Collegio elettorale di Verona Pianura

Il collegio elettorale di Verona Pianura fu un collegio elettorale del Senato della Repubblica operativo dal 1948 al 1993; fu istituito dal DPR 6 febbraio 1948, n. 30 (emanato nella vigenza della legge 6 febbraio 1948, n. 29).

Collegio elettorale di Verona Pianura
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
CapoluogoVerona
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1948-1993
Tipologiauninominale/plurinominale

Territorio

Il collegio comprendeva i comuni della provincia di Verona non facenti parte dei collegi di Verona I e di Verona Collina, ossia: Albaredo d'Adige, Angiari, Bevilacqua, Bonavigo, Bovolone, Buttapietra, Casaleone, Castagnaro, Castel d'Azzano, Cerea, Cologna Veneta, Erbé, Gazzo Veronese, Isola della Scala, Isola Rizza, Legnago, Minerbe, Mozzecane, Nogara, Nogarole Rocca, Oppeano, Pressana, Ronco all'Adige, Roverchiara, Salizzole, San Pietro di Morubio, Sanguinetto, Sorgà, Terrazzo, Trevenzuolo, Veronella, Vigasio, Villa Bartolomea, Zevio, Zimella.

Dati elettorali

I legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1948.
CandidatiListeVoti%
Francesco De Bosio
59 86156,81
Carlo Caldera    ✔️ Eletto
30 52128,97
Lodovico Gobetti
11 67211,08
Alberto Giovannini
3 3133,14
Totale
105 367
100
Voti non validi
5 416
4,89
Votanti
110 783
96,23
Elettori
115 124
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 18 aprile 1948

II legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1953.
CandidatiListeVoti%
Francesco De Bosio    ✔️ Eletto
57 00351,24
Carlo Caldera    ✔️ Eletto
26 60023,91
Riccardo Ravagnan
13 07811,76
Cesare Bonardi
4 2093,78
Mario Guidi
4 1083,69
Alberto Giovanni
3 2962,96
Guglielmo Bompiani
2 4252,18
Luigi Piccinato
2730,25
Stefano Aldighieri
2480,22
Totale
111 240
100
Voti non validi
5 101
4,38
Votanti
116 341
95,46
Elettori
121 878
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 giugno 1953

III legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1958.
CandidatiListeVoti%
Francesco De Bosio    ✔️ Eletto
58 80752,98
Giuseppe Di Prisco    ✔️ Eletto
25 52122,99
Ferruccio Franchini
13 78112,42
Luigi Francisci
4 5564,10
Mario Guidi
3 9553,56
Mario Soave
3 0432,74
Ferruccio Ferrarin
7690,69
Guido Calogero
PRI - PR
5610,51
Totale
110 993
100
Voti non validi
5 568
4,78
Votanti
116 561
95,55
Elettori
121 995
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 25 maggio 1958

IV legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1963.
CandidatiListeVoti%
D. Limoni    ✔️ Eletto
56 13552,80
G. Di Prisco    ✔️ Eletto
21 42620,15
M. Lavagnoli
15 69914,77
A. Bauli
5 4085,09
G. Altichieri
4 9254,63
E. Levi
2 7252,56
Totale
106 318
100
Voti non validi
5 814
5,18
Votanti
112 132
96,27
Elettori
116 475
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 28 aprile 1963

V legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1968.
CandidatiListeVoti%
D. Limoni    ✔️ Eletto
56 55553,27
G. Di Prisco
25 92724,42
G. Mazzi
16 29415,35
R. Berto
4 5134,25
G. Avanzini
2 8742,71
Totale
106 163
100
Voti non validi
6 814
6,03
Votanti
112 977
97,23
Elettori
116 190
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 19 maggio 1968

VI legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1972.
CandidatiListeVoti%
D. Limoni    ✔️ Eletto
58 07953,30
C. Margotto
22 96321,07
P. Passarin
13 68512,56
G. Arcaroli
5 3594,92
L. G. Gobbetti
4 6524,27
V. Favalli
3 0872,83
L. Magagnato
1 1371,04
Totale
108 962
100
Voti non validi
5 924
5,16
Votanti
114 886
97,53
Elettori
117 791
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 maggio 1972

VII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1976.
CandidatiListeVoti%
Luciano Dal Falco    ✔️ Eletto
62 07054,41
Cesare Margotto    ✔️ Eletto
28 12624,66
Pio Passarin
12 66811,10
Gianmatteo Matteotti
4 3693,83
Vittorio Murari Dalla Corte Brà
3 6673,21
Licisco Magagnato
1 5851,39
Alessandro Amedeo Piazza
1 0390,91
Silvio Pergameno
4420,39
Giancarlo Sebastiano
Nuovo Partito Popolare
1120,10
Totale
114 078
100
Voti non validi
4 572
3,85
Votanti
118 650
97,40
Elettori
121 820
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 20 giugno 1976

VIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1979.
CandidatiListeVoti%
L. Dal Falco    ✔️ Eletto
63 12554,83
C. P. Margotto
27 87424,21
T. Pelacchi
10 9889,54
L. A. Fracca
4 8574,22
P. G. Segantini
3 3722,93
L. D. M. Alberti
1 5771,37
L. Magagnato
1 5001,30
G. Bertani
1 4001,22
G. V. Sebastiano
4350,38
Totale
115 128
100
Voti non validi
6 082
5,02
Votanti
121 210
95,69
Elettori
126 665
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 3 giugno 1979

IX legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1983.
CandidatiListeVoti%
Giovanni Battista Melotto    ✔️ Eletto
53 93646,66
Carlo Ramella
25 91222,42
Fabrizio Lonardi
12 86011,13
Umberto Luigi Giordano Fedrigo
5 3454,62
Francesco Pravadelli
3 7193,22
Renzo Roberto Cabrini
3 4232,96
Severo Galbusera
3 1202,70
Luisa Teresa Giacomini
2 5622,22
Renato Deliperi
Partito Nazionale Pensionati
1 9591,69
Giorgio Scarato
1 3931,21
Giuliana Danieli
1 3531,17
Totale
115 582
100
Voti non validi
8 612
6,93
Votanti
124 194
94,04
Elettori
132 071
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 26 giugno 1983

X legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1987.
CandidatiListeVoti%
F. Perina    ✔️ Eletto
57 48247,31
R. I. Signorini
24 81120,42
R. Buttura
16 74213,78
A. Falamischia
5 5974,61
A. Turri
Liga Veneta - Pensionati Uniti
3 8753,19
S. Benedini
2 7102,23
G. G. B. Corrà
2 4011,98
P. Morandini
2 2981,89
G. F. M. Menin
2 1521,77
M. Rubino
1 7201,42
C. De Min
1 4581,20
A. Facchini
Alleanza Popolare Pensionati
2500,21
Totale
121 496
100
Voti non validi
7 483
5,80
Votanti
128 979
94,20
Elettori
136 919
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 14 giugno 1987

XI legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1992.
CandidatiListeVoti%
Francesco Perina    ✔️ Eletto
42 79033,78
Franco Rocchetta
23 60718,63
Renzo Massaron
14 08911,12
Paolo Andreoli
11 6459,19
Luigi Guadagnini
7 1795,67
Bruno Padovani
5 0714,00
Alessandro Pettene
5 0403,98
Giorgio Scarato
3 4092,69
Raffaele Negro
3 1352,47
Isaia Nazzareno Marconcini
1 8781,48
Cesare Marastoni
Movimento Veneto Regione Autonoma
1 8671,47
Renato Favali
Union Veneto
1 7071,35
Sergio Munerato
1 3161,04
Valerio Cazzaniga
Caccia Pesca Ambiente
1 0130,80
Giuseppe Chiliberti
9730,77
Luciano Girotto
9050,71
Graziella Spallina
8570,68
Angelo Bonaldi
2010,16
Totale
126 682
100
Voti non validi
7 285
5,44
Votanti
133 967
92,87
Elettori
144 258
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 5 aprile 1992
Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica