Collegio elettorale di Vicenza (Senato della Repubblica)

Il collegio elettorale di Vicenza fu un collegio elettorale del Senato della Repubblica operativo dal 1948 al 1993; fu istituito dal DPR 6 febbraio 1948, n. 30 (emanato nella vigenza della legge 6 febbraio 1948, n. 29).

Collegio elettorale di Vicenza
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
CapoluogoVicenza
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1948-1993
Tipologiauninominale/plurinominale

Territorio

Il collegio comprendeva i seguenti comuni: Agugliaro, Albettone, Alonte, Altavilla Vicentina, Arcugnano, Asigliano Veneto, Barbarano Vicentino, Brendola, Caldogno, Camisano Vicentino, Campiglia dei Berici, Castegnero, Costabissara, Creazzo, Gambellara, Gambugliano, Grancona, Grisignano di Zocco, Grumolo delle Abbadesse, Isola Vicentina, Longare, Lonigo, Montebello Vicentino, Montecchio Maggiore, Montegalda, Montegaldella, Monteviale, Mossano, Nanto, Noventa Vicentina, Orgiano, Poiana Maggiore, San Germano dei Berici, Sarego, Sossano, Sovizzo, Torri di Quartesolo, Vicenza, Villaga, Zovencedo.

Dati elettorali

I legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1948.
CandidatiListeVoti%
Guido Corbellini    ✔️ Eletto
71 66965,83
Augusto Ortolani
16 51115,16
Arturo Rossi
11 90110,93
Angelo Lampertico
8 7958,08
Totale
108 876
100
Voti non validi
5 195
4,55
Votanti
114 071
94,71
Elettori
120 444
Data: 18 aprile 1948

II legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1953.
CandidatiListeVoti%
Guido Corbellini    ✔️ Eletto
65 37758,14
Francesco Cibele
13 10211,65
Jacopo Cibele
10 5319,37
Giulio Tozzi
5 6114,99
Edoardo Fanton
5 2284,65
Ettore Mingotti
5 1914,62
Alberto Mazza
4 2823,81
Amedeo Umbriano
2 2041,96
Giovanni Battista Ronzani
5190,46
Vincenzo Grotti
4000,36
Totale
112 445
100
Voti non validi
5 971
5,04
Votanti
118 416
94,91
Elettori
124 773
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 giugno 1953

III legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1958.
CandidatiListeVoti%
Giuseppe Zampieri    ✔️ Eletto
72 24460,98
Ugo Bompani
15 18012,81
Ferrer Visentini
9 4798,00
Tiziano Morando
7 3826,23
Giovanni Battista Teso
6 7305,68
Edoardo Fanton
PNM - MSI
5 8644,95
Ferruccio Ferrarin
8780,74
Giovanni Melen
PRI - PR
7050,60
Totale
118 462
100
Voti non validi
5 028
4,07
Votanti
123 490
94,94
Elettori
130 068
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 25 maggio 1958

IV legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1963.
CandidatiListeVoti%
G. Zampieri    ✔️ Eletto
71 84157,35
C. Zini
16 98513,56
M. Pasquato
11 0018,78
G. Bagnara
10 3838,29
A. Fracasso
8 7126,95
E. Fanton
5 7274,57
J. Ronzani
6140,49
Totale
125 263
100
Voti non validi
5 300
4,06
Votanti
130 563
96,16
Elettori
135 774
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 28 aprile 1963

V legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1968.
CandidatiListeVoti%
R. Treu    ✔️ Eletto
80 71959,71
E. Gallo
21 29415,75
A. Guglielmini
15 93711,79
S. Dalle Mole
10 1567,51
E. Fanton
5 7714,27
G. Melen
1 3050,97
Totale
135 182
100
Voti non validi
5 704
4,05
Votanti
140 886
96,87
Elettori
145 431
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 19 maggio 1968

VI legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1972.
CandidatiListeVoti%
R. Treu    ✔️ Eletto
90 91562,21
A. Guglielmini
15 25110,44
E. Gallo
11 9558,18
G. M. Zilio
8 3395,71
P. O. Rota
8 3075,68
F. Lampertico
7 4685,11
G. Melen
3 9162,68
Totale
146 151
100
Voti non validi
5 249
3,47
Votanti
151 400
97,42
Elettori
155 413
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 maggio 1972

VII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1976.
CandidatiListeVoti%
Renato Treu    ✔️ Eletto
94 40860,98
Federico Dal Cortivo
22 80414,73
Alfredo Guglielmini
13 4458,68
Paolo Barbara
6 7084,33
Sergio Volta
6 5534,23
Enrico Busa
6 0373,90
Giovanni Battista Rossi
3 5462,29
Ferdinando Landi
1 3220,85
Totale
154 823
100
Voti non validi
4 799
3,01
Votanti
159 622
97,33
Elettori
164 004
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 20 giugno 1976

VIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1979.
CandidatiListeVoti%
M. Rumor    ✔️ Eletto
88 02856,61
L. Rainaldi
23 05914,83
M. Giulianati
13 1588,46
E. Busa
7 6154,90
N. Pozza
6 9094,44
P. Barbara
6 2184,00
G. B. Rossi
6 0243,87
F. Landi
3 7192,39
G. F. Donella
7770,50
Totale
155 507
100
Voti non validi
8 325
5,08
Votanti
163 832
95,17
Elettori
172 153
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 3 giugno 1979

IX legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1983.
CandidatiListeVoti%
Mariano Rumor    ✔️ Eletto
73 37247,15
Leonello Puppin
21 50013,82
Fernando Bandini
12 6258,11
Aldo Marchi
11 9797,70
Giuseppe Magi
7 8865,07
Giovanni Battista Rossi
7 5314,84
Giovanni Visentini
7 1694,61
Enrico Busa
5 3793,46
Alfonso Lattanzi
Partito Nazionale Pensionati
3 3342,14
Ferdinando Landi
2 7601,77
Giuseppe Vallarin
1 7861,15
Giulio Emilio Antonio Pizzati
3020,19
Totale
155 623
100
Voti non validi
11 320
6,78
Votanti
166 943
93,01
Elettori
179 487
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 26 giugno 1983

X legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1987.
CandidatiListeVoti%
M. Rumor    ✔️ Eletto
81 34848,64
A. F. Dal Maso
23 03713,78
E. Masina
20 72912,40
G. M. Marzotto
7 8624,70
G. Collese
7 3664,40
A. Magnabosco
Liga Veneta - Pensionati Uniti
6 2493,74
C. A. M. T. Pinelli
5 7673,45
R. Cevese
4 8822,92
P. Croce
4 0902,45
G. Pavanello
3 0161,80
A. Boeche
2 5381,52
F. Gridelli
Alleanza Popolare Pensionati
3490,21
Totale
167 233
100
Voti non validi
8 558
4,87
Votanti
175 791
93,27
Elettori
188 467
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 14 giugno 1987

XI legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1992.
CandidatiListeVoti%
Giuliano Zoso    ✔️ Eletto
60 40333,68
Alberto Paolo Lembo
30 57117,05
Stefano Wallner
15 4228,60
Ermenegildo Palmieri
11 9846,68
Vito Fittipaldi
9 7225,42
Sante Eugenio Bressan
8 8634,94
Gilberto Muraro
8 8074,91
Tonino Assirelli
6 7453,76
Pierluigi Lovo
Union Veneto
5 0952,84
Paola Todescato
4 4882,50
Lino Nicoletti
4 2422,37
Giulio Pizzati
Movimento Veneto Regione Autonoma
3 7312,08
Giacomo Fochesato
Caccia Pesca Ambiente
2 3591,32
Luigi Costa
2 1401,19
Enrico Busa
1 7440,97
Luigi Grillo
1 3680,76
Carmelo Mandosio
1 3280,74
Giuseppe Rigoni
3140,18
Totale
179 326
100
Voti non validi
8 003
4,27
Votanti
187 329
91,90
Elettori
203 837
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 5 aprile 1992
Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica