lastella
3 2412,01
Giampaolo Pighin
Liga Fronte Veneto
3 1381,95
Aurelio D'Alessio
2 8941,80
Totale
161 037
100
Voti non validi
6 860
4,09
Votanti
167 897
81,97
Elettori
204 838
Data: 13 maggio 2001

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni