Consorti dei Duchi d'Aosta

lista di un progetto Wikimedia

Nel 1701 ci fu la prima creazione del titolo di "Duca d'Aosta", ricevuto da Carlo Emanuele III di Savoia, l'allora erede del Ducato di Savoia. Successivamente il titolo fu attribuito generalmente al Principe ereditario, fino a quando Vittorio Emanuele II conferì il titolo al secondogenito Amedeo di Savoia, con il quale iniziò il ramo sabaudo Savoia-Aosta, tuttora esistente.

Duchessa d'Aosta

ImmagineNomePadreNascitaMatrimonioDiventò duchessaCessò di essere duchessaMorteConsorte
Anna Cristina di SulzbachTeodoro Eustachio del Palatinato-Sulzbach5 febbraio 170415 marzo 172212 marzo 1723Carlo Emanuele
Maria Teresa d'Austria-EsteFerdinando d'Austria-Este1 novembre 177321 aprile 17894 giugno 180229 marzo 1832Vittorio Emanuele
Maria Vittoria dal Pozzo della CisternaCarlo Emanuele dal Pozzo della Cisterna9 agosto 184730 maggio 18638 novembre 1876Amedeo I
Maria Letizia BonaparteNapoleone Giuseppe Carlo Paolo Bonaparte20 novembre 186611 settembre 188818 gennaio 189025 ottobre 1926
Elena d'OrléansFilippo d'Orléans13 giugno 187125 giugno 18954 luglio 193121 gennaio 1951Emanuele Filiberto
Anna d'OrléansGiovanni d'Orléans5 agosto 19065 novembre 19274 luglio 19313 marzo 194219 marzo 1986Amedeo II
Irene di GreciaCostantino I di Grecia13 febbraio 19041 luglio 19393 marzo 194229 gennaio 194815 aprile 1974Aimone I
Claudia d'OrléansEnrico d'Orléans11 dicembre 194322 luglio 19648 gennaio 1987Amedeo III
Silvia Paternò di SpedalottoVincenzo Paternò di Spedalotto31 dicembre 195330 marzo 19877 luglio 2006[1]
Olga di GreciaMichele di Grecia17 novembre 197116 settembre 20081 giugno 2021Aimone II

Note

Voci correlate

Altri progetti