Coppa Europa di sci alpino 2018

La Coppa Europa di sci alpino 2018 è stata la 47ª edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci. È iniziata per gli uomini il 5 dicembre 2017 a Fjätervålen in Svezia con un slalom speciale, mentre il 29 novembre si è inaugurata a Funäsdalen (ancora in Svezia) con uno slalom speciale la stagione femminile. La competizione si è conclusa il 18 marzo per gli uomini e il 17 marzo per le donne a Soldeu/El Tarter, in Andorra.

Coppa Europa di sci alpino 2018
UominiDonne
Vincitori
GeneraleBandiera dell'Austria Johannes StrolzBandiera dell'Austria Nina Ortlieb
Discesa liberaBandiera dell'Austria Christopher NeumayerBandiera dell'Austria Ariane Rädler
SupergiganteBandiera dell'Austria Christoph KrennBandiera della Svezia Lisa Hörnblad
Slalom giganteBandiera dell'Austria Dominik RaschnerBandiera della Norvegia Kristine Gjelsten Haugen
Bandiera della Norvegia Thea Louise Stjernesund
Slalom specialeBandiera della Croazia Matej VidovićBandiera della Svizzera Aline Danioth
CombinataBandiera dell'Austria Daniel DanklmaierBandiera della Svezia Lisa Hörnblad
Dati manifestazione
Tappe1715
Gare individuali3835
Gare cancellate22

In campo maschile sono state disputate 36 delle 38 gare in programma (7 discese libere, 6 supergiganti, 10 slalom giganti, 10 slalom speciali, 2 combinate, 1 slalom parallelo[1]), in 17 diverse località. L'austriaco Johannes Strolz si è aggiudicato la classifica generale; i suoi connazionali Christopher Neumayer, Christoph Krenn, Dominik Raschner e Daniel Danklmaier hanno vinto rispettivamente quelle di discesa libera, di supergigante, di slalom gigante e di combinata, il croato Matej Vidović quella di slalom speciale. Lo svizzero Gilles Roulin era il detentore uscente del trofeo generale.

In campo femminile sono state disputate 33 delle 35 gare in programma (6 discese libere, 6 supergiganti, 9 slalom giganti, 9 slalom speciali, 2 combinate, 1 slalom parallelo[1]), in 15 diverse località. L'austriaca Nina Ortlieb si è aggiudicata la classifica generale; la sua connazionale Ariane Rädler ha vinto quella di discesa libera, la svedese Lisa Hörnblad quelle di supergigante e di combinata, le norvegesi Kristine Gjelsten Haugen e Thea Louise Stjernesund a pari merito quella di slalom gigante, la svizzera Aline Danioth quella di slalom speciale. La norvegese Kristina Riis-Johannessen era la detentrice uscente del trofeo generale.

Uomini

Risultati

DataLocalitàNazioneSpec.PrimoSecondoTerzo
5 dicembre 2017Fjätervålen  SveziaSL Ramon Zenhäusern Reto Schmidiger Marc Rochat
6 dicembre 2017Fjätervålen  SveziaSL Marc Rochat Robin Buffet Dominik Stehle
8 dicembre 2017Trysil  NorvegiaGS Johannes Strolz Simon Maurberger Thibaut Favrot
9 dicembre 2017Trysil  NorvegiaGS Johannes Strolz Alex Hofer Sandro Jenal
13 dicembre 2017Obereggen  ItaliaSL Matej Vidović Marc Digruber Clément Noël
16 dicembre 2017Plan de Corones  ItaliaPR[2] Dominik Raschner Emil Johansson Peder Dahlum Eide
18 dicembre 2017Val di Fassa  ItaliaSL[2] Stefano Gross Federico Liberatore
Tommaso Sala
20 dicembre 2017Reiteralm  AustriaSG Niklas Köck Christoph Krenn Gian Luca Barandun
21 dicembre 2017Reiteralm  AustriaSG Christoph Krenn Niklas Köck Thomas Biesemeyer
5 gennaio 2018Wengen  SvizzeraSG
annullata
6 gennaio 2018Wengen  SvizzeraSG Emanuele Buzzi Stefan Rogentin Patrick Schweiger
10 gennaio 2018Saalbach-Hinterglemm  AustriaDH Daniel Hemetsberger Christopher Neumayer Daniel Danklmaier
11 gennaio 2018Saalbach-Hinterglemm  AustriaDH Henrik Røa Christopher Neumayer Thomas Biesemeyer
Tomas Markegård
12 gennaio 2018Saalbach-Hinterglemm  AustriaKB Marco Pfiffner Daniel Danklmaier Sam Morse
14 gennaio 2018Kirchberg in Tirol  AustriaGS Florian Eisath Sandro Jenal Marco Odermatt
15 gennaio 2018Kirchberg in Tirol  AustriaGS Alex Hofer Stefan Brennsteiner Dominik Raschner
20 gennaio 2018Méribel  FranciaKB
annullata
22 gennaio 2018Folgaria/Lavarone  ItaliaGS[3] Stefan Brennsteiner Marco Odermatt Marcel Mathis
23 gennaio 2018Folgaria/Lavarone  ItaliaGS[3] Marco Odermatt Tim Jitloff Andrea Ballerin
25 gennaio 2018Chamonix  FranciaSL[2] Johannes Strolz Matej Vidović Marc Rochat
26 gennaio 2018Chamonix  FranciaSL[2] Simon Maurberger Sebastian Holzmann Marc Rochat
16 febbraio 2018Jaun  SvizzeraSL Matej Vidović Marc Rochat Sebastian Holzmann
17 febbraio 2018Jaun  SvizzeraSL Marc Rochat Matej Vidović Dominik Stehle
20 febbraio 2018Sarentino  ItaliaDH[4] Stian Saugestad Christian Walder Davide Cazzaniga
21 febbraio 2018Sarentino  ItaliaDH Adrian Smiseth Sejersted Werner Heel Johannes Kröll
21 febbraio 2018Sarentino  ItaliaKB[5] Johannes Strolz Frederic Berthold Daniel Danklmaier
22 febbraio 2018Sarentino  ItaliaSG[6] Gian Luca Barandun Mauro Caviezel Daniel Danklmaier
23 febbraio 2018Sarentino  ItaliaSG Christian Walder Christopher Neumayer Nils Allègre
26 febbraio 2018Sankt Moritz  SvizzeraGS Thibaut Favrot Thomas Tumler Samu Torsti
27 febbraio 2018Sankt Moritz  SvizzeraGS Thomas Tumler Marco Odermatt Giulio Giovanni Bosca
5 marzo 2018Lillehammer Kvitfjell  NorvegiaDH Adrian Smiseth Sejersted Urs Kryenbühl Werner Heel
6 marzo 2018Lillehammer Kvitfjell  NorvegiaDH Christopher Neumayer Urs Kryenbühl Christoph Krenn
10 marzo 2018Berchtesgaden  GermaniaGS Timon Haugan Marco Odermatt Marc Rochat
11 marzo 2018Berchtesgaden  GermaniaSL Marc Rochat Matej Vidović Tommaso Sala
14 marzo 2018Soldeu/El Tarter  AndorraGS Dominik Raschner Giulio Giovanni Bosca Andrea Ballerin
15 marzo 2018Soldeu/El Tarter  AndorraSL Christian Hirschbühl Dominik Stehle Matej Vidović
16 marzo 2018Soldeu/El Tarter  AndorraSG Stefan Rogentin Nils Allègre Gian Luca Barandun
18 marzo 2018Soldeu/El Tarter  AndorraDH Otmar Striedinger Urs Kryenbühl Ralph Weber

Legenda:
DH = discesa libera
SG = supergigante
GS = slalom gigante
SL = slalom speciale
KB = combinata
PR = slalom parallelo

Classifiche

Donne

Risultati

DataLocalitàNazioneSpec.PrimaSecondaTerza
29 novembre 2017Funäsdalen  SveziaSL Katharina Liensberger Katharina Gallhuber Marina Wallner
30 novembre 2017Funäsdalen  SveziaSL Marina Wallner Katharina Gallhuber Ylva Stålnacke
3 dicembre 2017Lillehammer Hafjell  NorvegiaGS Estelle Alphand Katharina Liensberger Vanessa Kasper
4 dicembre 2017Lillehammer Hafjell  NorvegiaGS Meta Hrovat Mina Fürst Holtmann Katharina Liensberger
7-8 dicembre 2017Lillehammer Kvitfjell  NorvegiaGS[7] Vanessa Kasper Kristine Gjelsten Haugen Katharina Liensberger
8 dicembre 2017Lillehammer Kvitfjell  NorvegiaKB Franziska Gritsch Meta Hrovat Chiara Mair
9 dicembre 2017Lillehammer Kvitfjell  NorvegiaSG Kajsa Vickhoff Lie Chiara Mair Marie Massios
14-15 dicembre 2017Andalo  ItaliaGS[8] Meta Hrovat Simone Wild Rahel Kopp
15 dicembre 2017Andalo  ItaliaGS
annullata
16 dicembre 2017Plan de Corones  ItaliaPR[2] Aline Danioth Mireia Gutiérrez Magdalena Fjällström
21 dicembre 2017Val di Fassa/Passo San Pellegrino  ItaliaDH Juliana Suter Christina Ager Anna Hofer
21 dicembre 2017Val di Fassa/Passo San Pellegrino  ItaliaDH[9] Juliana Suter Anna Hofer Noémie Kolly
11 gennaio 2018Innerkrems  AustriaKB[10] Lisa Hörnblad Nadine Fest Chiara Mair
11 gennaio 2018Innerkrems  AustriaSG[11] Franziska Gritsch Lisa Hörnblad Nina Ortlieb
11 gennaio 2018Innerkrems  AustriaSG Nina Ortlieb Lisa Hörnblad Nadine Fest
Elisabeth Reisinger
13 gennaio 2018Zell am See  AustriaSL[2] Magdalena Fjällström Marina Wallner Ylva Stålnacke
14 gennaio 2018Zell am See  AustriaSL Marina Wallner Aline Danioth Nastasia Noens
16 gennaio 2018Altenmarkt-Zauchensee  AustriaSG[12] Lisa Hörnblad Nadine Fest Elisabeth Reisinger
17 gennaio 2018Altenmarkt-Zauchensee  AustriaDH
annullata
25 gennaio 2018Melchsee-Frutt  SvizzeraSL[2] Anna Swenn Larsson Aline Danioth Charlotta Säfvenberg
26 gennaio 2018Melchsee-Frutt  SvizzeraSL[2] Charlotta Säfvenberg Kristine Gjelsten Haugen Roberta Midali
17 febbraio 2018Bad Wiessee  GermaniaSL[2] Charlotta Säfvenberg Kristine Gjelsten Haugen Roberta Midali
18 febbraio 2018Bad Wiessee  GermaniaSL[2] Charlotta Säfvenberg Kristine Gjelsten Haugen Aline Danioth
26 febbraio 2018Crans-Montana  SvizzeraDH[13] Ariane Rädler Christine Scheyer Priska Nufer
27 febbraio 2018Crans-Montana  SvizzeraDH Priska Nufer Lisa Hörnblad Lin Ivarsson
28 febbraio 2018Crans-Montana  SvizzeraSG Jasmine Flury Nina Ortlieb Tina Weirather
28 febbraio 2018Crans-Montana  SvizzeraDH[14] Ariane Rädler Nina Ortlieb Martina Rettenwender
1º marzo 2018Zinal  SvizzeraGS[15] Thea Louise Stjernesund Katharina Liensberger Aline Danioth
2 marzo 2018Zinal  SvizzeraGS[16] Katharina Liensberger Aline Danioth Thea Louise Stjernesund
8 marzo 2018La Molina  SpagnaGS Thea Louise Stjernesund Kristine Gjelsten Haugen Rahel Kopp
9 marzo 2018La Molina  SpagnaGS Nina Ortlieb Magdalena Fjällström Thea Louise Stjernesund
13 marzo 2018Soldeu/El Tarter  AndorraDH[17] Ariane Rädler Michaela Heider Nina Ortlieb
14 marzo 2018Soldeu/El Tarter  AndorraSG[18] Ariane Rädler Nina Ortlieb Lisa Hörnblad
16 marzo 2018Soldeu/El Tarter  AndorraGS Kristine Gjelsten Haugen Maryna Gąsienica-Daniel Jasmina Suter
17 marzo 2018Soldeu/El Tarter  AndorraSL Joséphine Forni Nastasia Noens Thea Louise Stjernesund

Legenda:
DH = discesa libera
SG = supergigante
GS = slalom gigante
SL = slalom speciale
KB = combinata
PR = slalom parallelo

Classifiche

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport invernali