Collegio elettorale di Vittorio Veneto - Montebelluna

Il collegio di Vittorio Veneto-Montebelluna fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana appartenente alla circoscrizione Veneto; fu utilizzato per eleggere un senatore della Repubblica dalla I alla XI legislatura.

Vittorio Veneto-Montebelluna
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1948-1993
Tipologiauninominale/plurinominale

Storia

Il collegio venne creato nel 1948 secondo la legge n. 29 del 6 febbraio 1948 la quale, pur basandosi sull'impianto proporzionale in vigore per la Camera, rispetto a quest'ultima conteneva alcuni piccoli correttivi in senso maggioritario. Tale legge ebbe il suo definitivo perfezionamento col Testo Unico n. 361 del 1957. Differentemente dalla Camera, la legge elettorale del Senato si articolava su base regionale, seguendo il dettato costituzionale (art.57). Ogni Regione era suddivisa in tanti collegi uninominali quanti erano i seggi ad essa assegnati. All'interno di ciascun collegio, veniva eletto il candidato che avesse raggiunto il quorum del 65% delle preferenze: tale soglia, oggettivamente di difficilissimo conseguimento, tradiva l'impianto proporzionale su cui era concepito anche il sistema elettorale della Camera Alta. Qualora, come normalmente avveniva, nessun candidato avesse conseguito l'elezione, i voti di tutti i candidati venivano raggruppati in liste di partito a livello regionale, dove i seggi venivano allocati utilizzando il metodo D'Hondt delle maggiori medie statistiche e quindi, all'interno di ciascuna lista, venivano dichiarati eletti i candidati con le migliori percentuali di preferenza.

Il collegio di Vittorio Veneto-Montebelluna venne abrogato nel 1993, con la cosiddetta Legge Mattarella (Legge n. 276, Norme per l'elezione del Senato della Repubblica), attuata in seguito al referendum abrogativo del 1993. Con la legge Mattarella venne istituito per la Camera dei deputati e per il Senato della Repubblica un sistema di elezione misto, in parte maggioritario e in parte proporzionale. Il 75% dei parlamentari dell'assemblea veniva eletto in collegi uninominali tramite sistema maggioritario a turno unico; il restante 25% al Senato veniva eletto tramite recupero proporzionale dei più votati non eletti attraverso un meccanismo di calcolo denominato "scorporo", cioè sottraendo dal conteggio dei voti totali di una lista nella parte proporzionale i voti ottenuti dai candidati collegati alla medesima lista che erano eletti nei collegi uninominali con il sistema maggioritario.

Territorio

Il collegio di Vittorio Veneto-Montebelluna era uno dei 19 collegi uninominali in cui era suddivisa il Veneto; era compreso nelle provincie di Belluno e di Treviso e comprendeva i seguenti comuni: Alano di Piave, Altivole, Arcade, Asolo, Borso del Grappa, Caerano di San Marco, Cappella Maggiore, Castelcucco, Cavaso del Tomba, Cison di Valmarino, Colle Umberto, Cordignano, Cornuda, Crespano del Grappa, Crocetta del Montello, Farra di Soligo, Follina, Fonte, Fregona, Limana, Maser, Miane, Monfumo, Montebelluna, Moriago della Battaglia, Motta di Livenza, Paderno del Grappa, Pederobba, Possagno, Quero, Revine Lago, San Zenone degli Ezzelini, Sarmede, Segusino, Sernaglia della Battaglia, Tarzo, Trevignano, Trichiana, Valdobbiadene, Vas, Vidor, Vittorio Veneto e Volpago del Montello.

Dati elettorali

I legislatura

CandidatiListeVoti%
Carlo Grava    ✔️ Eletto
72 28971,38
Giovanni Podelmengo
14 20914,03
Giuseppe Faraone
11 61811,47
Antonio Graziosi
3 1533,11
Totale
101 269
100
Voti non validi
5 902
5,51
Votanti
107 171
91,39
Elettori
117 274
Data: 18 aprile 1948

II legislatura

CandidatiListeVoti%
Carlo Grava    ✔️ Eletto
66 38464,17
Pietro Dal Vecchio
9 3018,99
Ferruccio Faggin
9 2518,94
Giulio Marino
7 5897,34
Aldo Marinotti
4 4434,29
Alessandro Dudan
2 4052,32
Angelo Zanchetta
1 9081,84
Umberto Dalla Rosa
1 7441,69
Nazzareno Meneghetti
4210,41
Totale
103 446
100
Voti non validi
5 398
4,96
Votanti
108 844
91,50
Elettori
118 960
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 giugno 1953

III legislatura

CandidatiListeVoti%
Carlo Grava    ✔️ Eletto
69 71065,46
Antonio Mazza
13 65112,82
Vittorio Della Porta
8 6948,16
6 8796,46
Sergio Santorio
2 8942,72
Alberto Da Ros
PNM - MSI
2 4112,26
Silvio Armellini
PRI - PR
1 3141,23
Angelo Pozza de Capogrosso Cavagnini
9450,89
Totale
106 498
100
Voti non validi
4 685
4,21
Votanti
111 183
89,91
Elettori
123 664
Data: 25 maggio 1958

IV legislatura

CandidatiListeVoti%
Carlo Grava    ✔️ Eletto
66 28261,40
M. Fenato
14 57813,50
A. Capparelli
10 1589,41
9 9809,25
Silvio Santorio
4 2523,94
E. Pellinghelli
1 8691,73
A. Zardo
8280,77
Totale
107 947
100
Voti non validi
4 894
4,34
Votanti
112 841
90,46
Elettori
124 737
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 28 aprile 1963

V legislatura

CandidatiListeVoti%
Antonio Mazzarolli    ✔️ Eletto
67 53960,55
L. Marinelli
18 44116,53
F. Pizzolato
17 24215,46
F. Ferrero
5 0514,53
E. Pellinghelli
1 8981,70
A. Bianchetti
1 3681,23
Totale
111 539
100
Voti non validi
6 755
5,71
Votanti
118 294
91,98
Elettori
128 604
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 19 maggio 1968

VI legislatura

CandidatiListeVoti%
Antonio Mazzarolli    ✔️ Eletto
70 49459,15
I. Dalla Costa
15 98813,41
P. Roberto
12 67410,63
9 7328,17
U. Gava
4 3653,66
S. Poli
3 1882,67
A. Colognese
2 7462,30
Totale
119 187
100
Voti non validi
5 171
4,16
Votanti
124 358
92,86
Elettori
133 913
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 maggio 1972

VII legislatura

CandidatiListeVoti%
Francesco Fabbri    ✔️ Eletto
71 59457,19
Arias Tiberio
23 18718,52
12 85310,27
Attilio De Vecchi
7 6116,08
Renzo Secco
4 5423,63
Giovanni Battista Savoini
2 7872,23
Illes Sartor
1 7941,43
Ugo Sandroni
8180,65
Totale
125 186
100
Voti non validi
4 574
3,52
Votanti
129 760
93,81
Elettori
138 322
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 20 giugno 1976

VIII legislatura

CandidatiListeVoti%
Angelo Pavan    ✔️ Eletto
70 00155,71
O. Ferreri
22 82218,16
A. Pazzaia
12 0119,56
L. Casellato
7 7946,20
E. Tapparelli
5 3574,26
Giovanni Battista Savoini
2 6402,10
G. Gelmi
2 4121,92
Giuliana Danieli Sandroni
2 0621,64
G. Cason
5440,43
Totale
125 643
100
Voti non validi
6 308
4,78
Votanti
131 951
90,35
Elettori
146 038
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 3 giugno 1979

IX legislatura

CandidatiListeVoti%
Angelo Pavan    ✔️ Eletto
59 90047,67
Tiberio Arias
20 63916,42
Guido Tonietto
12 3789,85
Graziano Girardi    ✔️ Eletto
9 9137,89
Francesco Rotella
6 7645,38
Attilio De Vecchi
5 7314,56
Giacomo Caldart
3 5622,83
Giovanni Battista Savoini
3 4922,78
Giovanni Paglialonga
1 8981,51
Fulvio Bernardi
1 3801,10
Totale
125 657
100
Voti non validi
8 469
6,31
Votanti
134 126
88,77
Elettori
151 090
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 26 giugno 1983

X legislatura

CandidatiListeVoti%
Angelo Pavan    ✔️ Eletto
62 31447,10
Giorgio Pizzol    ✔️ Eletto
21 44516,21
G. Menegon
18 87314,27
G. Zilli
Liga Veneta-Pensionati Uniti
6 3954,83
Battista Zardet
4 3613,30
A. Capparelli
3 8872,94
Giovanni Battista Savoini
3 6512,76
R. Masobello
3 4132,58
G. Caldart
3 3852,56
2 5991,96
G. Buratto
1 7521,32
L. Contento
Alleanza Popolare Pensionati
2270,17
Totale
132 302
100
Voti non validi
7 266
5,21
Votanti
139 568
88,91
Elettori
156 968
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 14 giugno 1987

XI legislatura

CandidatiListeVoti%
Angelo Pavan    ✔️ Eletto
46 67033,22
Antonio Serena    ✔️ Eletto
30 38821,63
Bruno Marchetti
13 7099,76
10 0117,13
Brandolino Brandolini d'Adda
8 5486,08
Giuseppe Bortoluzzi
6 3194,50
Annibale Tommasel
4 2973,06
Bruno Battistella
3 2512,31
Paolo Massaro
Movimento Veneto Regione Autonoma
3 2472,31
Paolo Barbieri
3 0952,20
Giorgio Gallina
Union Veneto
2 7191,94
Carlo Zanatta
2 2151,58
Arturo Bernardi
1 9041,36
Giuseppe Lucchetta
1 2820,91
Andrea Nicoli
1 1490,82
Giovanni Battista Riberti
9340,66
Ottavio Maggiolo
Caccia Pesca Ambiente
6430,46
Filippo Garoldini
970,07
Totale
140 478
100
Voti non validi
6 330
4,31
Votanti
146 808
87,66
Elettori
167 472
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 5 aprile 1992

Voci correlate