Collegio elettorale di Volterra (Senato della Repubblica)

Il collegio elettorale di Volterra fu un collegio elettorale del Senato della Repubblica operativo dal 1948 al 1993; fu istituito dal DPR 6 febbraio 1948, n. 30 (emanato nella vigenza della legge 6 febbraio 1948, n. 29).

Collegio elettorale di Volterra
collegio elettorale
StatoBandiera dell'Italia Italia
CapoluogoVolterra
Elezioni perSenato della Repubblica
ElettiSenatori
Periodo 1948-1993
Tipologiauninominale/plurinominale

Territorio

Il collegio comprendeva i seguenti comuni: Bagni di Casciana, Capannoli, Casale Marittimo, Castellina Marittima, Castelnuovo Val di Cecina, Chianni, Crespina, Fauglia, Guardistallo, Laiatico, Lari, Lorenzana, Montecatini Val di Cecina, Montescudaio, Monteverdi Marittimo, Montopoli Val d'Arno, Palaia, Peccioli, Pomarance, Ponsacco, Pontedera, Riparbella, San Miniato, Santa Luce, Orciano, Terricciola, Volterra (provincia di Pisa), Collesalvetti, Sassetta, Suvereto (provincia di Livorno), Casole d'Elsa, Colle di Val d'Elsa, Radicondoli, San Gimignano (provincia di Siena).

Dati elettorali

I legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1948.
CandidatiListeVoti%
Giacomo Picchiotti    ✔️ Eletto
68 04457,96
Niccolò Gennai
40 82934,78
Nella Funaro
6 6125,63
Silvio Luschi
1 9141,63
Totale
117 399
100
Voti non validi
6 724
5,42
Votanti
124 123
96,39
Elettori
128 773
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 18 aprile 1948

II legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1953.
CandidatiListeVoti%
Mario Giustarini    ✔️ Eletto
49 80840,63
Giovanni Battista Picotti
38 18731,15
Giacomo Picchiotti    ✔️ Eletto
22 34318,23
Orazio Pedrazzi
4 4693,65
Pietro Bucalossi
3 7723,08
Lorenzo Niccolini
1 5161,24
Carlo Ciampolini
1 0930,89
Gaetano Montauti
7350,60
Alberto Albertoni
6610,54
Totale
122 584
100
Voti non validi
6 035
4,69
Votanti
128 619
96,75
Elettori
132 937
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 giugno 1953

III legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1958.
CandidatiListeVoti%
Cesare Luporini    ✔️ Eletto
49 24639,50
Federico Tornar
41 94033,64
Giacomo Picchiotti    ✔️ Eletto
23 08318,51
Angiolo Soldani
PNM - MSI
4 4133,54
Pietro Bucalossi
3 6952,96
Alberto Cordero di Montezemolo
1 1430,92
Giovanni Gelati
PRI - PR
8080,65
Guido Guerra
3480,28
Totale
124 676
100
Voti non validi
6 458
4,92
Votanti
131 134
97,40
Elettori
134 639
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 25 maggio 1958

IV legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1963.
CandidatiListeVoti%
A. Maccarrone    ✔️ Eletto
51 49842,39
F. Tornar
34 92728,75
G. Picchiotti    ✔️ Eletto
21 13017,39
V. Graziano
6 2655,16
I. Thaon De Revel
4 2073,46
P. Capecchi
2 9682,44
L. Trevisan
4910,40
Totale
121 486
100
Voti non validi
5 615
4,42
Votanti
127 101
97,66
Elettori
130 140
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 28 aprile 1963

V legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1968.
CandidatiListeVoti%
A. Menchinelli    ✔️ Eletto
59 37950,41
L. Ulivieri
35 32429,99
V. Graziano
16 10013,67
G. Petrillo
3 6953,14
P. U. Montorsi
2 6602,26
D. Morelli
6250,53
Totale
117 783
100
Voti non validi
6 733
5,41
Votanti
124 516
97,67
Elettori
127 483
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 19 maggio 1968

VI legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1972.
CandidatiListeVoti%
A. Maccarrone    ✔️ Eletto
59 18549,34
V. Ulivelli
35 67329,74
T. Codignola
12 30010,25
A. Nannelli
5 3184,43
R. Supino
4 7243,94
P. U. Montorzi
1 7331,44
G. Bernardini
1 0250,85
Totale
119 958
100
Voti non validi
5 158
4,12
Votanti
125 116
97,70
Elettori
128 055
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 7 maggio 1972

VII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1976.
CandidatiListeVoti%
Elia Lazzari    ✔️ Eletto
64 78252,43
Ferdinando Mengozzi
36 89029,85
Giovanni Pasquale Papucci
14 07611,39
Giffredo Petrillo
3 8043,08
Domenico Settembrini Tagliaventi
PLI - PRI - PSDI
3 4622,80
Laura Fossetti
5530,45
Totale
123 567
100
Voti non validi
4 207
3,29
Votanti
127 774
97,49
Elettori
131 059
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 20 giugno 1976

VIII legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1979.
CandidatiListeVoti%
E. Lazzari    ✔️ Eletto
64 34252,13
L. Nannipieri
35 70228,93
C. Benvenuti
13 19010,69
G. Petrillo
3 4332,78
R. Supino
2 9572,40
E. Porzio
1 4151,15
G. Ciabatti
1 2000,97
P. U. Montorzi
9380,76
M. Mercatanti
2480,20
Totale
123 425
100
Voti non validi
4 870
3,80
Votanti
128 295
96,06
Elettori
133 557
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 3 giugno 1979

IX legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1983.
CandidatiListeVoti%
Nicola Loprieno    ✔️ Eletto
64 29352,30
Giancarlo Fiaschi
30 85625,10
Piero Gianfranco Cherici
14 05611,43
Aldo Nannelli
4 4483,62
Luigi Malacarne
PLI - PRI
2 8062,28
Silvano Fiumalbi
2 4932,03
Romana Ceccantini
Partito Nazionale Pensionati
1 6611,35
Luigi Cerri
1 1960,97
Corrado Rainaldi
1 1120,90
Totale
122 921
100
Voti non validi
6 111
4,74
Votanti
129 032
95,04
Elettori
135 761
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 26 giugno 1983

X legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1987.
CandidatiListeVoti%
E. Vesentini    ✔️ Eletto
63 30951,14
R. Bertelli
32 23726,04
S. Signori
PSI - PSDI - PR
15 22012,29
A. Nannelli
4 6893,79
C. Tozzi
2 1741,76
A. Iughetti
1 7971,45
L. Cerri
1 7621,42
L. Malacarne
9450,76
C. Bini
Caccia Pesca Ambiente
9230,75
L. Chelli
Liga Veneta - Pensionati Uniti
5380,43
A. Beucci
Alleanza Popolare Pensionati
2110,17
Totale
123 805
100
Voti non validi
6 457
4,96
Votanti
130 262
94,62
Elettori
137 674
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 14 giugno 1987

XI legislatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1992.
CandidatiListeVoti%
Maria Taddei    ✔️ Eletta
44 28035,80
Pier Luigi Filippi
27 70122,40
Carletto Monni
16 05212,98
Brunello Ticciati
13 87611,22
Sauro Sartini
5 1614,17
Giancarlo Nicolai
3 5212,85
Marcello Crocetti
3 2712,64
Luciano Chiti
2 5602,07
Leonello Cristiani
Caccia Pesca Ambiente
1 8631,51
Piero Fiumi
1 6651,35
Nevio Mazzoni
1 0790,87
Giorgio Barsotti
1 0770,87
Marcello Pera
9790,79
Enzo Sacchi
Movimento Autonomista Toscano
3260,26
Amerigo De Cesari
Movimento Politico Difesa Automobilisti
1650,13
Arturo Baldini
1110,09
Totale
123 687
100
Voti non validi
7 779
5,92
Votanti
131 466
92,43
Elettori
142 226
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale
Data: 5 aprile 1992
Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica