Collegio elettorale di Vibo Valentia (Senato della Repubblica)

Il collegio elettorale di Vibo Valentia fu un collegio elettorale del Senato della Repubblica operativo dal 1948 al 2005; istituito dal DPR 6 febbraio 1948, n. 30 (emanato nella vigenza della legge 6 febbraio 1948, n. 29), fu confermato dal d.lgs. 20 dicembre 1993, n. 535 (emanato in attuazione della legge 4 agosto 1993, n. 276, «legge Mattarella»).

Collegio elettorale di Vibo Valentia
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
CapoluogoVibo Valentia
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1948-2005
Tipologiauninominale/plurinominale

Dal 1948 al 1993

Territorio

Il collegio comprendeva i seguenti comuni: Acquaro, Arona, Briatico, Brognaturo, Capistrano, Cessaniti, Dasà, Dinami, Drapia, Fabrizia, Filandari, Filogaso, Francica, Gerocarne, Jonadi, Joppolo, Limbadi, Maierato, Mileto, Mongiana, Monterosso Calabro, Nardodipace, Nicotera, Parghelia, Pizzo, Pizzoni, Ricadi, Rombiolo, San Calogero, San Costantino Calabro, San Gregorio d'Ippona, San Nicola da Crissa, Sant'Onofrio, Serra San Bruno, Simbario, Sorianello, Soriano Calabro, Spadola, Spilinga, Stefanaconi, Tropea, Vallelonga, Vazzano, Vibo Valentia, Zaccanopoli, Zambrone, Zungri.

Dati elettorali

I legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1948.
CandidatiListeVoti%
Rocco Salomone    ✔️ Eletto
40 97052,49
Nicola Lombardi
Indipendente
19 50424,99
Orazio Mottola
10 38313,30
Giacomo Michele Tedeschi
7 1999,22
Totale
78 056
100
Voti non validi
4 839
5,84
Votanti
82 895
90,59
Elettori
91 507
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 18 aprile 1948

II legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1953.
CandidatiListeVoti%
Rocco Salomone    ✔️ Eletto
33 95945,02
Vincenzo Campitelli
10 72114,21
Nicola Donato
9 27212,29
Nicola Cupi
8 98711,92
Francesco Ferrari
5 1536,83
Antonio Priolo
4 9596,57
Vincenzo Salinas
1 9532,59
Luigi Miotto
4200,56
Totale
75 424
100
Voti non validi
5 765
7,10
Votanti
81 189
89,14
Elettori
91 077
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 giugno 1953

III legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1958.
CandidatiListeVoti%
Rocco Salomone    ✔️ Eletto
40 60551,30
Giuseppe Seta
12 49815,79
Michele Basile
9 71012,27
Guido Ricciotti Barberi
5 6227,10
Francesco Antonio Ferrari
3 5904,54
Nicola Cupi
3 0063,80
Mario Pascuzzi
2 1772,75
Francesco Giuseppe Principato
1 9512,46
Totale
79 159
100
Voti non validi
4 879
5,81
Votanti
84 038
89,42
Elettori
93 982
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 25 maggio 1958

IV legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1963.
CandidatiListeVoti%
V. Pugliese    ✔️ Eletto
36 85048,36
B. Genco
11 31014,84
M. Basile
11 13714,62
D. Sirgiovanni
9 55012,53
L. Serra
3 7424,91
A. Stillitano
1 9402,55
P. Arena
1 6732,20
Totale
76 202
100
Voti non validi
5 665
6,92
Votanti
81 867
87,48
Elettori
93 585
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 28 aprile 1963

V legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1968.
CandidatiListeVoti%
A. F. Murmura    ✔️ Eletto
37 24850,59
D. Sirgiovanni
11 71915,92
M. E. Aiello
11 02314,97
M. Basile
10 07213,68
A. Romano
1 8292,48
D. Larussa
1 7352,36
Totale
73 626
100
Voti non validi
4 538
5,81
Votanti
78 164
83,86
Elettori
93 213
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 19 maggio 1968

VI legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1972.
CandidatiListeVoti%
A. F. S. Murmura    ✔️ Eletto
37 32651,10
F. Cavallaro
13 08017,91
M. Basile
10 32314,13
A. Pontoriero
9 27112,69
P. N. M. Lombardi
1 5772,16
A. Romano
1 4702,01
Totale
73 047
100
Voti non validi
4 835
6,21
Votanti
77 882
83,36
Elettori
93 431
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 maggio 1972

VII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1976.
CandidatiListeVoti%
Antonino Murmura    ✔️ Eletto
35 89448,26
Domenico Fama
17 54623,59
Antonio Puntoriero
9 54612,83
Vincenzo Comito
7 64210,27
Domenico De Siena
2 0572,77
Aldo La Cava
8941,20
Adele Cambria
4110,55
Antonio De Franco
3910,53
Totale
74 381
100
Voti non validi
5 744
7,17
Votanti
80 125
85,14
Elettori
94 114
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 20 giugno 1976

VIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1979.
CandidatiListeVoti%
A. F. S. Murmura    ✔️ Eletto
33 87545,96
D. Famà
15 18320,60
A. Romano
10 15313,78
F. Barba
8 80011,94
G. F. A. Paonni
2 0002,71
F. Lapa
1 4892,02
S. Gambino
1 0781,46
E. D. Armellino
4340,59
A. Blandini
4080,55
L. Serrao
Partito Popolare Calabrese
2780,38
Totale
73 698
100
Voti non validi
7 115
8,80
Votanti
80 813
77,39
Elettori
104 420
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 3 giugno 1979

IX legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1983.
CandidatiListeVoti%
Antonino Murmura    ✔️ Eletto
30 14340,41
Vittorio Contartese
16 83922,58
Giuseppe Grasso
10 10013,54
Francesco Naso
9 53212,78
Aldo Assisi
PLI - PRI - PSDI
5 8247,81
Francesco Vallone
Partito Nazionale Pensionati
1 2671,70
Eleonora Caparrotti
8831,18
Totale
74 588
100
Voti non validi
8 734
10,48
Votanti
83 322
76,78
Elettori
108 516
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 26 giugno 1983

X legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1987.
CandidatiListeVoti%
A. F. S. Murmura    ✔️ Eletto
31 51340,59
V. S. De Masi
18 83424,26
F. Naso
11 55914,89
G. A. Arcuri
PSI - PSDI - PR
10 95014,11
F. Tassone
Partito Sardo d'Azione - Alleanza Federalista
1 5752,03
A. Paone
1 1231,45
A. La Cava
8911,15
A. Castagna
5550,71
A. Campa
Liga Veneta - Pensionati Uniti
4580,59
F. Loiacono
Alleanza Popolare Pensionati
1740,22
Totale
77 632
100
Voti non validi
7 439
8,74
Votanti
85 071
75,18
Elettori
113 154
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 14 giugno 1987

XI legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1992.
CandidatiListeVoti%
Antonino Murmura    ✔️ Eletto
27 24635,27
Francesco Bevilacqua
11 69415,14
Francesco Felice D'Agostino
10 20813,21
Michele Ranieli
10 09513,07
Massimo Scalia
Per la Calabria (PDS - FdV - Rete - PRI)
7 85110,16
Francesco Daniele
6 2588,10
Mario Eugenio Antonio Roperto
1 9992,59
Bruno Sodaro
8401,09
Salvatore D'Agostino
6110,79
Saverio Masi
4470,58
Totale
77 249
100
Voti non validi
9 514
10,97
Votanti
86 763
73,06
Elettori
118 757
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 5 aprile 1992

Dal 1993 al 2005

Territorio

Il collegio comprendeva i seguenti comuni: Amaroni, Argusto, Badolato, Cardinale, Cenadi, Centrache, Chiaravalle Centrale, Davoli, Gagliato, Gasperina, Guardavalle, Isca sullo Ionio, Montauro, Montepaone, Olivadi, Palermiti, Petrizzi, San Sostene, Santa Caterina dello Ionio, Sant'Andrea Apostolo dello Ionio, San Vito sullo Ionio, Satriano, Soverato, Squillace, Stalettì, Torre di Ruggiero, Vallefiorita, Candidoni, Galatro, Laureana di Borrello, San Pietro di Caridà, Serrata, Acquaro, Arena, Briatico, Brognaturo, Capistrano, Cessaniti, Dasà, Dinami, Drapia, Fabrizia, Filadelfia, Filandari, Filogaso, Francavilla Angitola, Francica, Gerocarne, Ionadi, Joppolo, Limbadi, Maierato, Mileto, Mongiana, Monterosso Calabro, Nardodipace, Nicotera, Parghelia, Pizzo, Pizzoni, Polia, Ricadi, Rombiolo, San Calogero, San Costantino Calabro, San Gregorio d'Ippona, San Nicola da Crissa, Sant'Onofrio, Serra San Bruno, Simbario, Sorianello, Soriano Calabro, Spadola, Spilinga, Stefanaconi, Tropea, Vallelonga, Vazzano, Vibo Valentia, Zaccanopoli, Zambrone, Zungri.

Dati elettorali

XII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1994.
CandidatiListeVoti%
Saverio Di Bella    ✔️ Eletto
45 22039,19
Francesco Bevilacqua    ✔️ Eletto
42 31636,68
Antonino Murmura
27 83924,13
Totale
115 375
100
Voti non validi
19 150
14,24
Votanti
134 525
66,80
Elettori
201 393
Data: 27 marzo 1994

XIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1996.
CandidatiListeVoti%
Luigi Lombardi Satriani    ✔️ Eletto
54 57949,00
Francesco Bevilacqua    ✔️ Eletto
47 66142,79
Antonio Quinto Pisano
5 2844,74
Giuseppe Pileggi
3 8563,46
Totale
111 380
100
Voti non validi
16 530
12,92
Votanti
127 910
61,66
Elettori
207 436
Data: 21 aprile 1996

XIV legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2001.
CandidatiListeVoti%
Francesco Bevilacqua    ✔️ Eletto
51 00042,46
Nuccio Iovene    ✔️ Eletto
48 28940,20
Agostino Mercuri
6 3745,31
Attilio Vitale
5 7544,79
Antonio Gregorio Mannarino
3 6753,06
Franco Giuseppe Genco
2 8092,34
Salvatore Colace
1 4061,17
Francesco Strati
I Liberaldemocratici - Basta!
8010,67
Totale
120 108
100
Voti non validi
16 052
11,79
Votanti
136 160
65,73
Elettori
207 135
Data: 13 maggio 2001
Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica